Tirante freni ellebi

Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 1/14
Nei vari lavori del carrello Ellebi (lbn650) ho notato che sul mio carrello tirante dei freni è collegato in fondo alla leva del freno a mano, mentre dallo spaccato sembra montato diversamente. Sapete esattamente dove è attacato il pernio dei tiranti dei freni?

Ecco lo spaccato:

Tirante freni ellebi
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 2/14
immagino che per tirante intendi il tondino di ferro che va alla piastra dei cavi, se è così nel mio (lbn650) è collegato come da disegno, in fondo alla leva del freno a mano è collegato il cavetto di sicurezza.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 3/14
Confermo quanto scritto da The Doctor ed aggiungo che il cavo di sicurezza deve essere munito di aggancio con carico di rottura "calibrato" ( mai mettere un cavo qualsiasi in sostituzione ).
Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 4/14
Intendo dire il tondino metallattico dove sono attaccati le due guaine dei freni.
Nel mio carrello, il precedente proprietario, l'ha montato attaccato al freno a mano, ma in effetti si vede dal disegno che deve andare invece sotto...ma non capisco bene come è collegato.
Avete mica una foto o riuscita a farmi capire come deve essere rimontato?
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 5/14
Nel mio carrello quell'attacco e' a meta' longherone, quasi all'altezza delle ruote.
Sino a quel punto ci arriva tramite quell'asta che si vede nell'immagine che hai postato.
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 6/14
pana79 ha scritto:
Intendo dire il tondino metallattico dove sono attaccati le due guaine dei freni.
Nel mio carrello, il precedente proprietario, l'ha montato attaccato al freno a mano, ma in effetti si vede dal disegno che deve andare invece sotto...ma non capisco bene come è collegato.
Avete mica una foto o riuscita a farmi capire come deve essere rimontato?


se ho ben capito quello che vuoi dire è che il tuo carrello frena solo se tiri il freno a mano , e se invece interviene il repulsore inerziale non frena affatto UT .... ho capito bene Question Idea
Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 7/14
coala ha scritto:
se ho ben capito quello che vuoi dire è che il tuo carrello frena solo se tiri il freno a mano , e se invece interviene il repulsore inerziale non frena affatto UT .... ho capito bene Question Idea


Comunque non avrebbe frenato, i cavi sono bloccati e mozzi un po fuoriuso.....

Ma il problema che non ho ben capito se manca qualche pezzo nel carrello o dove deve essere agganciata la barra di ferro che tira i freni.
Se qualcuno potesse postarmi una foto.....

Il freno a mano è fermato con due buloni, uno piu grande, che passa fino all'altra parte del telaio e dove dovrebbe essere inserito un pernio che fà leva proprio dietro il repulsore. E su questo pernio che deve essere montato il tirante dei freni?
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 8/14
pana79 ha scritto:
coala ha scritto:
se ho ben capito quello che vuoi dire è che il tuo carrello frena solo se tiri il freno a mano , e se invece interviene il repulsore inerziale non frena affatto UT .... ho capito bene Question Idea


Comunque non avrebbe frenato, i cavi sono bloccati e mozzi un po fuoriuso.....

Ma il problema che non ho ben capito se manca qualche pezzo nel carrello o dove deve essere agganciata la barra di ferro che tira i freni.
Se qualcuno potesse postarmi una foto.....

Il freno a mano è fermato con due buloni, uno piu grande, che passa fino all'altra parte del telaio e dove dovrebbe essere inserito un pernio che fà leva proprio dietro il repulsore. E su questo pernio che deve essere montato il tirante dei freni?


mi dispiace non ho nulla sotto mano, ma vedrai che sicuramente qualcuno ti posta l'esploso . l'asta comunque và agganciata ad una leva che esce da sotto il repulsore che dovrebbe uscire dal centro del longherone centrale quadro .
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 9/14
pana79 ha scritto:
Nei vari lavori del carrello Ellebi (lbn650) ho notato che sul mio carrello tirante dei freni è collegato in fondo alla leva del freno a mano, mentre dallo spaccato sembra montato diversamente. Sapete esattamente dove è attacato il pernio dei tiranti dei freni?

Ecco lo spaccato:

Re: Tirante freni ellebi



Lo spaccato lo vedi dal tuo disegno il freno a mano è fatto a bascula, nella parte inferiore ha un piatto di acciaio che va ad agire nella parte inferiore posteriore in quella specie di perno che vedi tratteggiato, e cioè tirando il freno a mano la parte inferiore di quel perno (sempre quello tratteggiato) viene spinta in avanti da quella piattina di acciaio situata nella parte inferiore del freno a mano

la parte superiore di quel perno appoggia sul repulsore, quindi spinge all'indietro la parte superiore di quel perno tratteggiato ed il rimorchio frena. se domani riesco provo a fare una foto
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 10/14
Fra ieri sera e oggi ho smontato praticamente mezzo carrello. ma mi rimane il dubbio di come debba essere montato questo tirante dei freni. Per meglio capire metto una foto:
re: Tirante freni ellebi


Ecco invece una volta smontato e rovesciato tutto il blocco del gancio:


re: Tirante freni ellebi


Il tirante (tondino metallico) dovrebbe essere attaccato al pernio che fà leva e poggia sul dietro del repulsore?
Sailornet