Qualcuno e' riuscito a far partire questo motore con il laccio? [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 11/19
Con i motori a iniezione è così .....- tutto il resto è uguale
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 12/19
Anch'io temo che nella sventurata eventualità che la batteria fosse completamente caput, sarebbe improbabile farlo partire a strappo.
Se fosse carburato, forse le chance sarebbero maggiori.
Se ricordate da ragazzi capitavano sempre problemi di partenza con le auto, ma bastava spingere e tutto si risolveva.
Adesso con tutta l'elettronica applicata ai motori è difficile.

Per questo, i chili in più per la doppia batteria sono benedetti Wink
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 13/19
A mio parere è utile mettere in gavone i cavi morsettati , abbastanza lunghi da passarli ad una eventuale imbarcazione che viene in nostro aiuto abbordandoci e collegando la sua batteria alla nostra.Un' altra precauzione sarebbe quella di dotarci di un piccolo carica batteria , quello che usano gli elettrauto per venire in nostro soccorso quando rimaniamo per strada.Hanno dimensioni ridotte e costano poco.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 14/19
Io mentre cercavo dei video su internet sul motore che stavo per acquistare,vidi un video di un e tec 90,il tipo del video lo mise in moto senza difficoltà. era un video dimostrativo di un utente credo
Contrammiraglio
dani85
1 Mi piace
- 15/19
io lo facevo regolarmente per accertarmi che sarei riuscito a metterlo in moto in caso di emergenza...una volta messa la chiave in posizione on dai un filo di gas con l acceleratore manuale...vedrai che partira quasi sempre al primo colpo...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottotenente di Vascello
jaks (autore)
Mi piace
- 16/19
ti ringrazio eltamin78 per iltempo che hai speso per il manuale io pultroppo quando ho comprato questo gommone il manuale non l'ho avuto ,ma un mese fa per mia curiosita' ho provato a smontare la calandra che copre il volano con la stessa procedura ma non ci sono riuscito infatti penso che se il motorino ti tradisce sono cavoli ,comunque appena ho un po' di tempo ci devo riprovare. Wink
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 17/19
jaks ha scritto:
ti ringrazio eltamin78 per iltempo che hai speso per il manuale


Secondo me, neppure eltamin78 lo ha trovato con il motore.. magari qualche buona anima pia glielo ha girato Felice

comunque eccolo qui direttamente dal nostro mitico forum:

https://www.gommonauti.it/downloads_detail_2311_1.html
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Guardiamarina
sasamem
Mi piace
- 18/19
l'anno scorso comprai l'e-tec 40 hp e chiesi al concessionario la modalità mesa in moto con cordino. mi rispose non ci pensare proprio. tra compressione ed elettronica non ci riuscirai mai.ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
salvargen
Mi piace
- 19/19
Attaccato nella calandra del mio ex 40 60 mercury efi ci stava il kit di avviamento di emergenza che non ho mai provato e secondo me può avviarsi solo per problemi di motorino di avviamento
Sailornet