Motociclisti: quanti di voi condividono anche questa passione? [pag. 7]

Capitano di Corvetta
sportback
Mi piace
- 61/569
quando il femore e' risarcito lo puoi levare e ti assicuro che e' un sollievo da quella parte non ci puoi dormire, qui a prato ho trovato degl'ortopedici fantastici anche se la fortuna e' stata poca, pensa te che il primo intramidollare mi si e' piegato, ne succede 1 ogni 100000,e mi sono dovuto rioperare,ho subito in tutto 6 interventi in circa 2 anni; le viti del braccio mi hanno consigliato di non toglierle perche' dove le ho ci passano molte terminazioni nervose e il rischio non vale la candela; capitolo assicurazione,a me ancora non mi hanno liquidato sono passati 5 anni,fanno 1 udienza l'anno e se non avevo dei soldi da parte per pagare il mio fisioterepista di fiducia sarei rimasto storpio,l'assicurazione della controparte sostiene che non ho tutta la ragione, pensa te non si e' fermato a un dare precedenza il demente,i soldi non sono tutto ma sono importanti comunque stavo meglio prima Mad Mad Mad
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 62/569
Francesco79 ha scritto:

Ora so che oltre all'auto abbiamo in comune anche la passione per le moto e per la ferramenta Felice


Confused
Io ho anche la passione per i metalli preziosi., le "Uniche" 8 viti che ho ancora in entrambi i malleoli(da 20 anni) sono un piccolo gruzzolo..., in argento, quasi quasi le tolgo e mi compro qualcosa d'altro.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 63/569
sportback ha scritto:
quando il femore e' risarcito lo puoi levare e ti assicuro che e' un sollievo da quella parte non ci puoi dormire, qui a prato ho trovato degl'ortopedici fantastici anche se la fortuna e' stata poca, pensa te che il primo intramidollare mi si e' piegato, ne succede 1 ogni 100000,e mi sono dovuto rioperare,ho subito in tutto 6 interventi in circa 2 anni; le viti del braccio mi hanno consigliato di non toglierle perche' dove le ho ci passano molte terminazioni nervose e il rischio non vale la candela; capitolo assicurazione,a me ancora non mi hanno liquidato sono passati 5 anni,fanno 1 udienza l'anno e se non avevo dei soldi da parte per pagare il mio fisioterepista di fiducia sarei rimasto storpio,l'assicurazione della controparte sostiene che non ho tutta la ragione, pensa te non si e' fermato a un dare precedenza il demente,i soldi non sono tutto ma sono importanti comunque stavo meglio prima Mad Mad Mad

Confused
Perdona l'intrusione, innanzi tutto ti auguro di stare sempre meglio e di aver presto soddisfatti tutti i tuoi diritti economici, ma poi ti chiedo il perchè del "Concorso di colpa"..., forse la velocità ?
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
sportback
Mi piace
- 64/569
grazie dell'augurio,il concorso di colpa perche' io picchiando nella posteriore della macchina l'ho girata di 180°,e secondo la controparte questa sarebbe la prova che io non rispettarsi il limite,cosa assurda perche' pensate a un cbr 1000,200kg,io 90kg lanciati a 50kmh senza poter frenare perche' non ne ho avuto il tempo picchiare contro la fiancata di una hyundai atos che pesa si e no 800kg se si gira o pure no!si attaccano proprio a tutto! Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil a proposito i vigili non hanno potuto rilevare la velocita' perche' non c'erano segni di frenata.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 65/569
sportback ha scritto:
grazie dell'augurio,il concorso di colpa perche' io picchiando nella posteriore della macchina l'ho girata di 180°,e secondo la controparte questa sarebbe la prova che io non rispettarsi il limite,cosa assurda perche' pensate a un cbr 1000,200kg,io 90kg lanciati a 50kmh senza poter frenare perche' non ne ho avuto il tempo picchiare contro la fiancata di una hyundai atos che pesa si e no 800kg se si gira o pure no!si attaccano proprio a tutto! Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil a proposito i vigili non hanno potuto rilevare la velocita' perche' non c'erano segni di frenata.


UHM Rolling Eyes
omissis ......... derivandio la quantità di moto (prodotto peso per velocità) secondo la formula
P = mv
P esprime la quantità di moto.
La quantità di moto totale rimane costante prima e dopo l'urto, sia in caso di urto elastico che anelastico:
m1 v1 + m2 v2 = m1 V1 + m2 V2
dove m1 ed m2 sono il peso dei due veicoli, v1 e v2 le loro velocità prima dello scontro, e V1 e V2 le loro velocità dopo lo scontro.

