Motore ausiliario o no?

Capitano di Corvetta
rio640 (autore)
Mi piace
- 1/23
Salve

è da un pò che non mi collego al sito ma appena posso cerco di seguire le varie discussioni!!! Vengo al dunque, ho letto da qualche sito che la Mercury fa un'offerta sull'acquisto di un motore fuoribordo a interessi 0 in 30 rate!quest'estate ho fatto un bel pò di traina (e continua ancora tempo permettendo!!) e non conoscendo bene il consumo del mio motore un Suzuki DF225 4 tempi gambo XL che spinge un northstar 220 cd con peso a pieno carico intorno ai 1900 kg!secondo voi quanto può consumare il mio motore?con l'installazione di un ausiliario consuma meno?grazie mille

Andrea
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 2/23
al minimo l'ordine di grandezza sarà di 3 litri l'ora o roba del genere...
io uso un 10hp 4t e ne consumerà 1,5/2...quindi non so se ti conviene spendere soldi tra motore e assicurazione, se pensi di recuperarli solo con il delta consumi...
penserei piuttosto alle ore di moto, che volenti o nolenti sono quelle su cui si valuta lo stato di un motore e che, almeno in garanzia, scadenziano i tagliandi, e alla sicurezza (con un 10 hp, se il mare è buono, a casa ci torni...)
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 3/23
Non ho ben capito se vuoi risparmiare con le tue uscite a traina mettendo l ausiliario o vuoi sapere altro?
Non è chiaro il concetto di quello che vuoi fare
Cosa intendi di preciso ?
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 4/23
Concordo con Miglio quei dati che hai postato credo vadano bene al lago in assenza di vento...ben altra cosa e' il mare.
ciao
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 5/23
Perdonatemi,il mio intervento era per un'altro topic dove era intervenuto sempre Miglio prima di me.
Non tenete conto di cio' che ho scritto nel mio intervento qui sopra,se volete lo cancello,fatemi sapere.
saluti
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Capitano di Corvetta
rio640 (autore)
Mi piace
- 6/23
Salve

scusate se non sono stato chiaro!!!il dilemma è ausiliario si oppure no? ovvio che bisogna guardare il lato economico (riguardo consumi e assicurazione). Per questo chiedevo facendo traina per circa 40 ore (approssimative perchè è il primo anno che faccio traina con la mia barca!) l'utilizzo di un motore ausiliario che sia 10 o 15 cv potrebbe abbattere i costi di esercizio della barca?

va da sè che un motore in + è una sicurezza in più in mare!!!cercavo qualcosa di usato ma i 4 tempi sono rarissimi se poi cerchiamo anche i gambi lunghi allora diventa quasi impossibile!
Dite che 10 cv sono pochi?se lo prendessi d'inverno lo toglierei dalla barca!!!
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 7/23
Se si tratta di traina col vivo, ausiliario senza alcun dubbio. Altrimenti non ottieni le velocità ( 1-1,5kn) tipiche di questa pesca.

Se invece fai traina con artificiali ( da 4 a 7 kn) sappi che l'ausiliario non sarà mai in grado di portarti a quella velocità con scioltezza e senza tirargli il collo. Quindi in tal caso dovrai usare il motore principale.

Quindi la scelta è sopratutto dettata dal tipo di pesca
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Capitano di Corvetta
rio640 (autore)
Mi piace
- 8/23
Salve

quindi per una traina con artificiale circa 3 nodi l'ausiliario non abbatte i costi (consumi)?pensavo di si ma esperienze da voi esposte sicuramente mi illumineranno!!!

ps la traina con il vivo non mi piace molto!preferisco l'artificilae!!!
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 9/23
3-4 nodi con un ausiliario di potenza adatta (nel tuo caso 8-10 cv) sono alla portata senza sforzarlo troppo.

Il punto è che quella velocità va bene solo per trainetta sotto costa per pesci piccoli... aguglie, occhiate, sugheri, ecc....

Se vuoi tentare a tombarelli, lampughe, ecc.... i 4 nodi sono il minimo sindacale... più catturanti velocità tra i 5-7 nodi con gli artificiali adatti.

Per mantenere queste velocità meglio il motore principale.

Con l'ausiliario avrai comunque un risparmio di carburante a parità di velocità fino ai regimi di coppia max e anche un pò oltre...
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 10/23
Non vorrei fare il guastafeste, ma sapevo ( avendolo letto sulla famosa rivista ) che l'uso del motore ausiliario è permesso soltanto in caso di reale avaria del motore principale, va da sè che si incorre in sanzione se pizzicati a navigare e figuriamoci a trainare con l'ausiliario.
Se le cose nel frattempo sono cambiate gradirei saperlo, Ma con certezza e non con " l'ha detto il tale al quale l'ha detto il tizio".
Anche se io non pratico nessun tipo di pesca e raccolta di qualsiasi frutto di mare.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet