Upgrade da vhf portatile a fisso - Consigli sull'istallazione e sul tipo di apparato [pag. 10]

Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 91/166
@Dada77
E' veramente un'ottima idea Wink
Devo cercare una cassa nautica che si adatti per il meglio.

@antoniocap
Purtroppo con spazi così ristretti non è possibile istallare i dispositivi, che possono influenzare la bussola, alla distanza dovuta.
Noi che facciamo prevalentemente navigazione costiera possiamo permetterci qualche piccola inesattezza, e poi c'è la bussola del plotter.
Tu cosa consigli per ovviare a questo inconveniente?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 92/166
Senza dover chiudere i fori con VTR potresti semplicemente prendere un pannello in policarbonato (o qualcosa di simile), realizzare i fori per strumentazione, radio e cassa, rivestirla in "fintonio" (pellicola similcarbonio) e applicarla alla consolle con viti testa nera o incollarla con sikaflex..... Wink

Magari ci rivesti anche il pannello interruttori.... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 93/166
Comunque VHF al posto della radio e radio fuori dai 00
Capitano di Fregata
vittorio66
Mi piace
- 94/166
Anche io monterei il VHF al posto dei nodi, anche se forse un po più scomodo nella gestione essendo dietro al timone ma avresti il MIC sulla dx, per la gestione del VHF credo che in navigazione una volta regolato difficilmente una va a smanettare!

Per la radio se trovi radio e altoparlante VHF tondi concordo con Dada.
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 95/166
Quindi, sulla base del suggerimento di Dada77, l'organizzazione della consolle dovrebbe essere la seguente.
Purtroppo non sono riuscito a trovare foto di altoparlanti aggiuntivi di forma rotonda, ma è pur vero che, impedenza permettendo, potrei utilizzare una cassa nautica piccola, che però avrebbe la mascherina bianca Rolling Eyes

p.s. giusto per la cronaca, il magnete dell'altoparlante sarebbe ubicato subito sotto la bussola magnetica Embarassed
Chissà cosa ne pensa antoniocap?

Il ritocco della foto fa .... Nasty , ma è solo per rendere l'idea.

re: Upgrade da vhf portatile a fisso - Consigli sull'istallazione e sul tipo di apparato
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sottocapo
antoniocap
Mi piace
- 96/166
io penso che se sta bene a voi....sta benissimo.
la consolle quella è, e peraltro dubito esista sempre una piastra di massa cui riferire gli schermi RF
d'altra pare che navighiate con rotta GPS (che è un'altra cosa), ergo c'è poco da aggiungere ulteriormente...
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
1 Mi piace
- 97/166
@antoniocap
Dai, non fare così Felice
Sul forum c'è tanta gente che naviga per diletto e per passione, ma c'è ne tanta che lo fa per professione.
Inoltre non manca sicuramente l'inventiva e ci sono utenti che hanno una manualità impressionante, pertanto se puoi darci qualche suggerimento utile per attenuare l'effetto dei campi magnetici e della radio frequenza sulla bussola magnetica, fallo! Tenendo conto del fatto che i battelli sono di dimensioni contenute e non sempre è possibile l'istallazione corretta degli strumenti.
Ti assicuro che faremo tesoro dei consigli Wink
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 98/166
@red

A questo punto se devi metterci le mani in maniera così pesante io incasserei il plotter e lo metterei a sx dove c'era la radio, metterei il VHF esterno dove adesso hai il plotter e radio e altoparlante li metterei dove hai le bandiere.

Non ho capito cosa sia la colonnetta bianca a sinistra un altoparlante?

Smile
Sottocapo
antoniocap
Mi piace
- 99/166
a scanso di equivoci:

non parlo ne con arroganza, ne con presunzione Smile

a volte la tastiera inganna...

men che meno volevo dare dell'incompetente ad alcuno.

piccolo OT:

ci sono ufficiali di marina che, da inetti, consultano il solo GPS, la rotta di fondo, e con gli stessi soli elementi si approcciano al radar UT

insomma il contrario di quanto si dovrebbe fare...

OT a parte:

non sono marconiano, ergo basta seguire le prescrizioni di installazione riportate nei manuali dei VHF.

quanto alla magnetica sul gommone...beh diciamo si tratta quasi di un ornamento per l'uso che ne fanno la maggior parte. esiste ancora sui vascelli perchè funziona SEMPRE ed autonomamente. se proprio si vuol essere puritani, se si riesce a rilevare una serie di allineamenti da un gommone, ognuno può redigersi la propria tabella delle deviazioni, al netto dell' hi-fi e dei diffusori (scrivo e sorrido...)

per la posizione del rtf beh sarebbe auspicabile tenerlo a vista d'occhio senza distogliere lo sguardo dalla prora, ma in fondo un diportista non è un militare di CP in servizio sar...una battuta per dire che in fondo non è che uno passa il proprio giorno libero a guardare il VHF.

dal punto di vista del funzionamento, se non fosse che sulla consolle è fin troppo esposto, sarebbe sempre preferibile l'installazione esterna...non applicabile in questo caso.

l'altoparlante però potrebbe trovar posto altrove, e poi nessuno vieta di usare un diffusore impermeabile da incasso, a patto di rispettare l'impedenza.

chiudo con una curiosità ulteriore che non sarà sfuggita ai più: il ciclo di utilizzo tx/rx...ed aggiungo: specie per installazioni ad incasso.
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 100/166
@Gulliver
Purtroppo non credo che il 521s entrerebbe nella fascia in cui ci sono gli strumenti motore, inoltre avrebbe un'inclinazione svantaggiosa rispetto alla mia altezza e non riuscirei a leggere bene il plotter. Quello bianco sulla sx è un porta cellulare che finora ho utilizzato per bloccare il VHF portatile.

@antoniocap
Allora seguirò le indicazioni del manuale e per quanto possibile cercherò di non mettere l'ulteriore magnete costituito dall'altoparlante opzionale o, qualora fosse necessario, di metterlo il più lontano possibile dalla bussola.

bussola magnetica che reputo utilissima a bordo, anche di un gommone, perché anche se faccio navigazione costiera e d'altra parte il mio gommone non consentirebbe altro, quando voglio sapere da dove spira il vento do un occhio alla bandiera e uno alla bussola e ho immediatamente la risposta.

Quando ho fatto riferimento a cosa ne avresti pensato dell'altoparlante sotto la bussola l'ho fatto perché ho capito che sei un uomo di mare ed anche molto competente. Poi che tu sia un militare, come farebbe pensare il tuo nick, o meno non importa, l'importante è che lo spirito con cui ci si approccia al forum sia quello della condivisione delle proprie conoscenze. Rendendo quest'ultime il più possibili comprensibili ad una platea di non addetti ai lavori.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet