[searay 160 bowrider seville 1991] mercury 75 4 tempi o yamaha 70 2 tempi?

Sottocapo
neroasso (autore)
Mi piace
- 1/5
Intanto buongiorno a tutti, sono quasi nuovo di questo grande sistema
Vi spiego quale e' il mio dubbio, io ho un motoscafo vecchio stile americano, un Searay 160 bowrider modello Seville del 1991 che ho da poco acquistato con un motore mercury 75 elpt 4 tempi del 2003 a carburatori
La mia domanda e' uno scafo gia' pesante di suo che da dati searay pesa 720 kg a secco e un motore bello ma di peso di 180 kg a poppa che gravera' sulla planata e sul peso complessivo, secondo voi un motore 70 cv yamaha 2 tempi che pesa 70 kg meno e ha una buona erogazione, potrei migliorare l'entrata in planata e i consumi?
Il mercury pur avendo blocco yamaha mi convince poco...
E inoltre meglio avere meno peso e quasi pari cavalli o rimanere con quel "bussolone"?
Vi prego illuminatemi....
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/5
ciao, anche su sulla carta la differenza di potenza del tuo mercury 75 e lo yamaha 70 sia di soli 5cv in realta' sono motori molto diversi, il primo e' quasi 1400cc di cilindrata (declinato anche nella versione 90cv con carburatori di maggior diametro e regolazione diversa dell'anticipo) mentre il secondo e' un 850cc, questa netta differenza di cilindrata si traduce in un valore di coppia nettamente favorevole al mercury cosi' come a suo favore e' la curva di potenza e di coppia caratteristiche che gli consentono di montare eliche di dimensioni maggiori, che nel caso specifico della tua barca dal peso elevato e' un requisito determinante per ottenere prestazioni soddisfacenti soprattutto ai medi regimi di crociera. sicuramente il mercury e' un motore affidabile, piuttosto pesante per essere un 2t ( il divario di peso tra i due comunque non e' 70kg) e un discreto bevitore rispetto allo yam 70, ma dal momento che la barca l'hai appena acquistata con il mercury, penso che la cosa migliore sarebbe di provarla. in alternativa al mercury, piu' che lo yam 70, sempre rimanendo tra i 2t , valuterei piuttosto una yamaha 90 (120kg contro i 104 del 70) che pero' e' tutta un'altra musica..
Sottocapo
neroasso (autore)
Mi piace
- 3/5
Intanto grazie della tua risposta ma scusami Martiello123 io parlavo che ho il mercury 75/90 elpt del 2003 a carburatori ma 4 tempi non 2 tempi, con cilindrata di 1600 cc e con un peso da libretto di 178 kg, che ha blocco yamaha e da libretto ce' consumo orario di 17,8 l/h
Conunque pensi che questo motore anche se con peso 74 kg superiore allo yamaha 70, sia piu' adatto per il mio searay?
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 4/5
scusami ma prima di fare ipotesi riguardo il presunto peso eccessivo del motore, visto che e' gia' montato, perche' non la provi? sulla barca c'e' la targhetta che riporta il peso e la potenza max installabile? dal momento che stavi valutando il cambio con un 2t a carburatori non avevo fatto caso che il tuo fosse un 4t,di solito si fa la sostituzione contraria. comunque anche in questo caso il discorso fatto prima rimane lo stesso. dai provala e poi facci sapere, ciao
Sottocapo
neroasso (autore)
Mi piace
- 5/5
Si sabato prox lo provero' e vi saro' postare dati GPS e consumo
Speriamo bene....
Comunque sulla targhetta ce' scritta potenza max installabile 160 ho
Grazie per ora
Sailornet