Sfida per gli esperti del forum: honda BF 40... Il caso... [pag. 6]

Sottocapo
beppi (autore)
Mi piace
- 51/56
Ciao a tutti.

Vi ringrazio per tutte le indicazioni che mi avete dato. Ieri ho rieffettuato le prove e il risultato non cambia.
A questo punto sottoscrivo: sarà una rogna per il tecnico che ci mette le mani.

Riconsiderata tutta la vicenda temo si tratti del gruppo bobine e/o della centralina anche perchè ora riconsidero il fatto, accaduto almeno una decina di volte, che in navigazione il motore si sia spento (come se vi fosse stato un taglio della corrente).
Però poi ripartiva immediatamente e alla cosa non ho mai dato più di tanto peso.

E credo, ulteriormente, sia un vizio congenito. Il modesto carico non lo ha mai fatto emergere.
Per 170 / 200 Kg di battello comunque la spinta era ed è più che sufficiente.

Non ho voglia di affrontare il tunnel e sto considerando il cambio. Un Mercuri non sarebbe male. Ho già parlato con un centro nautico spiegando la cosa e non hanno difficoltà a ritirare il mio motore. Con 3000 euro mi danno l'Orion con la centralina 60. Forse non ci drovrei stare troppo a pensare.

Comunque, se lo tengo ovviamente vi dirò come va a finire.

Intanto... Grazie di nuovo a tutti.

Ciao

Beppi
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 52/56
beppi ha scritto:
Ciao a tutti.

Vi ringrazio per tutte le indicazioni che mi avete dato. Ieri ho rieffettuato le prove e il risultato non cambia.
A questo punto sottoscrivo: sarà una rogna per il tecnico che ci mette le mani.

Riconsiderata tutta la vicenda temo si tratti del gruppo bobine e/o della centralina anche perchè ora riconsidero il fatto, accaduto almeno una decina di volte, che in navigazione il motore si sia spento (come se vi fosse stato un taglio della corrente).
Però poi ripartiva immediatamente e alla cosa non ho mai dato più di tanto peso.

E credo, ulteriormente, sia un vizio congenito. Il modesto carico non lo ha mai fatto emergere.
Per 170 / 200 Kg di battello comunque la spinta era ed è più che sufficiente.

Non ho voglia di affrontare il tunnel e sto considerando il cambio. Un Mercuri non sarebbe male. Ho già parlato con un centro nautico spiegando la cosa e non hanno difficoltà a ritirare il mio motore. Con 3000 euro mi danno l'Orion con la centralina 60. Forse non ci drovrei stare troppo a pensare.

Comunque, se lo tengo ovviamente vi dirò come va a finire.

Intanto... Grazie di nuovo a tutti.

Ciao

Beppi


Io per come sono fatto da quel dì lo avrei cambiato...
Chi lo prende indietro certamente ha più tempo e strumenti a disposizione per sistemarlo...
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 53/56
beppi ha scritto:
Con 3000 euro mi danno l'Orion con la centralina 60.

Fatti fare anche un offerta per il Selva 40(60).
Come già detto molte volte su questo sito è uno Yamaha al 100% ed il prezzo è ottimo.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sottotenente di Vascello
wolfsea
Mi piace
- 54/56
Confermo, anch'io per il 40/60 Selva....., che altro non è che un Yamaha al 100%... dal canto posso assicurati che il Selva... va bene quanto avevo il King 4.90 montavo un 100 Selva Marlin e non mi ha dato mai problemi di nessun sorta... anzi andava che era una meraviglia.. Felice, , e come consumi non c'era da lamentarsi..


Wolf Felice
Sottotenente di Vascello
Amedeo
Mi piace
- 55/56
Salve ragazzi,se non vi dispiace vorrei dire la mia anche se è possibile che mi sbagli.Questi alti/bassi del motore non potrebbero essere causati dall'attacco dello spinotto della benzina che va sul motore?Un problema di questo genere mi è capitato con un 2 tempi yamaha e non riuscivano a risolvere.Fare una prova cambiando lo spinotto non costa niente,alla prossima. Felice Felice Felice Felice Felice
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 56/56
Amedeo ha scritto:
Salve ragazzi,se non vi dispiace vorrei dire la mia anche se è possibile che mi sbagli.Questi alti/bassi del motore non potrebbero essere causati dall'attacco dello spinotto della benzina che va sul motore?Un problema di questo genere mi è capitato con un 2 tempi yamaha e non riuscivano a risolvere.Fare una prova cambiando lo spinotto non costa niente,alla prossima. Felice Felice Felice Felice Felice


credo abbia gia' effettuato la prova suddetta, se rileggi il post dall'inizio trovi qualcosa di simile postato da me. Grazie comunque del contributo, apprezzato e veritiero.
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet