Selva Dorado xsr 40/70

Sottocapo
Mannello (autore)
Mi piace
- 1/14
Salve,


volevo chiedervi se il motore in oggetto può essere indicato per essere montato su un Saver 600 Open del 2008.
Peso imbarcazione a pieno carico con serbatoi pieni e accessori circa 850 Kg.
Ovviamente non mi interessa la velocità in termini assoluti......mi accontenterei di raggiungere 18/20 nodi con 3 persone a bordo...

Attendo vostri graditi consigli.......


Grazie
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/14
ciao io con una barca del tutto simile alla tua per dimensioni e peso raggiungo con uno yamaha 75cv 30 nodi in 3 persone per cui ritengo che con la tua barca e un 70cv dovresti stare tranquillamente sui 25 nodi
Sottocapo
Mannello (autore)
Mi piace
- 3/14
Frittata fatta ?!?

Allora preso dalla smania Venerdi mattina ho acquistato il motore in oggetto, Selva Dorado xsr 40/70 con modifica, praticamente nuovo (50 ore) con elica passo 12 compresa nel prezzo.
Stamani mattina ho messo la barca in acqua per la prova e morale della favola non vado oltre i 3700 giri con velocità imbarazzante....
Il motore fa anche un rumore molto strano, tipo ventilazione....con continui borbottii come se mancasse benzina o vi fosse un eccesso di aria.......

Fermo restando che la barca è pesa (ca. 1000 kg con 2 persone).. come posso risolvere il problema ??
Quanti giri dovrei poter fare con la centralina da 70cv ??

Grazie


Sad
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 4/14
io ho una barca che pesa quasi quanto la tua e monto un 115 e già mi sembra giusto giusto per non dire piccolo io sinceramente non lo avrei preso perchè non sviluppa 70 cavalli ma 60 e qualcosa il nuovo selva murena sviluppa 70 reali.
In ogni caso prende pochi giri dovrebbe almeno prenderne 5 e 500 o 6000 ma potrebbe dipendere anche dall elica in questione il fatto dei giri.
Invece il rumore del motore potrebbero essere svariate cose fai venire il meccanico o portalo in un centro selva o yamaha penso sia lo stesso e fatti fare la diagnostica al pc e una bella controllata non è normale ne il rumore ne il fatto che non prende i giri
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 5/14
Saver 600 open potenza massima installabile 150 cv col selva che hai preso tu non è adeguatamente motorizzata mi dispiace Crying or Very sad potrei anche sbagliarmi poi
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 6/14
sicuramente la motorizzazione non è adatta....ma l'elica l'ho è ancora meno..spero di non dire una cavolata..ma io su un 5 metri monto un'elica da 13 (prende tutti i giri previsti) mentre tu monti una 12..mi sembra inadatta..
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 7/14
Capisco la smania di andare in acqua, ma devo dire che il concessionario deve essere un mago delle vendite per farti pensare cha il 40/70 sia adeguato alla savere che hai....
Per non dire che un motore modificato è illegale, cosa che pochi si ricordano....

ORa dimmi tu, non era meglio patentarsi e poi prendere un motore adeguato, ti facevi la stagione con il vecchio e poi via con patente e cavalli adeguati....
Riccardo
Sottocapo
Mannello (autore)
Mi piace
- 8/14
Si Seppiarolo...hai perfettamente ragione.....;la scelta è ricaduta su un 40/70 proprio perchè la barca necessita di essere mandata da più persone tutte senza patente. Scelta sbagliata e col senno di poi ce ne siamo già pentiti ...
Comunque tornando a noi, secondo i calcoli fatti da persone più "esperte" di me l'imbarcazione dovrebbe raggiungere i 18/20 nodi, velocità che per noi è più che accettabile. Il problema è che siamo piantati, non raggiungiamo neanche i 10 nodi......i giri massimi con marcia inserita sono 3700, mentre se metto in folle e uso l'apposita levetta del gas arrivo a 6200 giri....

Potrebbe essere veramente un problema di elica, devo provare a diminuire il passo o ad aumentarlo ?!?
Inoltre la modifica per portare il motore ai 70 cv in cosa consiste ?? E' una rimappatura della centralina o c'è da togliere anche qualche diaframma ??...come posso verificare se è stata effettivamente fatta ?!?

Scusate le numerose domande ma cerco di salvare il salvabile, il motore è nuovo di zecca e non posso permettermi di fare un altro acquisto...

Grazie
Sottocapo di 1° Classe Scelto
checco
Mi piace
- 9/14
ciao
innanzi tutto dovrebbe essere il concessionario ad occuparsi della cosa, sempre se lo ha installato lui.
comunque dovrebbe esserci un diaframma da togliere ma sopratutto potrebbe essere un problema di installazione sullo specchio di poppa, prova a sollevarlo di un foro e poi vedi
ciao
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 10/14
Se può esseri di aiuto io nel 2010 vendetti la mia conero delfino coral 5,50 mt e 560 kg di peso a vuoto e circa 1000 kg in ordine di marcia, montavo un Yamaha 40/60 a carburatori e con elica da 12 filava fino a 26-28 nodi,
Ho comprato un elan 20cc 750 kg a vuoto e 1200 in ordine di marcia, lasciando per motivi economici lo stesso motore, be' a piena manetta in 2 persone, non riusciva a planare arrivando a malapena a 8 nodi, quindi preso dallo sconforto misi un elica piu corta, ma andava in ventilazione, morale della favola, ho fatto una stagione in dislocamento per poi vendere lo Yamaha e comprare un selva 100 4 t, e penso di vendere anche quello per passare al 150, quindi ritornando a te, se il peso della barca in ordine di marcia arriva intorno a 1000 kg, con l'elica da 12 potresti "muoverla", pero' secondo me il problema non e' l'elica, vedi altezza motore o il motore stesso, comunque se "mooolto" al limite minimo.... Rolling Eyes Rolling Eyes
Sailornet