Yamaha 200 cv iniezione diretta anno 2005

Comune di 1° Classe
Biscazz (autore)
Mi piace
- 1/20
salve a tutti,
possiedo un trident 670 e cm da titolo voglio montare un fuoribordo Yamaha 200 cv iniezione diretta del 2005 (ho convinto mio zio a passare ad un e-tec) e quindi questo bel bestione lo prendo io....
precedentemente montavo un mercury 90 cv del 98 a carburatori (è un vero ubriacone di benzina...)
mi sapreste dare quante più informazioni possibili su questo tipo di motore relativi ai consumi dei vari utilizzi???? (pesca traina passeggio ecc ecc)
Per Mare, Per Terram.... San Marco!!
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 2/20
Sullo stesso gommone ? Caspita, passi da una sottomotorizzazione alla potenza massima installabile, non c'è che dire, un bel salto...
Che il tuo vecchio 90 carburato fosse un beone è risaputo, ma lo era anche perchè doveva spingere un mezzo bello pesante per le sue possibilità, quindi la manetta la usavi spesso tutta, suppongo. Adesso col 200 HPDI avrai prestazioni clamorose e, nell'uso normale, consumi simili a prima...

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 3/20
In poche parole 2 man down Sbellica Sbellica Sbellica
Comune di 1° Classe
Biscazz (autore)
Mi piace
- 4/20
quindi vuoi dire che anche questo beve cm il mercury???? noooooooooooo scandaloso... mi servirebbe una cisterna al posto del serbatoio....
Per Mare, Per Terram.... San Marco!!
Capitano di Fregata
NITROFUEL
1 Mi piace
- 5/20
Cool Bhe.. un 200 è sempre un 200. dato il fatto che sia un iniezione diretta è pacifico che i consumi siano più accettabili, ma a spanna direi che intorno ai 35 lt/h a velocità di crociera dovresti esserci.
Il motore niente da dire è fantastico anche se i giudizi più positivi per quella serie se li beccava il 150, ma forse anche perchè come taglio di potenza era più diffuso.
L'unica raccomandazione anche se immagino sia superflua, separatore "RACOR" per il carburante, questo tipo di motore non vuole nemmeno sentir parlare di acqua nella benzina!!! Complimenti per il tuo acquisto, vedrai che ti divertirai come un matto ciao
Comune di 1° Classe
Biscazz (autore)
Mi piace
- 6/20
bè lì la velocità di crociera è intesa come 32-35 nodi.... Vmax è di 48 nodi
Per Mare, Per Terram.... San Marco!!
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 7/20
Cool Quando lo userai ci dici a Vmax quanto ti indichera', penso non sarai certo contento, ma sai alla fine la Vmax conta poco, l'importante è l'utilizzo medio che se ne fà ciao
Comune di 1° Classe
Biscazz (autore)
Mi piace
- 8/20
- Ultima modifica di Biscazz il 12/04/12 12:36, modificato 1 volta in totale
bè credo che nn lo saprete mai.... sono molto prudente in mare anche se le condizioni sono le migliori in assoluto...
io mio hobby è la pesca di ogni tipo e la domenica uso fare passeggiate cn amici o parenti...
mediamente il max che ho fatto cn il vecchio motore 16 miglia con 35 litri (mercury 90cv carburatore)
se monto questo bel fustacchione di yamaha potrei risparmiare un pò sui consumi????' (la spesa vale l'impresa????)
Per Mare, Per Terram.... San Marco!!
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 9/20
Bel motore, lo scorso anno con mia sorpresa il concessionaro yama mi disse che negli usa è ancora in vendita e va alla grande.
Una caratteristica di quel motore è che a bassi regime mette a riposo 2 cilindri (sempre dettomi dal meccanico questa volta).

A presto
Riccardo
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 10/20
Biscazz, hai dato un occhio al regolamento ? nn cn vmax etc. non sono graditi...
E' un consiglio amichevole, prima che ci pensi chi di dovere !

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Sailornet