VHF/DSC/MMSI [pag. 2]

Sondaggio: Sul tuo VHF hai il codice MMSI

SI

43.2% [16]  43.2%

NO

45.9% [17]  45.9%

A cosa serve?

10.8% [4]  10.8%

Voti Totali: 37

Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 11/66
bonovox38 ha scritto:


Il patentino è necessario perchè l'utilizzatore interessato ( pescatore ) non mastica molto l'inglese e il saper muoversi. Quindi la procedura di ricezione va spiegata per bene e devono fare prove al simulatore. Si rischiano multe salatissime...

Non mi sembra che il patentino sia necessario perchè i pescatori non masticano l'inglese!
Il patentino è obbligatorio, ne hanno inventato uno soft per i pescatori professionisti.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Sottotenente di Vascello
bonovox38 (autore)
Mi piace
- 12/66
fisherman1 ha scritto:
bonovox38 ha scritto:


Il patentino è necessario perchè l'utilizzatore interessato ( pescatore ) non mastica molto l'inglese e il saper muoversi. Quindi la procedura di ricezione va spiegata per bene e devono fare prove al simulatore. Si rischiano multe salatissime...

Non mi sembra che il patentino sia necessario perchè i pescatori non masticano l'inglese!
Il patentino è obbligatorio, ne hanno inventato uno soft per i pescatori professionisti.


è obbligatorio si, ma quelle poche procedure da fare sono in inglese, sia sulla radio sia vocali.
Quindi, l'unico modo per far usare questo apparecchio in modo corretto è un corso mirato con prova pratica su simulatore.
Non voglio offendere i pescatori dicendo che non masticano molto l'inglese, ma di 75 persone solo alcune sono pratiche le altre si stanno formando con il corso.
Anche un orologio rotto segna due volte al giorno l'ora esatta
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 13/66
bonovox38 ha scritto:
fisherman1 ha scritto:
bonovox38 ha scritto:


Il patentino è necessario perchè l'utilizzatore interessato ( pescatore ) non mastica molto l'inglese e il saper muoversi. Quindi la procedura di ricezione va spiegata per bene e devono fare prove al simulatore. Si rischiano multe salatissime...

Non mi sembra che il patentino sia necessario perchè i pescatori non masticano l'inglese!
Il patentino è obbligatorio, ne hanno inventato uno soft per i pescatori professionisti.


è obbligatorio si, ma quelle poche procedure da fare sono in inglese, sia sulla radio sia vocali.
Quindi, l'unico modo per far usare questo apparecchio in modo corretto è un corso mirato con prova pratica su simulatore.
Non voglio offendere i pescatori dicendo che non masticano molto l'inglese, ma di 75 persone solo alcune sono pratiche le altre si stanno formando con il corso.

Forse non sono riuscito a spiegarmi non intendevo dire che che il corso non è necessario, la mia affermazione è mirata a far chiarezza sul fatto che l'esame per il patentino per i pescatori professionisti(essendo obbligatorio) è reso più accessibile di quanto non lo sia per l'uso dipostistico
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
2° Capo
cadfael
Mi piace
- 14/66
ma non ho capito bene...se compro una radio con DSC e richiedo il codice MMSI, poi non lo posso utilizzare se non sostengo l'esame? UT
in caso affermativo devo comprare un apparato senza DSC per navigazione entro le 6 miglia?
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 15/66
cadfael ha scritto:
ma non ho capito bene...se compro una radio con DSC e richiedo il codice MMSI, poi non lo posso utilizzare se non sostengo l'esame? UT
in caso affermativo devo comprare un apparato senza DSC per navigazione entro le 6 miglia?

