Affari a 4 ruote italia [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 11/118
Se queste trasmissioni servono anche a far nascere passioni e miti esotici (e in USA sanno come farle funzionare) e magari promuovere prodotti e stili del proprio paese, con quella italiana credo si possa solo riuscire a demolire quel po di mito che ancora esiste.
Le fanno come una telenovela. Brutta (pur se non a questi livelli), anche quella sui rigattieri

Ma ammettiamo che nelle trasmissioni USA tra cio che si è comprato ed il prodotto finito c'è un abisso di tuning e ricostruzione con nuovissimi pezzi facilmente reperibili in replica. Aggiornando ai tempi nostri quelle splendide opere pop
Da noi si pensa al restautro puro, presentato nella trasmissione di F40 Motosport (il tipo poi conosce benissimo le italiane)

Eppure, mi piacerebbe un giorno prendere un'auto non troppo "antica" (se no mi menan)o e tuningizzarla, più che restaurarla.
Come fanno appunto gli americani con i loro vecchi catorci arrugginiti.
Magari una bella e vecchia Gulia 1600 1^ o 2^ serie

Capote ribassata e finestriini stretti, parafanghi un po' allargati, gomme e cerchi adeguati.
Nuovi ammortizzatori, freni a disco, sellerie raffinate e da paura ed interni originali tirati a lucido (o, magari anche con qualche strumento di nuova generazione). Verniciatura giusta.
Il suo motore! Revisionato di fino e una marmitta, giusta quanto basta per far capire a chi non la conosce la differenza

Difficile, forse impossibile, soprattutto per le stringenti normative in materia.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
raffo
Mi piace
- 12/118
L'ho vista velocemente, una americanata!!!!

Anche a me piacerebbe divenire proprietario di un'Alfa. Mio padre ha avuto per 12 anno una 1300 TI acquistata nuova nel 1967, cinque marce, contachilometri a fettuccia. Ancora parliamo dei viaggi fatti in giro per l'italia e del sibilio della 5^ marcia.
Vi racconto qualcosa.
Queste macchine avevano il problema di bucare la testata, miscela acqua olio. Le prima volte fu riparata ma poi non fu possibile.
Mio padre parlò con un inquilino, anch'egli alfista, del problema. Questi rispose che avrebbe visto con un amico sfasciacarrozze.
Dopo qualche giorno portò questa testata completa di assi a camme.
Montarono questa testata, messa in moto la macchia questa al minimo traballava. Pensarono ci sarà il collettore di aspirazione fessurato oppure il carburatore prende aria. Prove dopo prove nulla. Fu portata l'auto ad un carburatorista il quale sentenziò che erano monati gli alberi a camme al contrario. Ma nulla. Il problema era solo al minimo, poi camminava regolarmente.
Mio padre chiamo l'amico e chiese lumi. Dopo qualche giorno arriò la risposta che si trattava di una testata elaborata con gli asse a camme spinti!!!
Saputo questo sfidammo un vicino di casa che aveva da poco acquistato una Alfa Sud TI di cui andava fiero. Fu senza storia, considerando che la giulia era già anzianotta ed era trazione posteriore.
Quell'auto fu data via con 267000 km e la frizione originale!!!
Che bella macchina, quando le Alfa erano Alfa, non ora, cosa sono, qualcuno lo sa?
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 13/118
Yatar1963 ha scritto:
Eppure, mi piacerebbe un giorno prendere un'auto non troppo "antica" (se no mi menan)o e tuningizzarla, più che restaurarla.
Come fanno appunto gli americani con i loro vecchi catorci arrugginiti.
Magari una bella e vecchia Gulia 1600 1^ o 2^ serie
Capote ribassata e finestriini stretti, parafanghi un po' allargati, gomme e cerchi adeguati. .

