Syros 190 (completamento ed allestimento foto!) [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 11/165
La tua è una 17 qui si sta parlando di una 19 che è un' altra cosa, comunque come ho scritto prima sulla mia non ho nessun problema di assetto credo dipenda anche dal tipo di scafo. In ogni caso il salpa ancora eletrrico è una comodità non indispensabile ma come tutte le comodità ha un prezzo
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 12/165
l'aquamar 17 misura 5,55 mentre questa 5,75 con pesi quasi uguali! Poi parliamo di misure fuori tutto, magari poi le linee d'acqua sono identiche o quasi!
Io poi parlavo del kamarina 555 che è quella vista e provata con il yamaha 40-60 e verricello a prua!
Il peso del kamarina è bello alto, intorno ai 590 kg solo lo scafo!
In questa metratura e con potenze così anche pochi kg e la distribuzione dei pesi cambiano parecchio prestazioni e consumi!
Per quello che so io l'ideale in tutte le barche e soprattutto in quelle piccole è centralizzare al massimo i pesi in modo da non appopare o apruare la barca!
poi ognuno faccia come vuole!
Io sto solo riportando cose viste è vissute!
NOn parlo di teoria ma di pratica!
E non mi venite a dire che 20 cm di L.F.T. possono cambiare in maniera così importante la navigabilità!
Il mio vecchio manò 22,52 era un pò appopato e si giovava molto anche di 100 kg messi a prua, parliamo di una barca di oltre 3 tonnellate! con una linea d'acqua di 6,9 mt e quasi 8 mt di LFT!
Immaginati su una barca di 4-4,5 mt di linea d'acqua e peso molto sotto la tonnellata!
Questa è pratica non teoria!
Poi se si vuole parlare per parlare ........
Il problema è che siamo qui per aiutarci ed evitare ad altri di fare errori!
Che come sappiamo costano cari!
Mettere il verricello su quella barca solo di pezzi penso che non bastino 1000 euro! Se poi lo devi togliere penso che ti girano 0_0 non poco!
Prima di metterlo basterebbe mettere un 70-80 kg di piombi dentro il gavone dell'ancora e vedere la situazione come cambia!
Quello che l'aveva messo sul kamarina 555 era incavolato perso, anche perchè a lui era costato 2500 euro tra manodopera e tutto!
Al limite, ho gia detto, il modello con il barbotin per la cima, 5 metri di catena da 10 mm e poi cima da 10mm!
Saluti
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
2 Mi piace
- 13/165
Ragazzi, ma volete mettere l' emozione di andare a prua, prendere l' ancora e lanciarla in mare e accertarsi strattonando se ha preso?....A parte che si fa sano esercizio fisico e si risparmiano tanti soldini...Un' altro paio di maniche sono le grosse imbarcazioni dove il salpaancora ha la sua ragione d' essere.La verità è che ci stiamo automatizzando troppo, perdendo il gusto e l' essenza del vivere il mare.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 14/165
io sono stato fortunato l'ho trovato gia' montato sulla barca che ho preso

@doctor 73
e' chiaro che se su una barca di 5,5- 6mt ci monti un 40/60 parti gia' sottomotorizzato quindi 70 chili in piu' si sentono. ma il nostro amico monta un 100. ad ogni modo l'idea di fare una prova con dei pesi prima di montarlo non e' una cattiva ,
Citazione:
E non mi venite a dire che 20 cm di L.F.T. possono cambiare in maniera così importante la navigabilità!

. 20 cm in piu' di opera viva in acqua non pensare che siano cosi' pochi.. Wink Smile
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 15/165
Infatti io penso che tra un 5,55 e un 5,75 non ci siano 20 cm di opera viva in più !
La differenza potrebbero essere solo plancette e musone!
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 16/165
ciao a tutti, voglio montare il vericello semplicemente perchè ce l'ho, pesa 7kg. più 30mt di catena Ø 6 chilo più chilo meno 24,ancora da 5 kg dovrei essere intorno ai 36kg. , lo stesso con un ancora da 7,5 kg, l'avevo montato su l'altra barca che era un 22 con lo stesso motore, e credetemi nessun tipo di problema pur essento sotto motorizato , vorrei chiedervi un piccolo consiglio, il serbatoio dell'acqua (50 L ) dove lo mettereste a poppa o a prua?
il costruttore insiste di metterlo a poppa!
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 17/165
Se puoi centralmente, se lo metti a prua sono ulteriori 50 kg!
Un 22 e' quasi un metro piu' lungo di questa!
Io con il marinello 17 ( 5,4x2,35 mt e 490 kg solo scafo) con sopra il df115 era molto apoppato! Nonostante avessi il serbatoio dell'acqua a prua e quello benzina sotto il sedile di guida!
Ciao
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 18/165
oreste ha scritto:
ciao a tutti, voglio montare il vericello semplicemente perchè ce l'ho, pesa 7kg. più 30mt di catena Ø 6 chilo più chilo meno 24,ancora da 5 kg dovrei essere intorno ai 36kg. , lo stesso con un ancora da 7,5 kg, l'avevo montato su l'altra barca che era un 22 con lo stesso motore, e credetemi nessun tipo di problema pur essento sotto motorizato , vorrei chiedervi un piccolo consiglio, il serbatoio dell'acqua (50 L ) dove lo mettereste a poppa o a prua?
il costruttore insiste di metterlo a poppa!


Se Angelo ti dice di mettere il serbatoio a poppa !!!

Mettilo a poppa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 19/165
- Ultima modifica di oreste il 04/12/13 19:17, modificato 1 volta in totale
amici ciao, sono arrivato al monteggio degli strumenti, guardando il frontalino e chiaro che è irrecuperabile,

re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


così mi è venuto un flash, l'altro giorno nel cantire avevo visto diversi pannelli in vetroresina , praticamente sono i ritagli delle barche che verranno buttati via, ne ho presi un paio magari possono servire!

re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


e subito all'opera

re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


il pannello verra rivestito con la pellicola effetto fibra di carbonio,

adesso ho bisogno più che mai di un vostro consiglio, li avrei montati così!

re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


però mi sto scordando l'ecoscandaglio, dunque ho fatto un po di prove,

prova 1

re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


prova 2

re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


prova 3

re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


prova 4

re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


prova 5

re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


oppure così :

prova 6

re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


e la smart craft lo metto qua:

re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


un Vostro gardito parere!!

Oreste..
in mare non ci sono osterie..
Sailornet