Scandalo revisioni carrelli TATS a Napoli [pag. 3]

Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 21/39
Sea penso che tutto sia dovuto a pura ignoranza in materia,cmq al momento la cosa no mi tocca perche' ho comprato il carrello nuovo,ma posso assicurarti che e' così,se poi vai con carta in mano no sanno che dirti!!!Siamo alle solite. UT UT
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 22/39
Scusatemi rettifico le caxxate che ho detto Laughing Laughing ,ho telefonato al centro privato per avere delucidazione e mi ha detto che "la revisione va fatta ogni due anni",soltanto una piccola puntualizzazione .........bisogna prenotare prima e loro,quando gli ho detto della circolare,mi hanno risposto che non conoscono nessuna circ. UT UT UT !!
Mi spiace che ci sia tanta confusione,ma meglio girare con la circolare nel libretto.
Guardiamarina
TOTORI60
Mi piace
- 23/39
Il mio carrello e' stato acquistato nel 1996 ed immatricolato nel 2005,quindi stante a quanto recita il DL 285 NON ho l'obbligo della revisione,se ho capito bene.
Alta Marea 580 CON SELVA marlin 100
Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 24/39
TOTORI60 ha scritto:
Il mio carrello e' stato acquistato nel 1996 ed immatricolato nel 2005,quindi stante a quanto recita il DL 285 NON ho l'obbligo della revisione,se ho capito bene.


Hai capito benissimo,
tutti quelli matricolati dopo il 1999 stanno a posto.
Thumb Up
Guardiamarina
TOTORI60
Mi piace
- 25/39
Perfetto!!! un balzello in meno a cui pensare.
Alta Marea 580 CON SELVA marlin 100
Capitano di Vascello
seafox (autore)
Mi piace
- 26/39
antoniot67 ha scritto:
Scusatemi rettifico le caxxate che ho detto Laughing Laughing ,ho telefonato al centro privato per avere delucidazione e mi ha detto che "la revisione va fatta ogni due anni",soltanto una piccola puntualizzazione .........bisogna prenotare prima e loro,quando gli ho detto della circolare,mi hanno risposto che non conoscono nessuna circ. UT UT UT !!
Mi spiace che ci sia tanta confusione,ma meglio girare con la circolare nel libretto.


beh dai è proprio vero...secondo me questi fingono di non conoscere perchè così di fanno i soldi...e poi secondo me in caso di denuncia o citazione a mezzo avvocato..(si ipotizza)loro risultano puliti,perchè non fanno altro che esaudire una richiesta del cliente;in teoria per poterli incastrare bisognerebbe videoregistrare un colloquio in mtc e mostrare come con la minaccia di eventuale sequestro della polizia loro ti fan correre a fare il collaudo...prendendo 45€in mtc e 100€da quello autorizzato.
La mia barca, la mia isola
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 27/39
L'hai fatta la segnalazione seafox?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Raffaele
Mi piace
- 28/39
Scusa in tutto questo caos non ci sto piu a capire, nulla quindi io che attualmente ho un carrello immatricolato nel 2000 devo o non devo fare la revisione?
Questo sara uno dei miei prossimi problemi.
Mi potresti dare un chiarimento
Ciao e grazie
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 29/39
no niente revisione....

io ho la visita il 7 febbraio, dato che ho cambiato carrello e questo è del 98 e non ha mai viaggiato sempre dentro il cantiere però era già immatricolato....
il carrello lo porta il tipo del cantiere e ci va con sopra la barca.....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Vascello
seafox (autore)
Mi piace
- 30/39
VanBob ha scritto:
L'hai fatta la segnalazione seafox?

a striscia giusto?
si Van...mi han mandato una e-mail di avvenuta ricezione della segnalazione...ma per ora non si è mosso nulla...forse hanno sottovalutato la situazione...che dici li chiamo?...magari per telefono concludo qualcosa..
La mia barca, la mia isola
Sailornet