Il Giornale di Bordo

Contrammiraglio
cilenoluca (autore)
Mi piace
- 1/10
Ho ricevuto da mio suocero, che ha passato 45 anni in Marina, un gradito regalo: un Giornale di bordo.

Il volume, dell'istituto idrografico della Marina Militare, ha una bella copertina in similpelle e confine una serie di sezioni molto utili.
La maggior parte delle pagine sono ovviamente dedicate alle annotazioni di bordo, un vero e proprio "log" che permette poi di ripercorrere all'indietro nel tempo i bei momenti delle nostre navigazioni, sfogliano le pagine già scritte e sognando di riempirne altre.

Non credo che sia uno strumento molto diffuso tra i gommonauti, ma sarei incuriosito si sapere se qualcuno di voi lo usa e che esperienze si sente di condividere.

Allego qualche foto, ma ci sono veramente molte sezioni utili, dalla meteorologia al soccorso, dalle distanze nautiche alle descrizione dei parchi marini e delle zone protette. Infine, tabelle multilingue di nomenclatura nautica e specie marine.....

Il Giornale di Bordo


Il Giornale di Bordo


Il Giornale di Bordo


Il Giornale di Bordo


Il Giornale di Bordo


Il Giornale di Bordo
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 2/10
Ciao,
penso che il diario di bordo sia più indicato per le navi che seguono lunghe rotte, anche se a più tratte.

Su un gommone o una barca che escono e in giornata rientrano non penso che venga usato.

Comunque un bellissimo regalo.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 3/10
E bravo cilenoluca! Mi hai fatto venire proprio il desiderio di procurarmelo. Spesso contempliamo con piacere le mete dei nostri percorsi, e le vie per raggiungerli, documentandoli con foto e riprese, ma sono venuti meno i "diari" pur tradizionali. Questa, anche se lo scopo in realtà sarebbe di tipo tecnico e "istituzionale", può certamente diventare ottima occasione per raccontare (-ci) le nostre esperienze o avventure.
Cercherò dove poterlo acquistare... Thumb Up

(Anzi, Rolling Eyes tra poco è il mio compleanno. Potrei far intendere ai familiari......)
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Contrammiraglio
cilenoluca (autore)
Mi piace
- 4/10
Esatto Goku, hai colto lo spirito.

Non nascondo che avendo fatto la scorsa estate quasi 1000 miglia in gommone, mi avrebbe fatto piacere averne una traccia scritta - a parte la traversata Toscana - Sardegna, anche tutti gli itinerari della vacanza sarebbe stato carino annotarli.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 5/10
Io invece penso che sia un'idea carina.
Annotare quotidianamente quanto visto, le emozioni provate, gli incontri con specie marine, le difficoltà avute per via del vento teso e mille altri dettagli, mettendoli nero su bianco, può essere bello da scrivere ma soprattutto emozionante da rileggere.
Quando ero ragazzo e partivo con i miei genitori in camper per lunghi viaggi, mia sorella redigeva a fine giornata un diario di bordo, arricchito con curiosità e disegni. Rileggerlo era veramente divertente.
Tuo suocero deve essere uno in gamba Felice
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 6/10
Io non l'ho mai fatto in gommo, sempre fatto in barca.

In barca lo considero, anche nei charter settimanali, una sorta di "dovere" anche legale nel caso di incidenti.

Certo è vero che in gommo mi piacerebbe tantissimo avere un diario di tutte le belle giornate fatte.
Diciamo che in barca farlo è quasi "naturale": si naviga piano, c'è molto tempo, la sera si sta a bordo
Entra proprio a far parte della giornata, un pò come la colazione o le informazioni meteo.

In gommo, forse proprio per le caratteristiche del mezzo, mal si presta secondo me.
Anche se poi sarebbe bellissimo avere un diario delle decine di giornate fatte...

Da qui lancio l'idea: un diario di bordo in un'App per cellulari e tablet.

Ovvero: un diario di bordo "moderno".
Un'applicazione alla quale tu accedi: ti permette di scrivere, ma anche di scattare foto, video, di registrare, di importare file e rotte ecc.

Sarebbe molto invogliante da utilizzare, molto pratica, si presta al gommo, e registrerebbe in base alla data e all'ora di accesso tutte le info...

GENIALE ?!?!?!? Felice Felice Felice
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 7/10
CK6 ha scritto:


GENIALE ?!?!?!? Felice Felice Felice


Geniale....... Wink
Capelli 626 yamaha 150..........
Capitano di Corvetta
Elia71
Mi piace
- 8/10
Io ho comprato un paio di anni fa un quaderno della Moleskine, quelli con l'elastico per chiudere e quotidianamente segno giorno, coordinate, condimeteo e cosa abbiamo fatto in quella giornata.
Poi a fine giornata segno anche le miglia e i litri di benzina, insomma faccio un mini riassunto di cosa vediamo o chi incontriamo.

Niente di impegnativo ma è' carino ogni tanto rileggere e pensare ai bei momenti ....
Elia
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 9/10
CK6 ha scritto:
Da qui lancio l'idea: un diario di bordo in un'App per cellulari e tablet.

Ovvero: un diario di bordo "moderno".
Un'applicazione alla quale tu accedi: ti permette di scrivere, ma anche di scattare foto, video, di registrare, di importare file e rotte ecc.

Sarebbe molto invogliante da utilizzare, molto pratica, si presta al gommo, e registrerebbe in base alla data e all'ora di accesso tutte le info...

GENIALE ?!?!?!? Felice Felice Felice


Certamente più comodo e ... idea geniale, ma..... Ma scrivere con la penna ( che non si scarica, o il sole e la salsedine non intaccano né per penna né per la carta, ... è un'altra cosa. Eppoi, ci si potrebbe trovare difronte ad inconvenienti quali, batterie scariche, non averlo a bordo perché utilizzato anche a casa .. ecosì via.
Oggi ci sono softwares che permettono di convertire la grafia a mano in Word modificabile... e quindi una volta a casa è anche facile riportare quello che serve sul digitale...

Opto per il tradizionale, se non altro dà un po' l'afflato del navigatore. Wink Wink
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 10/10
Beh...
Premesso che come ho detto in barca io uso sempre il giornale di bordo classico (ovvero un quadernone che segue la barca sin dall'inizio), dici delle cose in parte opinabili...

Ma scrivere con la penna ( che non si scarica, o il sole e la salsedine non intaccano né per penna né per la carta
Beh!
Dire che in mezzo al mare l'acqua non intacca penna e quaderno di carta.... Smile

Per esempio averlo in digitale ti permetterebbe di scaricarlo in diretta su web, con il vantaggio di poterlo condividere in diretta con parenti ed amici.

Poi la mia idea è nata proprio dal fatto che il giornale di bordo non si presta all'uso in gommo

Comunque non è un problema... ...non so creare app... Smile
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Sailornet