Manutenzione Yamaha 40 cv four stroke

Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao A tutti,
Ho fatto l'acquisto del motore yamaha 40cv four stroke che andrò a ritirare fra breve. Non so dirvi ulteriori info sul motore, in quanto la documentazione non è ancora in mio possesso. Il vecchio proprietario lo aveva da sei anni in garage e mai usato. lo ha messo in moto, provvedento a verificare che tutto funzionasse e provvedeva alla sostituzione della girante... ed eventuali altre verifiche.
ma?
Premetto che nella mia zona non vi sono concessionarie yamaha e dovrei andare fuori regione,
Vi chiedo quali controlli posso effettuare per accertarne il perfetto funzionamento eventuali rabbocchi di oli ecc. e su cosa debbo eventualmente intervenire prima del varo? il motore è un 4 cilindri a carburatori.
Grazie per i consigli ciao Marco
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 2/5
https://www.gommonauti.it/search.php?mode=results

tasto arancione cerca c'è tanto..forse pure un tutorial Cool
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 3/5
E vero Cesinho, ma non avevo trovato risposte specifiche ai miei dubbi... grazie comunque di avermelo ricordato..
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 4/5
cambia l'olio se non lo fa lui...svitado il bullone sotto la marmitta...
cambia olio piede ..quello si fa in maniera uguale a tutti i fuoribordo...
e poi dai un occhiata agli anodi
https://www.gommonauti.it/ptopic26044_yamaha_selva_996_a_carburatori_rigenerazione_anodi_zinchi.html?highlight=yamaha+++anodi
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 5/5
Grazie Cesinho, mi son fatto una cultura leggendo, ma quello che mi hai detto in tre righe sostanzialmente non l'avevo ancora trovato, appena lo ritiro effettuo il controllo... ciao Marco
Sailornet