Marshall m80 / m60

Sergente
stefano80super (autore)
Mi piace
- 1/36
Ciao a tutti come capita spesso sono qui a chiedervi consiglio Smile è da un po' che vorrei sostituire il mio smontabile con un gommone a chiglia rigida, ho un honda bf20 gambo corto e informandomi ho visto che le soluzioni più abbordabili sono tra i lomac e i marshall. Ora avevo pensato ad un marshall m60 che ho sempre sognato ma mi hanno proposto un m80 ad un prezzo abbordabile, però ho dei dubbi sulla portata del motore, secondo voi il peso del marshall m80 è eccessivo per un motore di questo tipo? Lo useremmo principalmente in due con l'intenzione di fare un upgrade successivo di motore se la situazione economica non si rovina Sad

Grazie come sempre per la pazienza e l'aiuto
Guardiamarina
francescoAN
Mi piace
- 2/36
20 cv per un m80 li vedo un pò pochini.
io sul mio ho 40 cv 2 tempi
per un m60 potrebbero anche andare penso....sentiamo chi ce l'ha
Tenente di Vascello
guizzo
Mi piace
- 3/36
Il 20cv con l'M60 andrà bene , ma se ci sarà la possibilità di un upgrade del motore l M 80 sarà più comodo ! Certo il motore sarà piccolino.... Ma che M80 hai trovato rt o rm ? Prima o seconda serie ? Foto ! Smile
SACS S540 YOUNG con Yamaha F40D
Ex Marshall M80 rt con Evinrude e-tec 40
Sergente
stefano80super (autore)
Mi piace
- 4/36
Temevo le vostre risposte. .. Sad che differenza c'è tra rt e rm? Cerco di informarmi sulla serie ma temevo anche io che con il 20 sarebbe stato stretto, però mi attirava l'idea di poter fare un upgrade graduale
Tenente di Vascello
guizzo
Mi piace
- 5/36
Prima serie lunghezza 4.42 ,seconda serie 4,66 .prima serie generalmente bottazzo e maniglie nere, grigio nella seconda.
Rm con consolle e gavoni applicati , Rt twin shell cioè con consolle e gavone di poppa in contro stampata
SACS S540 YOUNG con Yamaha F40D
Ex Marshall M80 rt con Evinrude e-tec 40
Sergente
stefano80super (autore)
Mi piace
- 6/36
Vi confermo allora che è una prima serie credo rt a vedere le immagini che vi posto domani, temo però che dovrò metterlo da parte per ora, prima di tutto vorrei sentirmi sicuro e se me lo sconsigliate cercherò altro
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 7/36
stefano80super ha scritto:
che differenza c'è tra rt e rm? Cerco di informarmi sulla serie


Per darti un'idea :

Il marshall siglato RT è acronimo di Rigid Twinshell invece la sgligla RM sta per Rigid Monoshell, la differenza è una carena nuda senza gavoni nel modello monoshell, invece il Twinshell esce con un allestimento che prevedeva gavoni e consolle.
Dalla foto potrai vedere le differenze tra i due modelli.

RT ed RM
re: Marshall m80 / m60


Invece le differenze tra i modelli marshall I e II serie sono diverese. La chiglia ha una conformazione diversa , viene allungata e ridisegnata completamente e viene adottato lo specchio di poppa C-Stern. I tubolari vengono allestiti con bottazzo e maniglie grigie ,(prima erano di colore nero). Ci sono comunque modelli marshall II serie con bottazzo nero e maniglie nere, probabilmente durante la fase di passaggio tra I e II serie utilizzavano ancora gli allestimenti di colore nero.
Ci sono anche altre caratteristiche ma se usi il tasto cerca troverai molti topic che trattano l'argomento...

Specchio di poppa C-STERN
re: Marshall m80 / m60
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Osservato speciale
jafel
Mi piace
- 8/36
Salve, da esperienza penso che il 20 cv sull'M80 sia un pochino poco..meglio un 40..
Sergente
stefano80super (autore)
Mi piace
- 9/36
Grazie ant per le info molto precise avevo già fatto qualche ricerca ma una ripassata è sempre utile
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 10/36
stefano80super ha scritto:
Grazie ant per le info molto precise avevo già fatto qualche ricerca ma una ripassata è sempre utile


figurati è un piacere Felice
Se prenderai un marhall che sia prima o seconda serie comunque farai un ottimo acquisto, sono gommoni eccezionali...e dietro c'è tanta storia ed un progetto unico nel suo genere.

saluti
ant Wink
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sailornet