Patentato vm senza limiti e primo acquisto: asso57 e yam 100 [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 11/38
Benissimo......ora si è pronti a navigare! Ma il battesimo del mare si fa con le foto.......prima e....dopo il tuo intervento. Auguri wav
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Guardiamarina
Ilcoguaro1 (autore)
Mi piace
- 12/38
Orbene, inizio a chiedere lumi in quanto vorrei varare per il ponte de 25 aprile e organizzare il tutto non é cosí semplice.
1-devo saldare
2-appena fatto il passaggio di proprietà carrello assicurazione e estensione B96sulla patente.
3-mentre mi arriva il certificato limitato da radiotelefonista e acquisto il VHF fisso, quale modulo devo inviare per avere la mia stazione radio in regola su natante non immatricolato?devo fare visitare il gommone a una capitaneria di porto?
4-zattera costiera, ho 8 posti a bordo ma non sono ce, la zattera va bene anche da 6?
Per ora penso di averne a basta.
Appena lo aggancio alla macchina posto qualche foto.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 13/38
L'antivegetativa si rimuove con lo sverniciatore , non con l' acido.Leggiti qualcuno dei topic che trattano l' argomento, cercali col tasto cerca.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Guardiamarina
Ilcoguaro1 (autore)
Mi piace
- 14/38
grazie deepblue adesso leggo.avevo letto di usare la varechina con molta acqua per i tubolari ma non ero ancora arrivato alla carena.sicuro che il gelcoat non viene intaccato dallo sverniciatore?
Evidentemente si.
Ora oltre al VHF e alla patente non credo di riuscite a fare per mancanza di tempo, forse qualcosa demanderò.
Vediamo.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 15/38
Una volta che rimuovi la vecchia vernice con la spatola, devi tamponare con benzina e alla fine pulire con diluente.In questo modo arresti la reazione dello sverniciatore, che se lasciato ad agire potrebbe effettivamente intaccare il gelcoat.Se hai tempo e pazienza, potresti anche usare lo sverniciatore ad acqua, più lungo nei tempi di azione, ma meno aggressivo.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Guardiamarina
Ilcoguaro1 (autore)
Mi piace
- 16/38
Eccomi qua dopo una assenza tecnica
ho preso la B96 e mentre aspettavo per questa benedetta estensione ho recuperato un VHF portatile, ho acquistato il conbra f75 da installare fisso, ho acquistato e verificato a banco che funziona il LMF400 con il sensore di livello e flusso.
Ieri patente in mano ho portato il gommone solo lavato dal mecca per fare un tagliando generale e al motore completo.
Lo avevo già acceso e avevo notato tutte e tre le pale ammaccate.
Durante la pausa tecnica con martello di gomma e spessori in legno e lima leggera ho sistemato l'elica.
Per ora ho solo questa foto che meno male mi sono riuscito a ricordare di fare ieri sera.
A proposito, anche se non è obbligatorio soprattutto su un natante, il suo nome sarà TRUCE ma scritto in latino quindi TORVUS
re: Patentato vm senza limiti e primo acquisto: asso57 e yam 100
Guardiamarina
Ilcoguaro1 (autore)
Mi piace
- 17/38
ahimè quella sul fondo non è antivegetativa ma il fondo dell'antivegerariva e il tipo che ci ha provato durante la pausa tecnica ha detto che con lo sverniciatore(non all'acqua) e spatola non è riuscito a togliere quel benedetto fondo.
Il mecca di adesso mi ha suggerito di applicare antivegetativa bianca.
Boh non so ancora cosa farò
Poi ho un altro grosso dubbio, che ancora posso scegliere e di che peso?
La catena è obbligatoria oppure posso fare tutta cima?
Tenente di Vascello
Joda777
Mi piace
- 18/38
La catena secondo me è fondamentale perchè si poggia sul fondo e funge da ammortizzatore.

ciao
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 19/38
Ti posso dire, io che sono stato perfino nei mari di Creta (mai fermi!) con il mio vecchio gommone da 5 metri, che almeno tre metri di bella catena nel primo tratto d'ancora sono indispensabili per dare peso e tenere fissa nel fondo l'anncora. Non danno così tanto ingombro nella stiva. La condizione, non occorre dirlo, è che sia una catena adatta che non arrugginisca...
Ciao e buon divertimento.
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Guardiamarina
Ilcoguaro1 (autore)
Mi piace
- 20/38
Allora, ok per 4 metri di catena ma l'ancora, che tipo e che peso?
Sailornet