Dubbio amletico : smart phone o macchina fotografica digitale? [pag. 3]

Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 21/53
ok, proviamo a capire alcune caratteristiche:

ti interessa più lo zoom potente o la portabilità (in genere sono in contrasto tra loro)
deve essere impermeabile per scattare in acqua (meno scelta, e probabilmente zoom un po' limitato)
ti interessa la possibilità di intervenire direttamente su alcuni parametri di scatto, o la usi sempre con gli automatismi della fotocamera, e quanto è importante la qualità di scatto
quanto sono importanti i gadget non strettamente fotografici (geolocalizzazione, connessioni wifi o nfc, ...)

un budget prova a dartelo lo stesso; per una compatta puoi spendere 150€ o arrrivare a 1000€ per una bridge con caratteristiche avanzate Wink
Guardiamarina
cesareud
1 Mi piace
- 22/53
- Ultima modifica di cesareud il 25/09/14 12:49, modificato 1 volta in totale
La cosa migliore sarebbe avere esempi pratici di qualche fotocamera per fare dei confronti!

Se vuoi, carico nelle mie foto un paio di esempi fatte con una Fujifilm FinePix XP170-14.4 MP,
è anche subacquea fino a 10 mt (impermeabile) Zoom ottico 5x
Ho anche dei video (a 1080p), così ti puoi fare un'idea di come funziona!
Costo sui 120€




PS
Sul forum le immagini vengono ridimensionate, e così non ha senso!
Se ti interessa avere le foto in formato originale, mandami la mail e te le giro!
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 23/53
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 24/53
bluprofondo60 ha scritto:
Che ne dite di questa?

https://www.bpm-power.com/it/product/1271757/


A parte l'impermeabilità, a giudicare dalle caratteristiche sembra piuttosto scarsina ; il sensore è molto piccolo (alcuni smartphone lo hanno più grande) e lo zoom ottico è solo 3x Rolling Eyes
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 25/53
Se vuoi rimanere su quel livello di prezzo allora tanto vale che ti fai uno smartphone.... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
Gabbiano83
Mi piace
- 26/53
Io ho una Olympus Tough che mi regalò la mia tipa...waterproof fino a 6m. La uso sia come macchinetta normale che subacquea. Se ci smanetti un pò e capisci come farla funzionare al meglio escono delle gran belle foto. I video che ho fatto facendo snorkeling in giro per il mondo sono molto nitidi e anche maltrattandola non ha mai fatto una piega. Una volta mi sfuggi di mano e dovetti scendere a recuperarla a 9m...è stata lì sotto per un pò prima che riuscissi a trovarla, non un problema. Il costo è anche abbastanza contenuto...secondo me, con i telefoni si telefona e con la fotocamere si fotografa...poi uno smartphone fa sempre comodo, però...
L'onda non si misura in metri o in piedi, ma dall'aumento di paura che provoca.
Contrammiraglio
lone wolf
1 Mi piace
- 27/53
Non mi resta che confermare quanto già scritto. Vai su una compatta e dal tuo negoziante di fiducia chiedi il meglio per quanto riguarda l'ottica, poi l'escursione dello zoom (es. 24 - 200) per il resto una vale l'altra e tante opzioni non le sfrutterai mai.
Lascia perdere la subacquea, sono dei pacchi, dopo poche volte entra umidità, hanno problemi di condensa e quando ti rivolgerai all'assistenza ti diranno che è colpa tua.
E' preferibile in un secondo tempo reperire una bella custodia.
ciao.

a conferma di quanto scritto:

Savona, 22 novembre 2013

indirizzo dell'assistenza







V.s. rif. Service Case ID 710466 Preventivo Nr 110195


Ho ricevuto tramite il mio rivenditore di fiducia “FOTO CINE PORTA” il preventivo relativo alla COOLPIX AW 100 blak 16 MP matr. 40160812 nel quale Voi affermate che la fotocamera non presenta difetti di fabbrica ma è penetrata acqua.
Quindi evinco che voi abbiate stabilito che l’avrei adoperata non avendo chiuso perfettamente lo sportellino del vano batteria, in tal caso la fotocamera si sarebbe allagata ed avrebbe smesso di funzionare immediatamente.
Come descritto al sig. Porta tengo a precisare che la fotocamera dopo due o tre utilizzi non mi permetteva di scaricare, tramite il cavetto in dotazione, le immagini sul P C; ero costretto ad inserire la scheda di memoria in un altro corpo macchina e poi eseguire l’operazione.
In seguito non ha più funzionato come fotocamera ma mi permetteva di eseguire dei filmati, fino al blocco totale. Preciso che le ore di utilizzo totale non hanno reso necessario la ricarica della batteria in dotazione.
Sono parecchi anni che vivo nel mondo della fotografia, prima in analogico (nikon fm2) poi in digitale (D70 –D80 ecc.) ed in occasione di incontri o dibattiti ho sempre colto l’opportunità di elogiare sia i corpi macchina che le ottiche Nikon, ora continuando a frequentare Forum dedicati quali “ZMPHOTO”, “Panoramio” ed altri mi sentirò in dovere di segnalare la scarsa affidabilità di questo modello ed il non rispetto della garanzia.
Al sig. Porta, che mi sta leggendo in copia, di cui riconosco la grande professionalità, rimprovero di non avermi indirizzato su un altro modello essendo sicuramente a conoscenza delle problematiche che avrei incontrato in caso di assistenza.
Spero in un vostro ripensamento, in caso contrario mi vedrò costretto a rivolgermi nelle sedi più opportune al fine di fare valere i miei diritti.
Con i migliori saluti,
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 28/53
Quoto anzitutto Lone Wolf al 100% - L'anno scorso ho ospitato in gommone un amico di mio nipote con la stessa fotocamera. Dopo due giorni e qualche foto in apnea (a meno di 10 metri) stessi problemi di infiltrazioni Mad che non so se siano stati risolti da Nikon con la AW120.

Mi permetto poi di far notare all'amico Alfredo che queste "macchinette" semistagne (quando va bene...) sono ottime per i giorni di pioggia, per le foto sulla neve (non in pieno sole), e per le foto in gommone Laughing ma non sono assolutamente adatte ad un subacqueo "serio" come lui.

Ho uno smartphone che porto sempre con me e con il quale faccio foto da condividere con figli ed amici. Se però decido che vale la pena di fare delle fotografie metto in tasca la mia compatta (ho una Canon G11) che non mi fa rimpiangere la reflex, ingombrante e pesante, che ho smesso di portarmi appresso da anni.
Tra l'altro quasi tutte le compatte di fascia alta possono essere scafandrate e portate sott'acqua "seriamente". Wink

Cià

P.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
1 Mi piace
- 29/53
Ma una bella foto la fa la fotocamera o il fotografo? Io penso quest'ultimo.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 30/53
maxfrigione ha scritto:
Ma una bella foto la fa la fotocamera o il fotografo? Io penso quest'ultimo.


La fa il fotografo, nei limiti imposti della macchina; anche se sei McCurry, con uno smartphone non riesci a fare un primo piano di tua figlia che fa il bagno a 5 mt dal gommone, mentre un panorama di McCurry fatto con uno smartphone sarà sicuramente meglio di uno mio fatto con l'ultima reflex nikon da 7000€ Wink
Sailornet