Pulizia serbatoio in metallo

Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 1/14
Ciao a tutti, mi hanno regalato un serbatoio in metallo in buone condizioni (non perde) ma che sicuramente ha visto giorni migliori...... Wink
Il recupero esterno non è un problema ma non saprei come intervenire internamente per rimuovere la ruggine presente, mi hanno consigliato di tutto, dal semplice gasolio a una soluzione di acqua e acido con bulloni e viti........ Rolling Eyes

Qualcuno ha esperienza in merito?

Grazie
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
sondesto
Mi piace
- 2/14
Vendono un acido nei negozi di idraulica , per la pulizia interna dei vasi espansione delle caldaie... È probabilmente più adatto alla rimozione del calcare ma chiedere se è adatto anche a rimuovere altro, non costa nulla...
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 3/14
Ciao Dada,
ma la ruggine è solo superficiale oppure ha intaccato la parete in profondità?

Nel primo caso risolvi anche velocemente con le soluzioni per il trattamento del ferro, tipo bagnare l’oggetto (se possibile immergendolo per quindici minuti circa) in una soluzione di cloruro stannoso diluito all’8% in acqua calda. Dopo un po’ utilizzando un pennello pulire via i residui di ruggine e poi pennellare con ammoniaca per fermare l’azione del cloruro stannoso. In fine, sciacquare e asciugare.
Il cloruro stannoso è irritante, non toccarlo con le mani e non respirare i vapori prodotti.

Nel secondo caso ti conviene valutare la convenienza dell'operazione. Perchè, secondo me, converrebbe asportare la parte danneggiata e risaldare una una nuova piastra.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 4/14
Il metodo che ti hanno suggerito, è quello usato per risolvere il problema con i serbatoi delle moto.
In rete trovi abbastanza sull' argomento.
Esiste poi un prodotto per evitare il riformarsi della ruggine, mi sembra si chiami "tankerite", che può essere usato dopo la pulizia. Chiaramente questo ha un costo.
Ammiraglio di divisione
eltamin78
1 Mi piace
- 5/14
Danie, come ben sai io sono per la scuola del recupero... Però in questo caso forse la migliore soluzione è la tankerite... Che costicchia... Tra quello che spendi più il lavoro per il recupero esterno ti conviene prendere un bel serbatoio nuovo di plastica che è eterno.. imho...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 6/14
Grazie a tutti..... L'idea è quella di pulirlo e adoperarlo direttamente senza nessun altro trattamento proprio perché a quel punto il gioco non vale la candela..... Wink

Il cloruro stannoso non so neanche cosa è, tantomeno dove si compra..... Embarassed

Qualche indizio? Felice
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 7/14
Ciao Dada,
il cloruro stannoso viene usato nelle acciaierie e dai metalmeccanici più esperti.
Lo dovresti trovare da chi vende il ferro e l'acciaio all'ingrosso.

Se non hai possibilità di usare olio di gomito è l'unica soluzione reale che hai di riuscire.

Agisce chimicamente reagendo con l'ossido di ferro.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 9/14
È molto più lenta come reazione, quindi devi lasciare agire per più tempo e fare più passaggi.
Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 10/14
Barillatura

riempi un po d'acqua e soda caustica, poi ci metti dentro bulloni chiodi e tutta la ferraglia che hai e con l'ausilio di motorino con eccentrico fai ruotare tutto per 30-50 minuti.
Sailornet