Per utilizzarlo devi avere il patentino.
La seconda domanda non la capisco
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
2° Capo
cadfael
Mi piace
- 16/66
..mi sono espresso come un animale...... Sbellica

adesso provo a riformularla.... in italiano corrente.....

la domanda è: per navigare entro le 6 miglia ho visto che nella dotazione è previsto un apparato VHF... nel caso comprassi un apparecchio con DSC devo per forza avere il patentino..? o se non l'utilizzo posso comunche utilizzare l'apparato.... semplificando con un motore sopra i 40CV devo avere la patente nautica (obbligatoriamente)...vale lo stesso principio anche per le radio con DSC?
Sottotenente di Vascello
Marco4x4
Mi piace
- 17/66
cadfael ha scritto:
la domanda è: per navigare entro le 6 miglia ho visto che nella dotazione è previsto un apparato VHF...


non mi risulta! Oltre le 6 miglia è obbligatorio, non entro...

cadfael ha scritto:
nel caso comprassi un apparecchio con DSC devo per forza avere il patentino..? o se non l'utilizzo posso comunche utilizzare l'apparato.... semplificando con un motore sopra i 40CV devo avere la patente nautica (obbligatoriamente)...vale lo stesso principio anche per le radio con DSC?


Credo che serva comunque il patentino anche se, come dicevamo, le disposizioni non sono chiare in materia
Solemar Oceanic 26 + 2x150 Yamaha
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 18/66
cadfael ha scritto:
..mi sono espresso come un animale...... Sbellica

adesso provo a riformularla.... in italiano corrente.....

la domanda è: per navigare entro le 6 miglia ho visto che nella dotazione è previsto un apparato VHF... nel caso comprassi un apparecchio con DSC devo per forza avere il patentino..? o se non l'utilizzo posso comunche utilizzare l'apparato.... semplificando con un motore sopra i 40CV devo avere la patente nautica (obbligatoriamente)...vale lo stesso principio anche per le radio con DSC?

La risposta alla prima domanda, che poi implica una risposta anche alla seconda, è :
Non devi avere il VHF per navigare entro le 6 miglia, di conseguenza non devi avere il patentino se non hai il VHF. Se invece decidessi, avendo la patente per navigare sino a 12 miglia, di prendere un VHF con DSC dovresti avere il patentino, cosi come dovreasti averlo anche se navigassi entro le sei miglia e lo trovassi utile per la tua sicurezza. Mi sono capito? Sbellica
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Sottotenente di Vascello
Marco4x4
Mi piace
- 19/66
fisherman1 ha scritto:
Non devi avere il VHF per navigare entro le 6 miglia, di conseguenza non devi avere il patentino se non hai il VHF.


e fino a qui, ci siamo!

fisherman1 ha scritto:
Se invece decidessi, avendo la patente per navigare sino a 12 miglia, di prendere un VHF con DSC dovresti avere il patentino, cosi come dovreasti averlo anche se navigassi entro le sei miglia e lo trovassi utile per la tua sicurezza. Mi sono capito? Sbellica


Non mi sono capito! Felice

Il patentino per radiotelegrafista è obbligatorio con il VHF, basta richiederlo, pagare e te lo danno! Ma il patentino per l'uso DSC è tutt'altra cosa e prevede un esame, come per l'utilizzo dell' EPIRB.

La domanda la rinnovo anch'io a questo punto:

Se acquistassi un apparecchio VHF con DSC e fossi in possesso solo del patentino VHF, potrei utilizzarlo a bordo senza DSC o dovrei comunque sostenere l'esame per l'utilizzo del DSC?

Ci si farà? Wink Sbellica
Solemar Oceanic 26 + 2x150 Yamaha
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 20/66
Marco4x4 ha scritto:



La domanda la rinnovo anch'io a questo punto:

Se acquistassi un apparecchio VHF con DSC e fossi in possesso solo del patentino VHF, potrei utilizzarlo a bordo senza DSC o dovrei comunque sostenere l'esame per l'utilizzo del DSC?

Ci si farà? Wink Sbellica

Forse non mi sono capito.
Se tu sei in possesso del solo patentino VHF ti devi far disabilitare il DSC o comunque comprarlo senza. Se no devi avere il patentino per il DSC
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Sailornet