Pilota Schumacher in coma [pag. 2]

Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 11/102
Quoto Lele 71.
Personalmente condivido lo stile di vita suggerito da Bluprofondo ma non mi sento di condannare chi fa scelte diverse da queste.
Non farei mai il giro del mondo a vela in solitario ma ammiro chi, sfidando prima di tutto se stesso, lo fa. Se poi capita la tregedia ... non credo vada ne condannato ne applaudito. Ha fatto semplicemente delle scelte.
Un fuori pista comporta un rischio aggiuntivo innegabile in condizioni meteo come quelle di questi giorni. Se decidi di sfidare la natura e le regole devi inevitabilmente accettarne le conseguenze. Il destino poi ...
Ammiraglio di squadra
La capitana
4 Mi piace
- 12/102
Si sfida il destino DA SOLO, non insieme al figlio 14enne !!!!!!!!!!!!!
re: Pilota Schumacher in coma
Site Admin
VanBob
3 Mi piace
- 13/102
E magari non si sfida proprio, visto che si ha un figlio.
Ma star qui a criticare è facile.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lele 71
4 Mi piace
- 14/102
care gommonaute, non me ne vogliate ma non sono d'accordo con voi Laughing

@mrs magoo
non mi semrbra giusto criticare il modo di vivere di una persona....c'è gente che pensa solo al lavoro e non vede l'ora di tornare a casa per mettersi le pantofole, mentre altri sfidano il destino vivendo una vita sempre al limite......sono gusti e scelte di vita, e non mi sembra giusto criticarle, anche se ognuno di noi ovviamente sceglie la vita che piu gli piace.....

@ la capitana
se tutti la pensassero come te, non ci sarebbero piu campioni nello sport.... nella stragrande maggioranza degli sport, tutti i campioni hanno iniziato a gareggiare e allenarsi in tenera ETA', diciamo dagli 8-10 anni in su, ma anche prima, compresi sport "rischiosi" come l'automobilismo, il motociclismo, lo sci, lo slitinoecc ecc


Per ultima cosa, anche dire che se era uno sconosciuto nessuno ne avrebbe parlato, mi sembra una cosa normalissima.........se una persona la si conosce, o di persona o perche' è una celebrita', viene spontaneo lasciare un commento......



Felice
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 15/102
La capitana ha scritto:
Si sfida il destino DA SOLO, non insieme al figlio 14enne !!!!!!!!!!!!!
re: Pilota Schumacher in coma


Per me questa è sacrosanta verità. Ma torno a dire che la percezione del rischio e' diversa in ognuno di noi.
Io non porto ancora mio figlio a sciare perché ho paura si faccia male. Per me è normale.
Mio zio faceva fare gare di sci al figlio di 6 anni ed ogni tanto capitava cadesse anche malamente. Per lui era normale.
Qualcuno scia in fuoripista con il figlio quattordicenne. Per lui è normale.
Site Admin
VanBob
3 Mi piace
- 16/102
Non so, potrò sembrare banale ma se la mia vita fosse fatta di adrenalina e grandi rischi non metterei al mondo un figlio.
Moralismo? No, senso di responsabilità.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio
Dada77
2 Mi piace
- 17/102
VanBob ha scritto:
Non so, potrò sembrare banale ma se la mia vita fosse fatta di adrenalina e grandi rischi non metterei al mondo un figlio.
Moralismo? No, senso di responsabilità.


Rolling Eyes sinceramente non vedo attinenza tra le cose.......

Il senso di responsabilità sarebbe nell'assicurarsi che non rimanga "abbandonato" a se stesso nel caso succedesse qualcosa...... Wink

Tu voli in aliante, per te è la "normalità", a mia suocera quando ha visto le foto di Giulia a bordo gli ha preso un coccolone......... Sbellica

E ci porti anche i tuoi figli...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
Mrs.Magoo
Mi piace
- 18/102
Certo liberissimo di vivere al limite ma, anche se non è stato questo il caso, chi lo fa spesso mette a rischio anche la vita di chi deve soccorrerli. Poi tutti a dispiacersi per loro.....

Ripeto mi dispiace per l'uomo, mi concedo di riflettere però su un modo di vivere che non approvo
Azimut 36 Fly, Caterpillar 3116 TA 2x305
Contrammiraglio
dumenick
2 Mi piace
- 19/102
VanBob ha scritto:
Ma star qui a criticare è facile.


Io mi tiro fuori dalle critiche, così come (viste le dinamiche che si stanno appalesando) non posso far parte della melensa retorica che spesso si materializza in occasioni tipo questa.
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 20/102
Quoto Lele71 ed Asso580.
Portavo il miei figli ogni anno a sciare e qualche volta mi avventuravo anche fuori pista. Non abbiamo mai causato valanghe ma nemmeno trovato massi come Schumacher.

A quattordici anni mio figlio, che mi seguiva regolarmente nella mia attività di istruttore, insistette per provare l'immersione profonda. Scendemmo, con le dovute cautele, sia sul relitto del Nasim a Giannutri (-53) che alla secca di mezzo canale (-45). Oggi mio figlio ha 37 anni e fino a poco tempo fa, praticava il down-hill in mountain bike mentre io continuo ad immergermi regolarmente.

Siamo entrambi sopravvissuti alle nostre passioni (se guardate il mio avatar potete vederne un'altra, profonda ed appagante), consci dei nostri limiti che, ragionevolmente, non abbiamo mai voluto oltrepassare.

E' pur vero che,professionalmente, ho girato il mondo per quarant'anni e non avrei mai scelto una professione che mi tenesse costantemente legato ad una sedia.

Quoto, con altrettanta convinzione, Van Bob. Se avessi pensato che la vita che conducevo stava sfidando i limiti, avrei probabilmente esistato a mettere al mondo dei figli. Ma questo lo scrivo ora, seduto ad una scrivania.


Cià

P.
Sailornet