Antivegetativa al trasduttore

2° Capo
ranatan (autore)
Mi piace
- 1/25
secondo voi dato che tengo il gommone fisso in acqua conviene che do l antivegetativa al trasduttore di poppa dato che lo trovo pieno di alghe e denti di cane il procedimento e lo stesso che faccio alla carena ??
key largo 17 honda bf 40cv
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 2/25
se proprio lo devi tenere immerso ... L'importante è che non crei bolle d'aria mentre passi il prodotto.Io opterei per un sistema basculante , in modo da tenere lo strumento asciutto una volta in porto. Ciao
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/25
igazietto ha scritto:
se proprio lo devi tenere immerso ... L'importante è che non crei bolle d'aria mentre passi il prodotto.Io opterei per un sistema basculante , in modo da tenere lo strumento asciutto una volta in porto. Ciao


E come fa, l'oggetto sta a filo carena, troppo lo devi far salire... bisognerebbe costruire una slitta verticale.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 4/25
VanBob ha scritto:
igazietto ha scritto:
se proprio lo devi tenere immerso ... L'importante è che non crei bolle d'aria mentre passi il prodotto.Io opterei per un sistema basculante , in modo da tenere lo strumento asciutto una volta in porto. Ciao


E come fa, l'oggetto sta a filo carena, troppo lo devi far salire... bisognerebbe costruire una slitta verticale.


le bascule si vendono tranquillamente sono slitte verticali e ti permettono di tirare il trasduttore fuori dall' acqua ad ogni uso..hanno una vite a pomello filettata che lo fissa ogni volta
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 5/25
- Ultima modifica di igazietto il 17/11/07 19:11, modificato 5 volte in totale
La staffa l' ho realizzata con una verga da 4 mm. di spessore piatta di acciaio inox , ad una estremita ho fissato il trasduttore , ho preso le misure per fare in modo che una volta immerso il trasduttore fosse all'altezza giusta. Ho fatto il buco nella staffa in corrispondenza foro del golfare ed ho accoppiato la staffa alla poppa col golfare stesso .Una volta serrato il golfare ho provato a muovere la staffa parallelamente alla poppa e si muoveva benissimo senza svitare il golfare. Ho ottenuto ciò che volevo , una volta in porto ruoto la staffa ed il trasduttore è all'asciutto, semplice ed economico, poi ci sono le staffe a slitta indicate da goldrake, mai mio pargoletto è migliore... Ciao!
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 6/25
mandaci una foto ...così ti copiamo.... Idea
La mia barca, la mia isola
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 7/25
ok se in questi giorni non cala la tormenta scendo al porto e posto le foto, abbiate pazienza
ciao
Capitano di Corvetta
marcospigolaro
Mi piace
- 8/25
si si ti devo copiare la staffa....dai mettici una bella foto! Felice
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 10/25
vediamo se ci riesco:
re: Antivegetativa al trasduttore
Sailornet