Bobine e cavi collegamento candele

Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 1/20
Ciao a tutti, oggi ho riscontrato un problema al mio motore suzuki dt25s, il filo superiore e la relativa pipetta, scaricano corrente non facendo funzionare a dovere il motore. Il motore a due cilindri quello sotto funziona bene quello sopra scarica, se inverto le pipette delle candele si inverte il problema, ho smontato la bobina pensando di poter sostituire fili e pipette invece non è possibile le parti sono assemblate in un pezzo unico.
Devo sostituire l'unita? o ho altre soluzioni che non conosco?
L'unita è : " 32900-96340 - CDI Unit / ignition Coil Assy", ho fatto un giro in tinternet ma, mi ci sono perso, anche per gli elevati costi che ho trovato..... Qualcuno non mi sa indicare qualche ditta italiana dove posso rivolgermi?
Allego Foto dell'unita..

Bobine e cavi collegamento candele


grazie per l'aiuto ciao Marco
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 2/20
ciao ik1,


puoi chiarire cosa intendi con "scarica"?

grazie
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 3/20
Si, Barone03 mi scuso per i miei termini a volte non proprio appropriati, creo a volte un po di confusione...

Allora, scarica perchè quando il motore è in moto e tocchi con un dito la pipetta della candela in basso, non succede nulla se tocchi quella in altro ti si rizzano i capelli, se inverti le pipette succede all'incontrario.
probabilmente l'usura o non so che, fa si che la corrente non passi tutta e bene per la candela e questo pregiudica il funzionamento del motore è come se andasse ad un cilindro e mezzo, conta che ora è all'ascutto e rimessato, se lo porto in acqua non oso pensare... Spero di essermi spiegato. Grazie e ciao
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 4/20
ha ha ha ......TI SI RIZZANO I CAPELLI..... NE AVREI BISOGNO VISTO CHE I MIEI SONO LISCI......

a parte gli scherzi, ma quella dove prendi la scossa è quella che fa funzionare il motore, o è quella dove il pistone non ha scoppio????


fai una prova : la pippetta che fa funzionare quel cilindro lasciala dovè, così siamo siguri che quel cilindro funziona.

L'altro inserisci all'interno della pippetta un pezzo di cavo isolato abbastanza grosso da 2,5 di sezione mettiti dei guanti come protezione e con il motore acceso avvicina il cavo che avrai opportunamente spellato alla candela alla parte con la piccola vitina di alluminio e vedi se avvicinandolo parte la scintilla, se così fosse, la bobina va bene.
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 5/20
Si Barone03, secondo me la bobina va bene ed occorrerebbe solo sostituire pipette e fili perche loogori o cotti, ma sono in un blocco unico fuso con la bobina. Altermative magari ci sono ma io non ne vedo... tutto li, anche un mio amico meccanico mi ha confermato la tessa cosa, ma lui non si intende di motori nautiici..
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
Mi piace
- 6/20
Ciao,

una soluzione non definitiva è di tagliare il cavo della candela a 2 cm dalla bobina e inserire un raccordo, poi prendi un cavo e lo innesti. Se la bobina si può aprire, cioè se non è sigillata, un elettrauto potrà sostituirlo dalla base, in caso contrario potrai tenerlo così, isola bene la giunzione e dovrebbe andare bene
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 7/20
ciao,

la soluzione di dogri ha un senso, procurati dei cavi pippetta nuovi, magari di buona fattura, e magari fai una buona saldatura a stagno, nastro adesivo, ricoperto poi da un pezzo di guaina termo-restringente e dovresti risolvere al meglio con pochi euro.


Ciao
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 8/20
fai una prova isolando con nastro adesivo il cavo che va in dispersione e provi se continua a farlo.
Perdona non ho capito ma il motore funziona o sembra che giri a 1 cilindro
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 9/20
a parte la sigillatura spesso il cavo entra nella bobina avvitandolo, il sigillo lo blocca in sede, togline quanto più possibile e poi prendendo il cavo con una pinza svitalo, se ti è andata di Nasty ne avviti due nuovi sigilli con guaina termorestringente e via, metti foto del particolare
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Sottotenente di Vascello
JanAnderson
Mi piace
- 10/20
Ciao,inizierei con un primo tentativo,cambiare solo la pipetta.
Probabile che sia lei la sola responsabile,poi nel caso il problema si verifichi ancora procedi con il cavo, con la procedura che ti è stata consigliata dagli amici forumisti.......
Sailornet