Scandalo revisioni carrelli TATS a Napoli [pag. 2]

Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 11/39
Anche per voi metto questo, stampatelo e portatelo insieme al'libretto del carrello,mettete in evidenza il rigo che dice che sono esclusi quelli del 1999



https://gazzette.comune.jesi.an.it/2003/23/2.htm
Capitano di Vascello
seafox (autore)
Mi piace
- 12/39
clapie ha scritto:
antoniot67 ha scritto:
Da noi in Calabria e' la stessa cosa,se vai alla motorizzazione ti dicono che va fatta,tanto i soldi sono nostri mica loro e poi se vai dal privato ti esce solo 80€!!!


Sei sicuro che per la revisione dei carrelli si possa andare dal "privato" a me hanno detto che è obbligatoro andare in motorizzazione poichè i privati "convenzionati" non sono autorizzati per i carelli e i motocicli.

Facci sapere perchè comunque nel caso in cui si debba fare la revisione sarebbe molto più comodo e pratico poterla fare dai privati.

Saluti


ecco allora confermo da roma in giù sta nuova legge fanno finta di non conoscerla e ci guagagnano sù...ci si potrebbe scrivere una barzelletta:

c'è un napoletano un milanese e un siciliano...un bel giorno i tre decidono di incontrarsi per un raid......allora il milanese parte e prima di prender l'autostrada va in motorizzazione perchè al sud và la moda del collaudo ogni 2 anni...arriva in MTC e gli dicono che non deve farlo ma lui risponde che dovendo scendere lui come i napoletani vuol regalare i soldi al mtc...invece il napoletano e il siciliano dovendo salire sù dicono:beh che la facciamo a fare la revisione tanto andiamo in zona franca...
morale?il paese riunito sotto un unico tricolore,in zone diverse è gestito da consuetudini arbitrarie.

comunque noi siamo per la legge,che ci conesente di circolare e ci esenta dell'obbl.di revisione ogni 2 anni(ps:sono da tener conto i casi previsti nel articolo precedentemente indicato)
La mia barca, la mia isola
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 13/39
clapie ha scritto:
antoniot67 ha scritto:
Da noi in Calabria e' la stessa cosa,se vai alla motorizzazione ti dicono che va fatta,tanto i soldi sono nostri mica loro e poi se vai dal privato ti esce solo 80€!!!


Sei sicuro che per la revisione dei carrelli si possa andare dal "privato" a me hanno detto che è obbligatoro andare in motorizzazione poichè i privati "convenzionati" non sono autorizzati per i carelli e i motocicli.

Facci sapere perchè comunque nel caso in cui si debba fare la revisione sarebbe molto più comodo e pratico poterla fare dai privati.

Saluti


Sei obbligato ad andare alla motorizzazione ....nelle officine autorizzate non puoi farlo
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 14/39
Ma dalle vostre parti durante la revisione il gommone può rimanere sul carrello? L'ultima volta che l'ho fatta nel 2002 non si poteva per cui immaginate il varo nel garage di casa su un letto di pneumatici.... ma era solo il 484, non oso immaginare col 6 metri....
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Vascello
seafox (autore)
Mi piace
- 15/39
no...negativo....se vai a fare il collaudo col gommone o barca sul carrello la prova del freno a mano non la passi...quindi son faticate...beh volendo si può portare la barca al mare per un week end(dal venerdì alla domenica) e si approfitta per fare il collaudo...ma questa faticaccia và fatta se l'ultima revisione la si sia fatta prima del 1999...altrimenti sei ok..

ps:ho fatto una fotocopia della GU dove è contenuto l'emendamento di cui stiam tanto parlando...ma non riesco ad inserirlo perchè dice che è troppo grande...lo devo scannerizzare come:file ,immagine,e-mai...o altro?
La mia barca, la mia isola
Capitano di Vascello
seafox (autore)
Mi piace
- 17/39
ah brazie 1000 max...beh mi son tolto un pensiero...sai volevo inserirla per dare una maggiore info ai lettori del forum...dato che già c'è..evito di inserirla...

grazie SeaFox
La mia barca, la mia isola
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 18/39
Da me c'e' un centro autorizzato che fa la revisione anche ai carrelli,non so alle moto,cmq e' caro ma se vuoi lasci il carrello e ti fa passare la revisione..sicurissimo al 100%! Rolling Eyes Rolling Eyes
Chiaramente io l'ho portato alla motorizzazione ed ho speso meno della meta',piu' che altro e' la perdita di tempo,peche' devi prima andare a prendere i bollettini per i versamenti,poi andare in posta e riportare i tagliandi,dopo ti diranno quando andare,in pratica perdi una mezza giornata di lavoro,cmq sia in motorizzazione che dal privato state tranqrilli che vi diranno che la revisione va fatta ogni 2 anni(almeno qui).
Capitano di Vascello
seafox (autore)
Mi piace
- 19/39
antoniot67 ha scritto:
Da me ..................(almeno qui).


--------eh meno male che ho ironizzato scrivendo la barzelletta del milanese,il napoletano e il siciliano----
scusa ma te scrivi: "almeno qui...";Ma mi spieghi per quale losca legge avresti l'obbligo di fare la revisione ogni due anni(al tuo paese )e invece altrove rispettano le leggi e per tanto ti dicono che NON hai l'obbligo.Scusa se mi permetto ma visto ciò che hai scritto ti pregherei di leggere il link inserito dal collega max...interpretarlo e poi provare a negare ciò che è legge...ciò che conferma la stradale...cioò che confermano le MTC di mezza italia....e poi vieni te e dici che da te si fà(allora se il fintomatico milanese viene da tè deve munirsi di collaudo?) e altrove nò...ma noi è proprio questo che stiamo dicendo...è scandalo perchè fregano i soldi...quando la legge ci consente di evitare...

ps:scusa se sono scortese..ma sai quelli della mtc di napoli mi fecero davvero incaz**e...CHIEDO SCUSA...ma dovevo scriverlo

in oltre io ho scritto i numeri della mtc di milano e la polstrada la si può contattare cercando il numero da google..se li chiami loro confermano che non hai l'obbligo ogni 2 anni...poi ognuno può fare come vuole però per cortesia non mettiamo dubbi e incertezze là dove la chiarezza è esplicita
La mia barca, la mia isola
Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 20/39
treccia ha scritto:
Anche per voi metto questo, stampatelo e portatelo insieme al'libretto del carrello,mettete in evidenza il rigo che dice che sono esclusi quelli del 1999



https://gazzette.comune.jesi.an.it/2003/23/2.htm


Ma che siete di coccio? se trovate quello che vi fà il verbale e non crede a quello che mostrate, il che significa che è un ignorante nel suo lavoro, fate ricorso al giudice di pace, (é gratis non occorrono avvocati, ed un diritto del cittadino) stampatevi questo decreto e portatevelo appresso.
L'Italia è divisa e diversa perchè lo vogliamo noi.

Twisted Evil Question Question
Sailornet