Volete vedere come si smonta un salpa ancora elettrico?

Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 1/10
A pezzetti Evil or Very Mad Evil or Very Mad

Volete vedere come si smonta un salpa ancora elettrico?


In realtà non è la tecnica canonica per smontarlo Felice , ma in questo caso chi ha montato il salpa ancora elttrico sulla barca lo ha incollato con la parte sotto e in più non è mai stata fatta un minimo di manutenzione.
Dopo averlo fatto a pezzetti con il flessibile per smontarlo dalla barca ho aperto il motore, dentro non c'era un filo di olio, ma fanghiglia misto a tutto meno a quello che doveva esserci.

Risultato....salpa ancora rottamato Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 2/10
Smontare !!!!! ???? e io che ci avevo creduto.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Tenente di Vascello
Brisio
Mi piace
- 3/10
clapie ha scritto:
Smontare !!!!! ???? e io che ci avevo creduto.


UT IO pure Embarassed
Lui ti sarà amico fedele e sincero fino all’ ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione.... Ciao.....Dolce Briciola
Sottocapo
night1979
Mi piace
- 4/10
ciao, come si fa a vedere se c'è olio nel salpa ancora ed eventualmente metterlo ? il mio è un lofran's scorpion
grazie
carmine
Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 5/10
devi smontare prima il barbotin, poi le quattro viti sotto, fatto questo, sviti le viti dove è il riduttore e cambi ò'olio.
Riminti tutto e dai una bella ingrassata con grasso marino nei coni della frizione.
E' un'operazione da fare solo se davvero credi che non ci sia più olio, non è una delle operazioni più semplici da fare, non tanto per la difficoltà in sè, ma quanto per il poco spazio di lavoro.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Sottocapo
night1979
Mi piace
- 6/10
ciao bulle,
ho pensato che sia l'olio, perche da un giorno all'altro, ha iniziato a fare uno strano rumore e sembra come se facesse piu fatica a girare.....
tu cosa mi consigli ???
grazie
carmine
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 7/10
Così so farlo anch'iooooo Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Er nuvola
Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 8/10
night1979 ha scritto:
ciao bulle,
ho pensato che sia l'olio, perche da un giorno all'altro, ha iniziato a fare uno strano rumore e sembra come se facesse piu fatica a girare.....
tu cosa mi consigli ???
grazie


Strano rumore ccosa significa? slittamento della catena o altro?
Se fosse altro armati di tanta pazienza e prova a smontarlo, quando togli i coni che fanno da frizione, sfila l'albero verticale, poi togli i 4
bulloni (prima togli i cablaggi) poi smonti la parte dove la chiavetta va dentro al riduttore e da lì dovrebbe uscire un pò di olio.
Prima di fare tutto il lavoro procurati un esploso del tuo salpa ancora.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 9/10
anche io ho un lofran skorpio trovato gia' montato sulla barca che ho comprato, questo e' il primo salpaancora che posseggo quindi non conosco bene il meccanismo, vorrei domandarvi alcune cose, ma che tipo di olio e' bisogna usare? la sua funzione credo sia esclusivamente quella di lubrificare l'abero, altri ingranaggi non ci sono all'interno giusto?il barboutin si smonta con la grossa chiave millerighe? ciao e grazie Smile
Comune di 1° Classe
DanielePisa
1 Wow
- 10/10
Ciao, lo so che il post è un pò datato...

Spero che qualcuno lo legga ancora...

Mano 21,50 2003

Volevo smontare l'intero salpancora dalla prua per cambiare cusinetti e verificare... ma tolti i bulloni e andato giù di martello ( con legno interposto)... comincio a dubbitare che sia incollato!!!

provo a scaldare un pochino per vedere se la colla cede?!

gli spazi sono nulli a stento riesco ad entrare con le chiavi...
Sailornet