200 anni di Napoleone al elba

Tenente di Vascello
tender210 (autore)
Mi piace
- 1/10
Cari gommonauti
oggi, domenica 4 maggio è avvenuta la rievocazione dello sbarco del imperatore.... cacciato dal trono fu spedito al elba dove 200 anni fa sbarco a bordo di un piccolo 2 alberi come quello costruito nel 2008 " La Grace" utilizzatto per questa manifestazione storica.
Il paese era pieno di gente: turisti, cittadini, etc. Ma quelli che risaltavano di più furono le decine di figuranti travestiti da soldati napoleonici.
arrivo al molo della gran guardia appena iniziò lo schieramento delle truppe e tra un rullare di tamburi si schierarono queste decine di soldati tutti impataccati, il sole era alto e lucente dopo il temporalone di ieri e questi attori siccome napoleone tardava ad arrivare ruppero il linee e crearono dei bivacchi mettendo i fucili proprio come nei films. Passano i minuti ma dopo un po' vedo dietro alla linguella apparire un bellisimo 2alberi penso un brigantino che aveva svernato tutto l' inverno a Portoferraio e tutti impazienti lo aspettavano. Doppio la linguella ed ecco che entrato in rada si fermo.... e nel selenzio tombale che regna un boato lacero l ' aria: vennero sparate 2 bordate da 4 cannoncini l una ed ecco che comparì un gozzo a remi (penso che sia quello dellla lega navale) ed un marshall guidato da un tizio vestito da ufficiale di marina napoleonico. Sul gozzo salì napoleone che sbarcò poco dopo sul molo e da li iniziò un lungo corteo

200 anni di Napoleone al elba
Tenente di Vascello
tender210 (autore)
Mi piace
- 2/10
Per problemi di wifi non riesco a caricare altre foto riprovo domani sera
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 3/10
Dev'essere stato molto divertente e suggestivo, in quei momenti l'Europa, che di fatto era il mondo, rimaneva con il fiato sospeso.

Però l'ufficiale di marina ottocentesca che guidava il Marshall dev'essere stato uno spettacolo fantastico.

Ti chiederei una precisazione, tu hai scritto divise napoleoniche intendendo 'di epoca napoleonica' sei riuscito a capire in concreto se erano inglesi o francesi?

Non ricordo bene l'episodio, ma mi sembrerebbe strano che ci fossero truppe francesi e non un presidio inglese.
Tenente di Vascello
tender210 (autore)
1 Mi piace
- 4/10
Ciao gulliver i soldati erano francesi per le bandiere e per i comandi appena riesco carico le foto
il marshall e l' ufficiale erano speciali e pensa che non volevo andarci a questo evento
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 5/10
I toscani mi son sempre stati simpatici, i livornesi di più, non parliamo degli elbani (ue, mangia zafferano, in questo caso non siete voi) ma quel ristoratore di Porto Ferraio che sull'insegna ha scrtto "qui Napoleone non c'è mai stato" per me è un mito. Smile
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Tenente di Vascello
tender210 (autore)
Mi piace
- 6/10
re: 200 anni di Napoleone al elba


re: 200 anni di Napoleone al elba



re: 200 anni di Napoleone al elba
Tenente di Vascello
tender210 (autore)
Mi piace
- 7/10
re: 200 anni di Napoleone al elba
ecco il mitico marshall e nella foto col gozzo si puo notare napoleone
Tenente di Vascello
tender210 (autore)
Mi piace
- 8/10
La scritta su napoleone non la conosco é forse ironia?
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 9/10
Nessuna ironia, era scritto sul bordo di una tenda di colore verde di una trattoria al termine della calata, ma io ti parlo di 40 anni fa. A parer mio era simpatica, se vuoi controcorrente, in un contesto dove ogni angolo era stato visitato dall'imperatore. Ciao, già che ci sei salutami lo scoglietto e le ghiaie, mi mancano. Smile
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Tenente di Vascello
tender210 (autore)
Mi piace
- 10/10
No mi dispiace mai vista la scritta
te li saluto con piacere lo scoglietto lo vedo subito mi basta aprire la finestra
Sailornet