Rifornimento carburante lago d'Iseo

Comune di 1° Classe
prezioso (autore)
Mi piace
- 1/9
Buonasera
Quali sono i punti di rifornimento carburante nel lago d'iseo?
Grazie
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 2/9
Personalmente rifornisco dai distributori stradali e taniche o serbatoi portatili vari, ma se dovesse mai capitarmi ho visto che su Montisola dove attraccano le chiatte di trasporto c'è un distributore dove moltissimi effettuano rifornimento e che ha orari "turistici".

Ho visto qualcuno che effettuava rifornimento presso i cantieri RAM a Predore a finco della Riva ma non è un vero e proprio distributore.
Ancora sul lato bresciano ho visto dei distributori vicino al lago, ma serve sempre il serbatoio portatile.

Sono poi certo che molti dei cantieri presenti abbiano la pompa di rifornimento, ma al solito praticheranno prezzi inverosimili dedicati ai clienti possessori di mezzi di stazza ragguardevole e consumi proporzionati.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Comune di 1° Classe
prezioso (autore)
Mi piace
- 3/9
Grazie per le info Frank.
Purtroppo il concessionario del pontile dove ormeggio mi ha vietato di rifornire dalla tanica.
Saluti
prezioso
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 4/9
Procurati un serbatoio portatile ed effettua il travaso con un tubo benzina e relativa pompetta per caduta.

I proprietari del pontile non posso dirti nulla se il serbatoio è a norma a meno che vogliano venderti la benzina a 2.5 euro al litro come spesso accade.

Vedo comunque che molti usano il distributore di montisola, ma non ho idea di come siano i prezzi. Certo è che la sua benzina è di qualità cosa che non si può dire di tutti sul lago!
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Comune di 1° Classe
prezioso (autore)
Mi piace
- 5/9
Grazie per i tuoi preziosi consigli.
Ciao
Comune di 1° Classe
theboss
Mi piace
- 6/9
ciao anche io faccio rifornimento con le taniche però so per certo che sia Nautica Bertelli a Paratico che come già detto i cantieri Riva tra Sarnico e Predore hanno pompe aperte in orario lavorativo (dalle 8 alle 19 in estate). Anche in alto lago (Lovere) è presente una pompa a lago, oltre che quella di Montisola aperta tutto l' anno.
cciaooo
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 7/9
Ma scusa che imbarcazione hai? Se sei uno stanziale e non hai serbatoio fisso, in quale altro modo dovresti rifornirti se non con un serbatoio portatile? Ovvio non ti devi presentare al tuo rimessaggio del pontile con una tanichetta di fortuna, non idonea per navigare.
Ma non hai il serbatoio portatile omologato per il collegamento alla tubazione benzina del motore? Se sì, la tanica non ti serve e ti rifornisci direttamente con questo. E basta questo per fare anche 2 giri completi del lago d'Iseo.
Se hai il serbatoio fisso di giri ne fai anche 3 con un pieno. Quindi anche in questo caso la tanichetta di scorta mi sembra un po' un forzativo.

Sei vuoi toglierti l'ansia piglia una tanica omologata od un piccolo serbatoio portatile di scorta e lo riempi quando ti rifornisci con l'auto.

Ciao.
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Comune di 1° Classe
theboss
Mi piace
- 8/9
Ciao, ho il serbatoio fisso... rifornisco di solito con 2/3 taniche "militari" da 25 litri in ferro omologate ma solo per una fissa mia. al mio pontile non ci sono problemi con le taniche ma nei cantieri è vietato. Per i rifornimenti a montisola mi è capitato solo un paio di volte " per emergenza".
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 9/9
Scusate ma continuo a non capire....Se si è in acqua, e quindi con la barca, ai cantieri si arriva navigando, perciò il rifornimento si fa direttamente nel serbatoio fisso. Od in quello portatile preposto per il fuoribordo.
Se non si è in acqua, con l'auto si va dove si vuole in qualsiasi stazione di servizio lungo la strada con le taniche che si vuole e non serve andare per forza dai cantieri..... Boh...
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Sailornet