Carrello nuovo finalmente - Cresci 2300 kg [pag. 3]

Guardiamarina
remo65
Mi piace
- 21/42
messa in strada compresa? cioè 3100 finito?
Capitano di Corvetta
Elia71 (autore)
Mi piace
- 22/42
Si , esattamente, 3100 euro e ho portato via il carrello già targato .
Ciao
Guardiamarina
remo65
Mi piace
- 23/42
ottimo, qui a roma mi son fatto fare 2 preventivi e sono sui 3500 super scontati.. sai quanta differenza c'e' di lunghezza frà il 2300 e il 2500 ?
Tenente di Vascello
mailoz
Mi piace
- 24/42
si anche io metto un legno piu'che altro per il pistone del trim
Pholas 15 con Yamaha 40/70
Capitano di Corvetta
Elia71 (autore)
Mi piace
- 25/42
remo65 ha scritto:
ottimo, qui a roma mi son fatto fare 2 preventivi e sono sui 3500 super scontati.. sai quanta differenza c'e' di lunghezza frà il 2300 e il 2500 ?


Il 2500 me lo davano a 3300 euro in strada, ma il problema e' la lunghezza, nel senso che è un metro più lungo quindi veramente enorme per il mio gommo..

@mailoz: bene grazie, ho fatto esattamente anche io così

@gemini750 : ciao Alberto, non avevo letto il tuo post, effettivamente ho notato che quando finisci di manovrare le ruote sembrano disassate e storte e all'inizio mi sono spaventato, poi per metterlo dritto perfettamente nel capannone ho fatto un paio di volte avanti e indietro e sembrano tornate a posto le ruote... Speriamo bene...

Ciao a tutti

Elia
Tenente di Vascello
mailoz
Mi piace
- 26/42
ha proposito ho praticato un foro in ciascun lato e fatto passare all' interno un elastico da legare al fuoribordo , mi spiacerebbe perderla in autostrada e causare danni magari un motociclista che non la vede...... UT UT UT
Pholas 15 con Yamaha 40/70
Tenente di Vascello
Gemini 750
Mi piace
- 27/42
remo65 ha scritto:
ottimo, qui a roma mi son fatto fare 2 preventivi e sono sui 3500 super scontati.. sai quanta differenza c'e' di lunghezza frà il 2300 e il 2500 ?


Il 2500 ha la struttura a trave doppio: al di là della differenza di peso rispetto al 2300 (che ritengo non trascurabile), sconsiglierei un confronto prezzi tra i due modelli solo in base alla lunghezza.
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 28/42
Guardando il sito della cresci ci sono tre tipi di 2500.
Uno come il 2300 con il trave singolo, gli altri due con doppio trave

Wink
Calù
Tenente di Vascello
Gemini 750
Mi piace
- 29/42
sergiobrc ha scritto:
Guardando il sito della cresci ci sono tre tipi di 2500.
Uno come il 2300 con il trave singolo, gli altri due con doppio trave

Wink


Scusate, mi sono espresso fuorviato dalla mia esperienza personale: un N25 e un N35 che sono a doppia trave, mentre il 2300 e il 2500 sono entrambi a singola trave come osserva Sergiobrc.
Tenente di Vascello
Finet
Mi piace
- 30/42
Elia71 ha scritto:
Ciao,
Si ho tributato molto nel capire la misura giusta, perché sui cataloghi non si capisce bene , ma poi alla fine grazie al cielo ho acquistato il carrello giusto.
La targa e' ormai come quelle delle auto, tant'è vero che ora Polizia stradale , Vigili etc.etc. non si accontentano più dell'assicurazione legata al gancio dell'auto, ma esigono una assicurazione propria del carrello anche quando attaccato all'auto, visto che lo considerano un mezzo di circolazione come glia altri.
Il negoziante che mi ha venduto il carrello ha preso una multa per questa storia...

Mah, come al solito e' un po' ad interpretazione..
Elia



OT:

Scusa Elia ma sei sicuro di questa storia?
io ho appena comprato un Ellebi 6210 con targa come la tua.
in assicurazione mi hanno fatto la sola statica come sul precedente carrello.
nel caso sarebbe opportuno aprire un topic per approfondire questa cosa
ciao
- MARCO 26 IS - 2X Verado 225 - Cresci 3500 L-R
- NJ KING 720 Extreme -Suzuki DF 300 - Simacar 2500
- MARVEL 660 (Lomac 660 IN) - Yamaha 125 - Ellebi 1800
- JB Clubman 19 - Honda 90 Vtec - Ellebi 750
- ASSO 38 - Evinrude 15 …..Baule della macchina Smile
Sailornet