Ruggine sulla bulloneria esterna e sul trim dello Yamaha F40GET

Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 1/69
Ai possessori dello yamaha F40 Get consiglio di fare attenzione alla comparsa precoce per non dire immediata di ruggine sulla bulloneria esterna e sul trim.A me verrà sostituito in garanzia il coperchio del motore del trim perchè arrugginito e forse i perni di fissaggio degli antivibranti canotto sterzo.Certo dalla yamaha non me lo aspettavo un problema del genere.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/69
Da quando esiste la Yamaha tutti i suoi motori hanno manifestato lo stesso difetto nel trim Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 3/69
tutti quali ? il mio è intonso...
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/69
Anche il mio!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 5/69
Presumo che sia una differenza dovuta alla manutenzione più o meno assidua del motore.

@MANCUTTERO: il tuo motore "staziona" in acqua o lo hai rimessato a terra e lo vari ogni volta che lo usi?
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 6/69
purtroppo il mio del 2003 si arrugginisce e si arrugginiva anche il top700 che avevo. essendo di materiale ferroso e non in lega e' piu' soggetto a corrosione, probabilmente col tempo hanno rimediato con una verniciatura di protezione diversa
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 7/69
martiello123 ha scritto:
purtroppo il mio del 2003 si arrugginisce e si arrugginiva anche il top700 che avevo. essendo di materiale ferroso e non in lega e' piu' soggetto a corrosione, probabilmente col tempo hanno rimediato con una verniciatura di protezione diversa


mica vero....l' F40 get è l'ultimo tipo per capirci il 40 -70....
però è altresi vero che i 40 in passato hanno sofferto tutti di corrosione precoce ...
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 8/69
E io che ho detto? Wink




Ps: neanche il mio Yamaha ha la ruggine, ma e' il 100 , mica il 40 Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 9/69
fran ha scritto:
Da quando esiste la Yamaha tutti i suoi motori hanno manifestato lo stesso difetto nel trim


fran ha scritto:
E io che ho detto? Wink

Ps: neanche il mio Yamaha ha la ruggine, ma e' il 100 , mica il 40 Wink





non lo sò rileggite che devi smaltì i fumi dell'alcool delle feste ??? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 10/69
x fran x vanbob x altri.....

il mio 100 cv del febbraio 2012 i bulloni che stringono il piede...... dovrò controllare quelli del trim , hanno una insipiente ruggine.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet