Consigli su Saver manta 620 [pag. 3]

Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 21/45
Rispolvero questo per avere consigli ed opinioni sul manta 620 con il Mercury 40 Pro (o forse e' più adatto lo Yamaha 40/70 ? )

Lo userei, in sostituzione della Rio 550 Onda, solo sul lago Trasimeno in due, max tre, persone (di solito da solo) per uscite con lago piatto (e per bivaccare all'ormeggio).

Preciso che l'utilizzo di motori più potenti Sul Tasineno e' precluso da una legge regionale (max 50 CV 4t).


Cià
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 22/45
Con un 40/70 sul Manta 620 difficilmente, molto difficilmente, riuscirai a planare...
RiccardoLT
----------------------------------------
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 23/45
L'idea mi era venuta perché da ieri ho un nuovo vicino di posto barca con una Coverline 640 Cabin con 40/60 ( con elica cortissima) che riesce comunque a planare in tre persone, (la velocità max sarà scarsa, ma tanto sul lago c'è anche il limite di 20 nodi )

La Saver e' molto più pesante e/o meno performante?

Grazie per le risposte....
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 24/45
Questo non saprei proprio dirtelo, ma una Manta 620 mediamente carica (dotazioni, acqua, benzina, accessori, viveri, asciugamani, attrezzi, motore di scorta etc etc) già affatica un 115cv, figuriamoci un 40cv.
Forse optando per la 590 avresti qualche possibilità in più di non navigare come una paranza...
RiccardoLT
----------------------------------------
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 25/45
Ho preso in considerazione il 620 perché mi è stato proposta in acquisto da motorizzare col Mercury 40 PRO (dicono più adatto del 40/70 16V ?).

Comunque il 590 mi sembra troppo vicino alla mia attuale 550 Onda (col 40/50).

Nel WE chiederò al mio nuovo vicino di provare il Coverline 640 col 40/60 con elica 4P cortissima così mi rendo conto dei ..... disagi. Peraltro dai dati ufficiali il Coverline 640 sembra ancora più leggero del Manta 620 (Kg. 800 contro Kg. 900).

In ogni caso grazie per le risposte.....

Cià
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 26/45
Sicuramente fai bene a provarla per rendertene conto di persona.
E' un po' come montare il motore della Panda su un Defender... Sicuramente riesce a muoverlo, ma con le ridotte...
RiccardoLT
----------------------------------------
Sottotenente di Vascello
mano22502014
Mi piace
- 27/45
Raga, sto impazzendo con una Saver 620 del 2006,modello con divanetto ad elle,
Col selva narwal 115 ed elica del 17 andava una ciofega, adesso ho fatto montare uno Yama 130 del 2016, qualche possessore che mi aiuta a capire quali eliche provare, sarei felice se avessi una crociera da 20/22 nodi a bassi giri.. Non so.. 3500/3700
Nessun possessore con potenza motore simile?
Angel
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 28/45
@mano22502014
Non so chi ti ha dato/suggerito/montato l'elica, né quali le prestazioni, ma so molto bene che una 17"P è semplicemente sbagliata. Ora hai deciso di montare un F130 con il quale pensi ri risolvere, ma sei d'accapo con l'elica. L'elica non è un accessorio, ma parte essenziale del complesso barca-motore. Per questo motivo si calcola ad hoc senza buttarsi ad indovinare o per similitudine. Infine ti evidenzio che è del tutto inutile parlare di elica se la barca è squilibrata e questo sospetto sorge perché parli di "ciofega" quando con il selva narwal 115 quando con questo avresti dovuto avere non solo oltre 27,55 Kts a pieno carico, ma anche gli agognati 22 Kts di crociera. Queste le mie osservazioni a gratis. Il calcolo elica e quant'altro serve non è a gratis.
Sottotenente di Vascello
mano22502014
Mi piace
- 29/45
Grazie della risposta e dell'interessamento, voglio anche pagare, posso chiedere a te?
Sottotenente di Vascello
mano22502014
Mi piace
- 30/45
.
Sailornet