Pilota Schumacher in coma [pag. 7]

Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 61/102
Se fare quel tratto è un fuoripista in senso stretto ..... forse qualche volta anch'io ho fatto fuori pista.

Insisto ..... se è destino che capiti .... capiterà.
Direi nel caso specifico si sia trattata di una sciocchezza trasformatasi in probabile tragedia.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 62/102
Non mi sembra che ci sia molta pendenza, anche se le foto schiacciano molto i dislivelli, e nemmeno che ci sia poco spazio.
Quoto asso580.
Schumi è uno sciatore esperto. Si deve essere distratto, magari per controllare il figlio.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 63/102
misterpin ha scritto:
daloloda ha scritto:
qualcuno e' piu' pericoloso di altri dipende tutto dai punti di vista......


Non sono d'accordo con te, se permetti. Quando il pericolo c'è, c'è e basta. E' pericoloso per me, per te, ed è uguale per tutti. Poi se vuoi dire che c'è chi osa più degli altri o lo sa affrontare in maniera diversa per motivi diversi come professione, bravura o perchè è nella sua indole e un altro paio di maniche, ma questo non vuol dire che il pericolo sia inferiore.


a questo pensavo quando scrivevo, il pericolo non sara' inferiore ma la probabilita' di farsi male si. poi ci sono gli incoscienti ma quello e' un altro discorso
comunque mi dispiace sia per lui che per gli adolescenti
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 64/102
Vedendo le foto non sembra un passaggio particolarmente impegnativo o difficile; certo occorre andare piano per via delle molte rocce presenti e questa potrebbe essere stata la causa visto che non era un principiante ma a questo punto poco importa perché in ogni caso la sfortuna ci ha messo molto di suo
Tenente di Vascello
lupus
Mi piace
- 65/102
auguri shumi ....rimettiti presto...grande campione che ha fatto grande la nostra rossa.



per van
Non so, potrò sembrare banale ma se la mia vita fosse fatta di adrenalina e grandi rischi non metterei al mondo un figlio.
Moralismo? No, senso di responsabilità.

tutto giusto... anche io da quando ho la pupa non faccio più niente di irresponsabile o almeno ci provo senza prima pensare.
YOKER BOAT 470 YAMACHA 40-GPS GARMIN 421 ECO GARMIN C 400
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 66/102
La capitana ha scritto:
Ecco le foto del tratto incriminato

re: Pilota Schumacher in coma


re: Pilota Schumacher in coma


Ah!!!
Complimenti ai gestori!!!
Nemmeno uno straccio di paletto a segnalare o la rete (come qualle che invece si vede sullo sfondo della foto 1) ad evitare che la gente passasse da lì?
Con tutti quegli spuntoni di roccia?
Bravi davvero!

Una precisazione: non ho inteso dire che "fuoripista è bene" , ben conscio che è rischioso anche per sciatori abilissimi ed espertissimi del territorio (oltre al rischio valanghe)

Ma quando se ne pubblicizzano immagini per promuovere località sciistiche idilliache in scenari naturali mozzafiato, sepolte sotto metri di neve ed in grado di suscitare senzazioni adrenaliniche ai più esigenti, mi sembra inutile DOPO piangere sul latte versato...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 67/102
Quella zona la conosco abbastanza bene e la pendenza delle piste e' abbastanza modesta e la larghezza molto ampia !

Ma la domanda che mi sorge spontanea e' " ci sarà finito spontaneamente o accidentalmente " nella zona tra le due piste ?

Tra l'altro con un livello di protezione pari a zero !

Basta una spigolata , un arretramento , un errata valutazione del punto di biforcazione che ti ritrovi tra le pietre !!

Un grande augurio di pronta guarigione !
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 68/102
- Ultima modifica di toaldoeta il 31/12/13 19:01, modificato 1 volta in totale
comunque nella caduta a sbattuto e ROTTO il casco ma a quale velocità è passato in mezzo alle rocce Question

nonostante tutto spero che si riprenda, auguroni campione
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 69/102
toaldoeta ha scritto:
comunque nella caduta a sbattuto e ROTTO il casco ma a quale velocità è passato in mezzo alle roccie Question
.


Oggi dicevano al tg che la velocità compatibile con le lesioni fisiche e con la rottura del caschetto era compresa tra 60 e 100 km/h

Considerata la neve molto fresca che si vede nelle foto, penso che una simile velocità è spiegabile in salto, oppure con una elevata velocità, che aveva già in pista, con cui ha affrontato l'attraversamento.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 70/102
Tra 30 e 50 nodi c'è una bella differenza, soprattutto se c'è onda, come ben sappiamo.
È una velocità plausibile con quelle cunette?

E se Schiumi non avesse visto le rocce?
Un lato della pista mi sembra piu alto, quanto basta per capire solo all'ultimo il pericolo.
Il casco può essersi spaccato per aver colpito lo spigolo di qualche roccia più che per la velocità, non essendo progettato per questo tipo di urto?

Non vorrei che si stiano diffondendo leggende solo per tutelare il buon nome della nota ex sede olimpica.
Che non mi pare pero al top, quanto a sicurezza.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet

Argomenti correlati