Bolentino di profondità a Gallipoli:si può fare?

Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 1/5
Chiedo ai conoscitori dei fondali Gallipolini:andando più a largo, si trovano fondali adatti per il bolentino di profondità?
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 2/5
Guardando la carta nautica dello ionio intorno a gallipoli, sembrano esserci fondali più profondi non troppo lontani dalla costa.

Se ti serve te la posso inviare.
Novamarine rh 400 + mariner 40
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 3/5
Ciao Mattia, ti ringrazio per la risposta.Ho la carta sia tradizionale che le varie elettroniche. Mi piacerebbe sapere se esistono delle zone ristrette (chiedere punti sarebbe eccessivo) dove poter scandagliare un po' per trovare un pesce che non sia i soliti "sciutei" o "fanni" da 50 grammi.
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 4/5
Ok Thumb Up
Novamarine rh 400 + mariner 40
Guardiamarina
bravechecco
Mi piace
- 5/5
Cari amici, i posto ci sono. Quest'anno oltre alla minutaglia e alle immancabili (ma divertenti) boghe (ope) - anche grosse e in quantità - e "bufalachi" (o capote), sarde e qualche "specaluro", ho avuto la soddisfazione si diversi saraghi da porzione e anche di un'orata! Il problema dei fondali attorno a Gallipoli è che i punti di roccia sono appunto punti, che bisogna avere il fondo schiena di farsi dire o di trovare un pò per caso come è capitato a me.
Temo che per il bolentino su profondità superiori ai 60-70m occorra andare oltre le 6 miglia...oltre le secche
Francesco Cavallo
Sailornet