Acqua nella benzina [pag. 4]

Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 31/33
Qualche anno fa,ben sapendo che il gommone era sotto una tettoia, avevo lasciato il gommone con tutti i gavoni aperti,il furbo della situazione (il gestore del rimessaggio)per far uscire una roulotte pensò bene di manovrare i vari carrelli dimenticandosene uno fuori per svariate settimane....il mio.Per farla breve dalla guarnizione del galleggiante è entrata l'acqua nel serbatoio,metto in moto il motore,esco dal porto con la benzina che era nel circuito,dopo un centinaio di mt il motore si pianta,alzo la calandra del motore e vedo il filtrino trasparente vuoto ( cosi credevo io ma era pieno d'acqua piovana)e il galleggiante rosso non sul fondo del bicchierino ma beatamente galleggiava non facendo passare una sola goccia d'acqua verso il motore.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 32/33
Benzina "sporca" la trovi ovunque (acqua, fanghi o altro)
Sia dal benzinaio del porto che da quello stradale.
Di solito gli arriva già così dal deposito principale.....
Altre volte pesca troppo a fondo e raccatta di tutto.
Infine taluni serbatoi potrebbero avere infiltrazioni, ma voi non sapete quali sono

Da militare di leva ho avuto a che fare con i carburanti e sinceramente ho visto arrivare di tutto, compreso fango dal vago odore di gasolio

OT: vivendo al mare posso garantire che vi sono benzinai stradali più o meno cari come in qualunque altro posto: basta cercare un attimino.
Non c'è bisogno di farsi 200 km con le taniche da casa.
Ovviamente i distributori "bianchi" sono sempre un po' periferici o sulle statali
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 33/33
Buona sera
Questo è il water allarm di cui parlavo

re: Acqua nella benzina


lo costruisce una nota casa , mi sembra abbastanza interessante e utile.
Marco


BWA 550 VTR S
Sailornet