Assassino Exclamation Exclamation Twisted Evil Twisted Evil Sbellica Sbellica
Puoi provare a fare qualcosa del genere
re: Affari a 4 ruote italia
Tenente di Vascello
raffo
Mi piace
- 14/118
Ehi, qui stiamo andando veramente ok!
Nel cuore sono alfista, se tornassero a fare le macchine come le sapevano fare!
Nella mia scaffalatura sono presenti molte pubblicazioni sull'Alfa.
Mi piacerebbe acquistare un GT scalino ed uno spider veloce 2000. Di quest'ultimo lo scorso anno trovai un 1976 con appena 72.000, aveva ancora la cera sotto la scocca.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 15/118
Ragazzi... mi fate tornare alla mente la Giulia bianca 1300 di papà e i viaggi sulla strada del mare.....
Il giorno della cresima sembravo uno sposo Sbellica Sbellica Sbellica

Un aneddoto: papà lavorò per un periodo dentro la direzione generale Fiat (apparteneva ad altro settore, ovviamente) e come "quel tale" arrivava in Fiat con la sua Alfa-Alfa
Gli offrirono il garage (chissa perchè... Felice ), ma lui rifiutò!

Conoscendolo, avrà dato l'immagine di chi sdegnatamente fiutava una possibile "corruzione", ma in realtà era un Alfista, e anche un po' fetentone!
E siccome era pure milanista, si vantava: io posso, ma se un giocatore della juve si fosse presentato con una non-Fiat va a giocare in serie Z
(lo so.. nessuno è perfetto Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica )

@Yanez: perchè: le nostre Italiane non son degne di tornare belle e "pop" come le muscle car USA?
Dobbiamo tenerci solo quelle terribili Punto che per quanto tuningizzate da ragazzi fantasiosi, brutte sono e brutte restano?
Per quello queste trasmissioni fatte in quel modo mi fanno cadere le OO
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 16/118
per voi veri intenditori e appassionati di "vecchie" Alfa Romeo....

un pò di foto della mia collezione di libretti uso e manutenzione...

re: Affari a 4 ruote italia


re: Affari a 4 ruote italia


re: Affari a 4 ruote italia
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 17/118
@Yatar
Una volta la "tunningghizzata" era propria del coattone: seicento celeste metallizzato, poggiatesta posticci sui sedili anteriori ed il tutto ricoperto con vello di simil pecora, stereo Voxon e antenna flessibile lunga due metri, asta del cambio accorciato con pomello a forma di teschio con due "rubini" nelle orbite degli occhi, cerchi più larghi e parafanghi allargati, allungamento dei vari interruttori, coppa dell'olio maggiorata e nichelata, cofano motore tenuto socchiuso con due ganci in gomma nera, marmitta cromata doppia, scritte tipo "abarth" e due sacchi di sabbia messi nel vano della riuota di scorta per avere l'assetto dell'avantreno più basso, contagiri, amperometro, voltmetro, strumento temperatutra olio, pressione olio, temperatura acqua ecc, tanto da far invidia a un DC8. Sabato e domenica li trovavi al Luna Park dell'EUR, nei bar di "tendenza" a ridosso del centro o alla Rotonda di Ostia, vicino al Kursaal.
Credo, ma è un'opinione puramente personale, che le macchine che hanno fatto la storia dell'auto in Italia, spesso veri capolovori di meccanica, vadano lasciate così com'erano e conservate al meglio. Una Lancia Flavia 2c non ce la vedo proprio all'americana. Alla peggio per questo tipo di americanate ci vedrei bene una Ford Capri...in mancanza di una Mustang Smile Smile Smile
Capitano di Corvetta
frz (autore)
Mi piace
- 18/118
Un tempo quando erano solo auto "vecchie" era la prassi renderle un pochino "vistose"...vi farei vedere qlc foto del mio ex 124 sport 1800 che avevo da ragazzo ma mi vergogno.... Embarassed hehehe.....

Adesso al solo pensiero inorridisco.....al limite come massima modifica concepisco cerchi in lega ( dell'epoca ) e volante sportivo....che è infatti ciò che ho concesso alla mia Mini......

Potrei concepire anche una giulia GT cammuffata in GTA...è talmente bella e cattiva che si può concedere una "licenza poetica"...ma questo è un altro discorso...... Twisted Evil

saluti
Fabrizio
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 19/118
yanez323 ha scritto:
Alla peggio per questo tipo di americanate ci vedrei bene una Ford Capri...in mancanza di una Mustang Smile Smile Smile

La ford capri non ha lo stile italiano

Ieri leggevo su un portale che vogliono rifare la Giulia: speriamo non siacome la "nuova Giulietta"
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
frz (autore)
Mi piace
- 20/118
Cmq. la Ford Capri non mi dispiaceva....peccato per i motori veramente asfittici.

L'unica meritevole era la RS Cool

Saluti
Fabrizio
Sailornet