Indecisione x acquisto Furuno o Lowrance???? [pag. 12]

Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 111/128
Si, questo post io lo leggo ancora (mi sono fatto una veloce ripassata) ed ancora sto attendendo il report dettagliato di claudietto81 nonchè le foto del structure scan a 100mt .........................se vado sul forum della coca cola difficilmente leggerò commenti negativi sulla coca cola Smile

I Furuno 620/7 supportano anche le sonde da 1Kw senza MB.

big-gi, la lettura in velocità, supponendo di avere un ecoscandaglio serio (e per me serio significa furuno e ti concedo Koden) dipende dal posizionamento corretto della sonda.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 112/128
sul mio gommone ho un furuno 627 e un hds5 e quest'estate ho fatto due settimane di pesca intensiva dove ho avuto modo di provarli per bene...

non c'è paragone...
ora l'hds lo uso solo come GPS...
Sottocapo
marko2010
Mi piace
- 113/128
Per big gi: ma tenendoli accedi in contemporanea non si disturbano a vicenda? Che trasduttori hai?
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 114/128
Bene Big-gi sono contento Felice

Marko, se temi interferenze tra due eco basta che ti avvicini ad altra barca, magari di un amico così puoi anche abbordarla, e gli chiedi di accendere l'eco.

Personalmente mi sono avvicinato (e, per avvicinato, intendo ormeggiato amorevolmente) ad amico con 1150 Furuno da 3Kw ed il mio misero 585 non ha fatto una piega.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 115/128
è un po che manco dal forum...

dunque...l'hds è stto sostituito con un furuno GP1670F che uso come GPS ma con riserva di usarlo come eco....

sono entrambi strumenti fantastici...e con un'interfaccia molto "user frendly" che penso che non abbia paragoni...

devo ammetere però che lowrance ha fatto passi in avanti stratosferici...

furuno è spettacolare ed è una garanzia di qualità ma al momento se dovessi comprarlo nuovo sarei seriamente tentato dai nuovi hds 9 gen3...
2° Capo
ighu
Mi piace
- 116/128
Salve, a tutti. Riprendo questo forum per chiedervi un consiglio. Ho finalmente la possibilità di spendere circa 1000€ per prendere un combinato di 7'' e
sono indeciso tra Furuno gp 1870f e Lowrance elite 7 ti. Il primo è sicuramente sinonimo di qualità mentre il secondo è la novità in fatto di tecnologia (chirp,...)
Mettendo in secondo piano il discorso GPS, mi stò scervellando e seguendo i vari forum per capire quale dei due sia più indicato alle mie esigenze.
Le zone in cui pesco, vanno dai 2 ai 20mt. E' per questo che non so come orientarmi: vale la pena spendere per un trasduttore passante che mi faccia usare a pieno
le potenzialità del Furuno oppure per le minime profondità di utilizzo basta il Lowrance???
Aggiungo anche che il Lowrance mi è stato sconsigliato in quanto ad affidabilità. Qualcuno ha avuto qualche esperienza negativa in questo?
Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi nella scelta. Cool
ighu
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 117/128
@ KITERMAN
il furuno 620/7 e anche il nuovo 628 non supportano le sonde da 1kw,ma solo fino a 600,mentre i 585/7/8 supportano le sonda da 1kw con la magic box o senza basta prendere un trasduttore airmar e non furuno

Io rimango sempre dell'opinione che il doppio strumento è meglio del combo ma se devi scegliere tra i 2 io dico furuno tutta la vita,io mi ci sto trovando benissimo perchè è veramente semplice e intuitivo,non devi fare altro che accendere,mentre per quanto riguarda il GPS io sono tifoso di garmin
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
2° Capo
ighu
Mi piace
- 118/128
Ciao Medoro e grazie x la risposta. Il problema consiste nei fondi che posso utilizzare. Con 1000€ non si riesce (secondo me) ad avere un buon eco e
un GPS normale. Prendendo un combo si ha una via di mezzo valida in entrambe i casi.
Ad esempio un Furuno 628 (naturalmente è più nuovo e ha più funzioni) costa come il combo in questione.
ighu
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 119/128
Secondo me se non hai nulla e non vuoi aspettare prendere un combo ci sta ma se hai già o GPS o eco io prenderei prima uno poi l'altro.
A dire il vero anche non avendo nulla io prenderei l'eco e come GPS userei il cell o il tablet più il navionics.
Poi ognuno sa il suo è soggettiva la questione
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
2° Capo
ighu
Mi piace
- 120/128
A dire il vero mi stai tentando! Meditavo sul fatto che fino a questo autunno il GPS non dovrebbe servirvi e stavo facendo un pensierino al solo eco, magari il furuno 628..
Adesso devo capire anche che tipo di trasduttore potrebbe andare bene sulle mie zone senza dovermi svenare.
ighu
Sailornet