[Esperienza B96] nelle diverse motorizzazioni?

Comune di 1° Classe
maryo (autore)
Mi piace
- 1/13
Buongiorno a tutti,
avrei un quesito da sottoporre a chi avesse esperienze sull’estensione B96, ma per fare ciò vi scrivo quello che succede nella motorizzazione di Cagliari.
Oggi ho portato il modulo per richiedere l’abilitazione in oggetto.., tutto bene fino a quando l’impiegato allo sportello mi chiede perche facessi tale estensione, alche io rispondo che mi serviva per trainare un carrello porta barca, la sua affermazione a quel punto e’stata “allora il giorno dell’esame dovete venire con il carrello e la barca sopra! ”
D’istinto allora pensando ad uno scherzo dico… :- Perciò e vengo con un carrello per i cavalli devo metterci i cavalli?
Ovviamente mi ha detto di no ma per la barca avendoli chiesto la regola scritta che lui non aveva mi ha invitato a chiedere delucidazioni all’ingegnere. Cosa che non ho fatto perche avrei dovuto fare un’altra fila di tre ore.
Vorrei sapere se qualcuno ha vissuto quest’esperienza..
Grazie Sbellica
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 2/13
A vicenza, basta un carrello da 1000 kg indifferentemente che sia per rimorchio barche che un rimorchio leggero, quest'ultimo te lo consiglio, in quanto basso e corto, specialmente nel caso di una retromarcia. L'esame e stato una stupidaggine, forse 15 minuti, aggancio e sgancio del carrello, una retro di un paio di metri, e una (simulazione) di sorpasso, su strada statale in quanto non c'era nessuno in giro durante la prova. Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 3/13
Da me l'esaminatore ha fatto solo un po di storie perché ho sostenuto l'esame con la mia auto e con il carrello con su il gommone di un mio amico in quanto il mio era al rimessaggio,ha voluto le fotocopie del libretto di circolazione non so per farci cosa.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sottotenente di Vascello
giovan21
1 Mi piace
- 4/13
io ho eperienza con la BE
ma l'esame pratico è lo stesso della B 96.
mi hanno chiesto un carrello chiuso o un carrello per la barca con la barca sopra, l'obbiettivo è che devi avere la visuale centrale oscurata e fare tutte le manovre solo con gli specchietti laterali.
con un rimorchio per cavalli non hai bisogno di caricarlo in quanto è già chiuso, ma con i TATS sia per barche che per auto ti chiedono di mettere sopra qualcosa per impedire la visuale.
Ammiraglio di squadra
martiello123
1 Mi piace
- 5/13
byanonimo ha scritto:
A vicenza, basta un carrello da 1000 kg indifferentemente che sia per rimorchio barche che un rimorchio leggero, quest'ultimo te lo consiglio,

per conseguire la B96 il rimorchio leggero non va' bene. Il rimorchio leggero infatti, per definizione, e' quel rimorchio che ha una massa complessiva inferiore o uguale a 750kg, mentre per conseguire la B96, il carrello come requisito principale deve avere una massa complessiva da libretto superiore a 750kg.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 6/13
regolo ha scritto:
Da me l'esaminatore ha fatto solo un po di storie perché ho sostenuto l'esame con la mia auto e con il carrello con su il gommone di un mio amico in quanto il mio era al rimessaggio,ha voluto le fotocopie del libretto di circolazione non so per farci cosa.
ha voluto le copie dei libretti per verificare che il complesso motrice con rimorchio avesse una massa complessiva compresa tra i 3501 e i 4250 kg
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 7/13
io ho conseguito la B96 due anni fa ed era una delle prime a Roma , prova pratica con furgone e rimorchio chiuso trasporto merci.
un breve percorso, inversione e parcheggio.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 8/13
martiello123 ha scritto:
byanonimo ha scritto:
A vicenza, basta un carrello da 1000 kg indifferentemente che sia per rimorchio barche che un rimorchio leggero, quest'ultimo te lo consiglio,

per conseguire la B96 il rimorchio leggero non va' bene. Il rimorchio leggero infatti, per definizione, e' quel rimorchio che ha una massa complessiva inferiore o uguale a 750kg, mentre per conseguire la B96, il carrello come requisito principale deve avere una massa complessiva da libretto superiore a 750kg.


Infatti ho scritto 1000 kg Felice Felice inoltre non e scritto da nessuna parte che la prova debba essere fatta con un complesso motrice con rimorchio avente una massa complessiva compresa tra i 3501 e i 4250 kg, infatti proprio a roma, c'e chi ha fatto la prova, con un complesso addirittura superiore a 4250 kg, usato solitamente per la BE.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Tenente di Vascello
Quickie
Mi piace
- 9/13
Firenze. Carrello vuoto. L importante è che la somma delle due f 2 stia tra 3500 e 4250 kg.
Esame che faremo l 11 giugno pv
Sessa Mambo 420+evinrude 25cv 500 ; Elan 495 family+yamaha top 700 ; Sessa Oyster 18+mercury 40/60 efi orion e succ Honda Bf90 ; Quicksilver 635 wa commander+Verado 150 Ellebi 15 qli
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 10/13
Buongiorno, mio figlio ha appena conseguito la patente, ed ha preso direttamente la B con estensione 96. Preliminarmente all'esame pratico, mi hanno chiesto in visione i documenti del trattore, una Opel Zafira (Massa rimorchiabile 1500 kg di proprietà di un amico) e quelli del carrello Ellebi 1222 (kg 1500 di mia proprietà). Il complesso motrice più rimorchio MCPC arriva a 3400 circa (non ricordo preciso) ma non supera i 3500kg. La prova e' stata eseguita con carrello scarico, circa 20 minuti di guida, con tratti cittadini, extraurbani, superstrada e due prove di retromarcia. Alla fine hanno consegnato la patente al momento dell'esame con l'annotazione 96 come fanno per la B normale.
Penso che non ci siano le idee chiare su quest'esame da parte delle varie Mctc, per la scarsa richiesta d'esame, ed ognuno si regola come meglio crede. Al momento dell'esame oltre a mostrare gli originali dei documenti della macchina e del carrello, le relative assicurazioni, abbiamo dovuto firmare una autorizzazione sia io che il mio amico, che consentisse a mio figlio di svolgere l'esame con quei mezzi.
Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Sailornet