Miglioramento ricezione pennetta internet [pag. 3]

Tenente di Vascello
raffo (autore)
Mi piace
- 21/55
Meno male che c'è qualcuno che confuta quello che scrivo!!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 22/55
A parte che "confutare" significa esattamente il contrario di "approvare", nessuno ti ha suggerito di prolungare di 10 metri la USB necessitando così di amplificatori di linea.
Ma a questo punto è superfluo che io continui e abbandono la conversazione.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 23/55
quoto van alla grande, a te manca il segnale telefonico non quello dell'usb.
Se non hai una buona ricezione non ti serve a nulla amplificare il cavo usb
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 24/55
enzoio ha scritto:
Lo standard USB ha prima affiancato e poi sostituito le connessioni seriali e parallele, ma comunque è una trasmissione dati con in più una +5v che gli consente di alimentare la periferica collegata se questa non necessita di potenze maggiori come ad esempio le stampanti.
La chiavetta gestisce la ricezione sugli standard UMTS, GSM etc.. come fa un telefonino quando connesso a internet e tramite USB invia i dati verso il Pc.
Il problema della lunghezza dei cavi esiste per tutti gli standard di trasmissione anche quello di rete come l'ethernet che prevede uno sviluppo massimo di 100 metri.
L'USB va in crisi superati i 3 metri, molte spesso capita di vedere stampanti che con cavi troppo lunghi stampano caratteri indecifrabili !!
Per USB esistono dei cavi con amplificatori di segnale alimentati dai 5v presenti sul cavo, ma la bontà è sempre da verificare !


raffo ha scritto:
Meno male che c'è qualcuno che confuta quello che scrivo!!


Nulla di più sbagliato....

Il problema della lunghezza dei cavi non ha nulla a che vedere con il problema di raffo.

1) Quello che scarseggia è il segnale UMTS/GSM, amplificare il cavo USB non serve a niente.
2) il 5V che eroga l'USB (che è una tensione e non una potenza) viene erogato fino a 500mA (corrente) cioè 2.5W (potenza), come tali possono essere usati da "utilizzatori" che necessitino di alimentazione (come la pennetta stessa), ma se l'alimentazione serve alla pennetta ed io lo uso per l'amplificatore di segnale che succede?
3) La lunghezza dei cavi usb (da specifica) può raggiungere i 5m e non i 3m, ovviamente la qualità dei cavi deve essere adeguata.
4) Spesso gli utilizzatori (tra cui le pennette) assorbono più corrente di quanto dovrebbero (come alcuni HD esterni che infatti si collegano a 2 porte) quindi con l'uso di prolunghe per quanto standard si crea un'attenuazione sull'alimentazione tale da non far più funzionare la periferica.
5) Prova con un cavo usb a posizionare la pennetta in diversi punti e tramite il suo SW guarda dove hai più "campo".




ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Tenente di Vascello
raffo (autore)
Mi piace
- 25/55
Mi scuso per il refuso. Come avrete notato le mie apparizioni sono molte rapide, scrivo di getto in quei pochi istanti di libertà che ho. Non mi preparo i post, non faccio anteprima etc..

In una delle prime partecipazioni al forum fui apostrofato con l'epiteto di "spocchioso".

I professori, a scuola!

Comunque, il segnale non manca è debole, due tacche. Potendo spostare la pennetta in giro si potrebbe guadagnare e/o migliorare, così come facciamo con i cellulari. In ogni caso ho riprovato con la prolunga e la connessione và e viene. Rimossa la prolunga e collegata direttamente la pennetta funziona, senza disconnettersi.
2° Capo
enzoio
Mi piace
- 26/55
Un eventuale cavo USB amplificato serve solo per compensare le inevitabili attenuazioni dovute alla lunghezza che potrebbero anche non far riconoscere la chiavetta dal PC. Se devi amplificare il segnale l'unica strada e usare una chiavetta con attacco per antenna esterna e scegliere quella più adatta, ne esistono anche da palo con alti guadagni.
Io una situazione simile lo risolta con quella cantenna montata all'esterno dell'abitazione e cercando di usare un cavo antenna il più corto possibile, infatti la chiavetta la utilizzo su un rooter con attacco USB per chiavette montato a ridosso della parete dove ho installato la cantenna.
Al Rooter poi mi collego in wifi da Pc e smartphone.
Manò Marine Sport Fish 21,5 con Suzuki 115 DF
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 27/55
enzoio ha scritto:
Un eventuale cavo USB amplificato serve solo per compensare le inevitabili attenuazioni dovute alla lunghezza che potrebbero anche non far riconoscere la chiavetta dal PC. Se devi amplificare il segnale l'unica strada e usare una chiavetta con attacco per antenna esterna e scegliere quella più adatta, ne esistono anche da palo con alti guadagni.
Io una situazione simile lo risolta con quella cantenna montata all'esterno dell'abitazione e cercando di usare un cavo antenna il più corto possibile, infatti la chiavetta la utilizzo su un rooter con attacco USB per chiavette montato a ridosso della parete dove ho installato la cantenna.
Al Rooter poi mi collego in wifi da Pc e smartphone.


Io ho fatto la stessa cosa.....

re: Miglioramento ricezione pennetta internet


Rooter fissato al muro (per comodità) e pennetta appoggiata alla tenda della finestra..... Wink
Casa su tre piani e mi collego wifi con pc, iPad e telefoni...... Wink

Se ben ricordo ho speso 95€...... Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 28/55
raffo ha scritto:
Mi scuso per il refuso. Come avrete notato le mie apparizioni sono molte rapide, scrivo di getto in quei pochi istanti di libertà che ho. Non mi preparo i post, non faccio anteprima etc..

In una delle prime partecipazioni al forum fui apostrofato con l'epiteto di "spocchioso".

I professori, a scuola!


Il sigificato è che non si può perdere neanche 5 minuti del proprio "prezioso" tempo per rendere più leggibile un post dove magari si chiede anche aiuto?

Dada77 ha scritto:


....Rooter fissato al muro...


Router, significa instradatore, rooter sarebbe un radicatore... Sbellica


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/55
- Ultima modifica di VanBob il 15/10/13 20:41, modificato 1 volta in totale
raffo ha scritto:
I professori, a scuola!

Non si tratta di professori bensì di cercare di comprendersi, per farlo bisogna usare lo stesso linguaggio e permettimi di dirti che rifiutandoti di correggerti impedisci qualsiasi dialogo.
Non è spocchia ma educazione.




raffo ha scritto:
Comunque, il segnale non manca è debole, due tacche.

A tal proposito dico che avere 5 "tacche" non è garanzia di ottimo scambio dei dati (meno ancora se ne hai 2) in quanto potrebbe verificarsi la situazione che il ripetitore abbia una potenza in trasmissione tale da accendere 5 tacche sul tuo terminale ma quest'ultimo potrebbe avere potenza insufficiente per "arrivare" fino al ripetitore.
Aggiungo inoltre che nella gamma di frequenze utilizzate (microonde) anche uno spostamento di pochi centimetri potrebbe fare molta differenza. Suppongo che con una prolunga da 3 metri tu possa sicuramente trovare (hai una sfera del diametro di 6 metri in cui posizionare la chiavetta) la posizione in cui lo scambio trasmissione/ricezione avvenga meglio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
raffo (autore)
Mi piace
- 30/55
Quello che posso dire è che la connessione con la prolunga va e viene ed a volte non riconosce neanche la penna.
Credo che si tratti di problema del cavetto, scarsa qualità.
Quello che vorrei fare è poter spostare la penna, cosa che non posso in quanto collegata al portatile.
Non ho un tavolino con le ruote!
Sailornet