Procedura richiesta targa ripetitiva [pag. 17]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 161/169
- Ultima modifica di Dada77 il 04/01/21 23:12, modificato 1 volta in totale
Che io sappia, i nostri rimorchi non sono registrati al pra....

Non so con le targhe nuove....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
sr90
Mi piace
- 162/169
Effettivamente sembrerebbe che dal 2003 i rimorchi <3500kg non debbano più essere iscritti al PRA. Non so se il fatto che il mio carrello è stato immatricolato nel 2001 possa costituire un problema, ma non credo...
Non c’è qualcuno che ha esperienza diretta di re-immatricolazione del carrello?

Per quanto riguarda il post precedente, mi sai confermare quei vari dettagli sui bollettini da pagare nei diversi casi? Oltre alla necessità o meno del libretto (dato che io l’ho smarrito) nel caso eventualmente decidessi di re-immatricolare?
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 163/169
Il mio carrello è del 2002, nel 2019 dovendo fare la revisione, avendo la targa ripetitive rovinata, visto la poca differenza di prezzo ho reimmatricolato il carrello. Io avevo il suo libretto, ti conviene chiamare direttamente in motorizzazione per avere tutte le informazioni del caso. In qualche post avevo messo le varie spese da sostenere, guardo se riesco a ritrovarlo.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 164/169
Dada77 ha scritto:
Che io sappia, i nostri rimorchi non sono registrati al pra....

Non so con le targhe nuove....


No nemmeno con la nuova targa, salvo il carrello non superi le 3.5 T di massa complessiva a pieno carico ,quindi non è il caso nostro.
Sottocapo
sr90
Mi piace
- 165/169
Non sono riuscito a trovare il post cui facevi riferimento @fulroc, comunque grazie!
Giovedì mattina provo a sentire cosa mi dice la motorizzazione.

Per la re-immatricolazione ricordate se fosse richiesto presentare il certificato di conformità e/o quello di proprietà per caso?
E sapete pure dirmi se, subito alla presentazione della domanda di re-immatricolazione, viene fornita la nuova targa XA? Materialmente/fisicamente o anche solo il numero su carta... (sempre per capire se posso contestualmente richiedere la revisione, per la quale serve appunto indicare la targa)
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 166/169
Io ho consegnato solo la carta di circolazione. Ho fatto la revisione con la vecchia targa, la nuova targa e la carta di circolazione mi sono state date in un secondo tempo, se ricordo bene.
Sottocapo
sr90
Mi piace
- 167/169
Così lunghe sono le tempistiche per avere nuova targa e relativo libretto?!
Come avresti fatto a fare la revisione con la vecchia targa se l’avevi dichiarata smarrita o deteriorata? O forse intendi che hai fatto richiesta di re-immatricolazione solo dopo aver fatto la revisione (e allora la cosa mi tornerebbe)?
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 168/169
Avevo spostato la data della revisione per due volte, ho chiesto la reimmatricolazione che ho fatto prima della revisione. Non mi ricordavo bene. La targa era un po' rovinata.
Sottocapo
sr90
Mi piace
- 169/169
Strana questa cosa... Avevo letto che bisognasse consegnare la targa deteriorata al momento della richiesta di re-immatricolazione.
Comunque grazie!

Sono veramente in dubbio sul da farsi.
Perché originariamente avevo preso appuntamento (ce l’ho settimana prossima) per richiedere il duplicato del libretto e la targa ripetitrice. Con l’occasione volevo anche provare a chiedere la revisione. Dico “provare”, perché in realtà al centralino mi è stato detto che per la revisione dovrei prendere appuntamento separatamente, ma l’operatore mi ha detto che forse si riesce a fare tutto nello stesso appuntamento.
Questa cosa della re-immatricolazione mi ha stuzzicato un po’, però se la targa non mi viene comunicata immediatamente, è escluso a priori che io possa tentare di richiedere la revisione con lo stesso appuntamento.
Altro problema è che adesso c’è stato l’aumento delle revisioni, ma il centralino mi ha detto che ancora non è chiaro quando entrerà in vigore l’aumento. Per cui mi ha detto di richiamare poco prima della richiesta di revisione per sapere se sono ancora 45€ o se è già aumentata. Anche perché non vorrei andare là col bollettino da 45€ già pagato e sentirmi dire che non posso fissare la revisione con lo stesso appuntamento. Fissare poi un altro appuntamento, andare là e nel frattempo magari il costo è aumentato, per cui ho pagato 45€ per nulla.
Sailornet