Affari a 4 ruote italia [pag. 9]

Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 81/118
dai non esagerare qualche thema in giro si vede;
ok è quella vecchia ma questi son dettagli... Sbellica
Marinaio d'acqua dolce.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 82/118
urbi ha scritto:
dai non esagerare qualche thema in giro si vede;
ok è quella vecchia ma questi son dettagli...


Ben altro progetto quello!
Se vi ricordate la patnership con Saab per l'utilizzo dello stesso pianale e delle portiere produsse i suoi frutti e così nacquero auto di prestigio come la Thema, la Saab 9000, l'Alfa 164 e la Croma. Nascevano da una base comune ma ciascuna conservava la sua identità e la sua fetta di mercato. E se ne vendettero di Thema, Croma e 164 in quegli anni.

La nuova Thema, anzi, chiamiamola con il suo nome, la Chrysler 300 chi la compra?
Una volta potevano sperare di venderne qualche centinaio ai ministeri ma adesso, anche gli "scaltri" economi dei ministeri, comprano Audi blindate da 100.000 €.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 83/118
red1 ha scritto:

La nuova Thema, anzi, chiamiamola con il suo nome, la Chrysler 300 chi la compra?
Una volta potevano sperare di venderne qualche centinaio ai ministeri ma adesso, anche gli "scaltri" economi dei ministeri, comprano Audi blindate da 100.000 €.


Anche qui dobbiamo imparare dagli altri stati, in Francia, Germania, ecc , le auto "statali" di rappresentanza, ma anche quelle delle forze dell'ordine sono rigorosamente di produzione locale, il nostro governo invece va ad ingrassare le casse altrui..... Mad
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 84/118
Bè no... se è per questo abbiamo un bel pò di Maserati 4 porte Blindate....
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 85/118
Sono d'accordo che ci vorrebbe negli acquisti della pubblica amministrazione un po di sano nazionalismo ma siamo onesti, nel mercato delle auto da rappresentanza, esclusa la citata Thema/Chrysler, la nostra produzione offre poco.
E torniamo al discorso di prima, questa bella fetta di mercato, dove la matita dei design italiani avrebbe tanto da esprimere, è stata pressoche abbandonata dall'amico italo-canadese, con domicilio in Svizzera e interessi, Dio solo sa dove.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 86/118
leggevo che i nuovi modelli alfa dovrebbero tornare alla trazione posteriore... su pianale Chrysler (per sparagnare, presumo) motori e design nostro... insomma dovrebbe uscire fuori un bel frankenstein... staremo a vedere...

si parla sempre in alfa di un nuovo duetto in cooperazione con la mazda (sempre per sparagnare)

non ho notizie invece per la lancia che sopravvive con la ypsilon altrimenti avrebbe già chiuso...

la fiat invece continua a bivacchiare con 500 e derivate e nulla di nuovo mi pare all'orizzonte
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 87/118
Io il nuovo non lo considero proprio...l'anima delle auto è finita negli anni 90 "diciamo..." dopo tutti pezzi di plasticona chi devono durare il meno possibile...
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 88/118
red1 ha scritto:
Sono d'accordo che ci vorrebbe negli acquisti della pubblica amministrazione un po di sano nazionalismo ma siamo onesti, nel mercato delle auto da rappresentanza, esclusa la citata Thema/Chrysler, la nostra produzione offre poco.

Per quello che si meritano la nostra produzione offre anche troppo.
imho comunque qui in Italia dovevano fare "ladrate a 4 ruote", ovvero mercedes con 400.000 km pulizia accurata rifacimento pelle volante ,manopola cambio e sedile guidatore.Bella lucidata, una riprogrammata alla eprom 120.000km.
Risultato
rientrata a 10.000 + 1.000 di sistemazioni =18.000 euri condizione come nuova
e non ti danno nemmeno gli scottex per piangere.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 89/118
Ecco, in tempi di vacche magre, anzi magrissime, è giusto che un'azienda cerchi di "sparagnare" ma dagli americani facciamoci dare solo i pianali e il resto lo mettiamo noi. Piuttosto che annunciare trionfalisticamente l'uscita del nuovo suv di casa Fiat e invece cercare di propinare un carrozzone a quattro ruote made in Usa sarebbe stato meglio commercializzarlo con il marchio americano. Con ogni probabilità ne avrebbero venduto di più.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 90/118
Dada77 ha scritto:
Anche qui dobbiamo imparare dagli altri stati, in Francia, Germania, ecc , le auto "statali" di rappresentanza, ma anche quelle delle forze dell'ordine sono rigorosamente di produzione locale, il nostro governo invece va ad ingrassare le casse altrui..... Mad

Infatti il nostro PdR gira con una più economica "Thema" dando lustro al Belpaese Sbellica Sbellica Sbellica
Meno male che Papa Francesco gira in Ford..... !
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet