Quale motore 25cv 2t? [pag. 5]

Utente allontanato
illomba (autore)
Mi piace
- 41/57
ok perfetto grazie della dritta! Laughing
un ultima cosa...un prezzo giusto per un yamaha j in buono stato ed in ordine su quanto si dovrebbe aggirare?
Tenente di Vascello
mariob
Mi piace
- 42/57
....sul mio focchi da mt 4 ho montato sia l'america che il 521, l'america mi dava 24 nodi a tutta manetta, da solo, il 521, aperto mi da 22 nodi a tutta manetta...il mercury america consumava sensibilmente meno, il 521 consuma di più; l'america mi ha dato più problemi di messa a punto, anche se era un motore più recente, mi si è rotto il sistema dei magneti nel volano, e inoltre la carburazione/ anticipo, è stata labiriosa, il 521 è molto robusto, parte alla terza tirata da freddo e alla prima da caldo...sul problema dei paraoli non saprei che dire, in entrambi, acquistati usati, ho dovuto rifare il piede, solo che nel mio 521, che è del 1980, lo smontaggio del cambio è più semplice per cui il lavoro l'ho fatto io mentre nel mercury l'ho fatto fare al meccanico, per cui non saprei, bisognerebbe fare un motore con i pregi di entrambi...poi stiamo comunque parlando di motori usati, bisogna vedere cosa ti porti a casa
Mario
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 43/57
Lo Yamaha J l'ho visto in giro tra i 500 e i 700 euro dalle mie parti..dipende sempre da com è stato manutenzionato..
Portati un esperto, così puoi scongiurare almeno i problemi più evidenti e tratti sul prezzo nel migliore dei modi..
Lomac 430 ok
Utente allontanato
illomba (autore)
Mi piace
- 44/57
però ti dava più nodi l'america a 25cv che un 521 portato a 30 cv????
Tenente di Vascello
mariob
Mi piace
- 45/57
...@illomba, nel 1980 il 521 era prodotto in due versioni il 25 e il 35, il 25 poi era flangiato e portato a 20 il 35 aveva un venturi più largo, come da numerosi articoli che trovi su internet togliendo le flange lo porti a 25, il carburatore del 25 aveva il venturi più piccolo...il 35 del 1980 aveva già lo scarico all'elica, il 25 no...trovi la storia di questo motore in diversi siti...non so se con l'xp poi abbiano fatto in maniera diversa, i carburatori del 25 e del 35 li ho entrambi per cui ho potuto notare la differenza
Utente allontanato
illomba (autore)
Mi piace
- 46/57
Sì conosco o abbastanza il 521 grazie al forum.... Ma quello che mi chiedevo è come fa a spingere di più l'America che è solo un 25 cv rispetto al 521 aperto che ne dà 30 di cv... Per tua missione con il primo facevi 24 nodi con il secondo (che a rigore di logica avrebbe dovuto spingere di più) solo 22....
Utente allontanato
illomba (autore)
Mi piace
- 47/57
Sì conosco o abbastanza il 521 grazie al forum.... Ma quello che mi chiedevo è come fa a spingere di più l'America che è solo un 25 cv rispetto al 521 aperto che ne dà 30 di cv... Per tua missione con il primo facevi 24 nodi con il secondo (che a rigore di logica avrebbe dovuto spingere di più) solo 22....
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 48/57
probabilmente il 521 non era granchè in forma,mentre l'america si...comunque sia anche un'elica sbagliata,un trimmaggio troppo negativo,una messa a punto non proprio ottimale potrebbero determinare una leggera discrepanza dalle prestazioni che ci si potrebbe attendere..
Tenente di Vascello
mariob
Mi piace
- 49/57
....ritengo che il 521 del 1980 aperto non da 30 cv ma 25
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 50/57
concordo,non credo arrivi a 30cv il modello senza lo scarico all'elica,ma qualcuno in meno...comunque a determinare un paio di nodi in meno di velocità possono essere una lunga serie di cause.
Sailornet