Secondo i tuoi dati il risultato della formula sarebbe:
290*50 + 900*5 = 290*0 + 900*5
14500+3500 = 290+3500
Tradotto in energia dissipata nell'urto = 14.210.
La percentuale presa in considerazione di urto "anelastico" quale è stato il tuo è notevolmente inferiore (circa il 35%), ma l'energia cinetica restante....4.973 Kg è assolutamente sufficiente per far ruotare il mezzo , sopratutto se tamponato nella parte più leggera che è il laterale retrotreno.

Non capisco le difficoltà se hai un perito di parte avvezzo ai calcoli.

Presumo invece che si siano appellati anche al fatto che il tamponamento sia avvenuto quando l'auto aveva già occupato la sede stradale completamente, poi mi viene da pensare che sopraggiungesse dalla tua sx..., certo è che si attaccano proprio a tutto.
Confused
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
sportback
Mi piace
- 66/569
potresti fare il perito anche tu bravo, ma la macchina mi veniva di fronte e mi ha girato davanti mentre passavo io, secondo i tuoi calcoli allora la controparte si arrampica sugli specchi?
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 67/569
Una volta, qualche anno fa, il papà di uno di noi che ora non c’è più, il papà di un Angelo con il #24 sul capolino e nel cuore ci ha definiti così:
“… mi aveva tanto parlato di voi, ma a dire il vero non lo avevo mai ascoltato più di tanto, ma essendo un gran “capoccione” me li ha voluti far conoscere uno ad uno, questi ragazzi da abbracciare e baciare come figli propri, immersi in quelle loro tute di pelle, con i loro caschi sgargianti, tutti veri DURI!!!
Gente che su strada non abbassa mai lo sguardo. Ma provate ad alzare loro quelle visiere scure da marziani e troverete occhi splendidi, puliti, gonfi di quelle lacrime vere in cui puoi annegare ad arrivare fino in fondo alla loro anima per vedere com’è candida. Provate poi a togliergli quelle tute e troverete al loro interno dei bambinoni innamorati della vita, dei week-end a bistecche e salsicce, ma ancora tanto bisognosi di un padre o di una madre che li prenda per mano quando la sorte inizia a giocare “duro”. Si dice che ogni volta che saliamo in sella ai nostri destrieri insieme a noi salgono pure Angeli e Diavoli… è vero! Rappresentano quel dualismo che rende questo modo di vivere così denso di emozioni che a volte il cuore pare voler saltar via dal petto e mettersi a correre, ad urlare. Diavoli che girano quel polso in maniera a volte così irrazionale e violenta che lo schizzo di adrenalina ti arriva dritto al cervello senza passare dal via, lasciandoti i tremori per lunghissimi interminabili minuti, e Angeli che portano il volto e la voce di chi non è più con noi, dei nostri affetti, delle nostre paure, ed esperienze costruite sulle nostre ossa rotte. Si, è vero, in moto si muore, capita… può capitare ad ognuno di noi e ci si fa male, tanto male, ma quanta vita si trasforma in ricordi bellissimi, in attimi eterni, in risate così fragorose da far tornare il sole anche in una fredda e piovosa giornata di Novembre? Parlate con ognuno di noi e fatevi raccontare un giro, un aneddoto, una curva e perdetevi in quello sguardo che comincia a scintillare, nelle risate, nel sorriso che, spontaneo, stira gli angoli del viso e distende la fronte… Parlate con ognuno di noi e chiedetegli cosa sarebbe di lui se un giorno dovesse rinunciare a questa passione e preparatevi a sentire l’urlo del silenzio, a vedere quello sguardo di bimbo diventare lo sguardo di un marinaio costretto a vivere a terra con il mare in vista o di un pilota che guarda il cielo ancorato a terra…
In moto si muore, è vero…
Ma non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso… E se ancora non lo avete capito…beh, lasciate perdere, non lo capirete mai…
Ma se un domani, andando al mare con la vostra famiglia automobilisticamente corretta, dovesse sopraggiungere uno di Noi, e vedrete vostro figlio girarsi di scatto e salutare sbracciando come un pazzo, rinunciate a capire anche lui… Lui che nella sua incoscienza vede in Noi quella scintilla che voi non siete stati capaci di scorgere. E se vedrete il Motociclista ricambiare il saluto, beh, non c’è nulla di strano sapete?
Tra Angeli in terra ci si saluta sempre…
Ma questo, chi ha perso le ali, non lo ricorda…
Motociclisti…strana, meravigliosa gente!



Felice di essere un Motociclista!!!
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 68/569
dimenticavo...

AMP;feature=related" target="_blank">https://www.youtube.com/watch?v=dNDQg1aCm8o&AMP;feature=related
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 69/569
come cavolo si inseriscono gli URL??? Question
non funziona.. Crying or Very sad
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 70/569
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet