Motore.... quando è vecchio??

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Seaman (autore)
Mi piace
- 1/50
Vi chiedo una info...... quando si può dire che un motore abbia percorso molte o troppe ore di navigazione quando si parla di motori 4 tempi???
Ad esempio un motore sui 90 cv 4 tempi con 700/800 ore, lo si considera troppo usato?
Posso ben immaginare che vi troviate in possesso di motori che hanno navigato ben più ore, ma se doveste acquistarne uno usato, quale limite di ore di navigazione vi porreste?
Inoltre vi chiedo anche se è possibile abbassare il contaore originale dei motori nautici, come aimè spesso fanno molti concessionari di rivendita di automobili su delle auto che ritirano come usato. Vi chiedo questo in quanto ho trovato un paio di motori con una decina di ore, allora mi chiedo se mi hanno raccontato qualche stupidata (abbassando in qualche modo il contaore) oppure se, essendo immodificabile la cifra, effettivamente è possibile che lo abbiano solo provato su di una un'imbarcazione, o la classica storia del compratore poco soddisfatto dell'acquisto di un motore, che opta dopo solo pochissime ore di navigazione per l'acquisto di un motore più potente.....
Se mi delucidaste le idee avrei di fronte probabilmente una situazione più chiara quando mi vengono proposti "affari" di questo tipo, essendomi già successo 2 volte nel giro di una settimana di concessionari diversi che mi hanno proposto 2 motori da 150 cv 4 tempi con 10/20 ore di navigazione.
Grazie in anticipo per le risposte Smile
Gozzo planante Fundoni 7,50 mt. in vendita Smile
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 2/50
e' sempre un terno al lotto,tutto si modifica,tutto si maschera,e purtroppo gli squali sono sempre in agguato!
che dirti,mediamente un motore da diporto fa dalle 50 alle 100 ore anno,gia' 100 sono tante,ma c'e' chi ci arriva!
un motore con 10-20 ore,deve ancora profumare di nuovo,e non dovra' essere piu' vecchio di un anno la verniciatura deve essere perfetta,nessun segno di ossidazione,l'elica bella con la sua vernicie originale,insomma a quelle ore praticamente e' molto difficile che abbia gia' segni di invecchiamento,quindi occhi aperti!
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 3/50
Posso azzardare che, un motore 4t marino, benchè sempre ben manutenzionato ed efficiente non sia ragionevole usarlo più di un migliaio di ore. A meno che sia sottoposto ad una revisione completa. Cosa che, a mio avviso, visti i costi dei ricambi e della manodopera in questo settore, sia del tutto antieconomica proporla. Si fa prima in sostanza ad investire nel nuovo!
Riguardo ai contaore non c'e molto da fidarsi di quelli esterni! Al contrario, per quelli che sui motori recenti, sono inglobati nella strumentazione del motore propenderei per una buona affidabilità sempre che non siano di un altro motore simile.
Sull' onestà dei venditori di questo settore il mio parere è piuttosto negativo.
Non vorrei che la cosa ti influenzasse più di tanto, forse sono stato sfortunato nel mio passato. Sad
Per la statistica il diportista medio usa il motore per circa 50/100 ore all'anno percui a conti fatti il motore necessita di una revisione completa dopo 10 / 20 anni e questa rientra nei canoni di vita media di questi motori!
Spero di esserti stato di aiuto! Smile
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/50
Piuttosto deprimente come situazione!
Soprattutto se paragonata alla durata di un motore terrestre!
Questi motori costano come una fuoriserie ma durano 100 volte di meno?????
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 5/50
C'è inoltre da considerare che un motore terrestre arrivato a 100.000 km è ancora "quasi nuovo", e il suo monte ore è di circa 2000 ore.
Quindi un motore marino (solitamente di derivazione stradale) con 1000 ore è come se avesse fatto 50.000 Km, il fatto è che le condizioni di funzionamento sono diverse.

Non hai le marce per farlo girare più tranquillo sfruttandone la coppia.
L'ambiente di uso è aggressivo e la corrosione... si sà!
Il circuito di raffreddamento sfrutta l'acqua marina
L'uso saltuario e i lunghi periodi di inattività

Ecc. ecc.

Ne accorciano drasticamente la vita Crying or Very sad
Utente allontanato
nicolino
Mi piace
- 6/50
concordo con Corsaro.

il paragone con un motore terrestre è decisamente deprimente...
un motore di un'utilitaria a mio avviso puo' fare tranquillamente 150.000 km, sono altre le cose che si scassano prima (sospensioni, carrozzeria, interni ecc...), non certo gli organi meccanici del motore.

invece un motore nautico che arriva a 500 ore abbisogna gia' di una notevole revisione....
oltre ai motivi elencati, c'e' forse anche la necessaria miniaturizzazione di determinati componenti che ne riduce la vita degli stessi.

per l'usato, non prenderei in considerazione motori con un monte ore superiore a 200-250, e preferibilmente mi orienterei su motori che hanno girato in acqua dolce, anche se è abbastanza raro che uno che usa la propria imbarcazione in mare vada a prendersi il motore usato sui laghi....
l'ambiente marino pero' usura molto di piu' il motore, sia perche' gira nell'acqua salata sia per l'aria di mare, che ossida un sacco. basta guardare un anodo al mare e un anodo al lago....
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 7/50
nicolino ha scritto:
concordo con Corsaro.

invece un motore nautico che arriva a 500 ore abbisogna gia' di una notevole revisione....
oltre ai motivi elencati, c'e' forse anche la necessaria miniaturizzazione di determinati componenti che ne riduce la vita degli stessi.
....


sei sicuro? e dove sta' scritto?
yamaha a 500 ore da la registrazione delle valvole! non so' cosa intendi per notevole revisione Question se devo acquistare un motore usato di es 5 anni,preferisco che abbia 500 ore che 100, sintomo probabile di extra lunghi periodi di in'attivita' totale,probabile! Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/50
Isla ha sempre il potere di stupirmi!!!

Aho... a me piacciono le femminucce eh?!? Nun te mette idee strane in testa! SbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 9/50
VanBob ha scritto:
Isla ha sempre il potere di stupirmi!!!


ao un l'ho capita Question
Utente allontanato
nicolino
Mi piace
- 10/50
- Ultima modifica di nicolino il 23/11/06 18:38, modificato 1 volta in totale
quindi tu preferisci un motore di 500 ore che un motore con 100 ore....
e tu lo yamaha lo compri bello bello e in 500 ore fai solo la registrazione delle valvole....ho capito...vabbe' , alzo bandiera bianca...contro la croce rossa non si puo' sparare!!!!

ciauu
Sailornet