Galleggiante pompa

Sottocapo di 1° Classe Scelto
marinaio6 (autore)
Mi piace
- 1/6
ho intenzione di installare un galleggiante alla pompa di sentina,qualcuno mi può dire se vanno bene...si bloccano col sale...con mare mosso in navigazione stanno li a sbattere e possono far partire la pompa a vuoto???attendo consigli
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 2/6
Inciucatasi la mia pompa di sentina automatica mi aggiungo anche io alla discussione.

Meglio pompa+galleggiante (spesa complessiva, 40-50 € ovvero 20-25 € a pezzo) o pompa con galleggiante automatico (spesa 60-90 €)???

NB: il galleggiante (da quel che ho visto) va fissato con delle viti, quindi non dovrebbe sbattere
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 3/6
esistono degli interruttori elettronici per le pompe di sentina che non hanno nessuna parte in movimento.
il loro funzionamento è basato su due sensori , quando l'acqua chiude il contatto tra questi due, fa partire la pompa di sentina.
comunque consiglio sempre di montare un comando per la pompa sia automatico sia manuale
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 4/6
sacs640 ha scritto:
comunque consiglio sempre di montare un comando per la pompa sia automatico sia manuale

Ho l'interruttore in plancia per l'azione manuale.
Di quali interruttori parli?
C'è un link del prodotto?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 6/6
Thanks
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet