4.250 Kg.... anche per chi traina i TATS [pag. 11]

Tenente di Vascello
jdannya
Mi piace
- 101/143
a questo punto direi proprio che non c'è speranza Crying or Very sad

il vincolo introdotto dal recepimento della direttiva comunitaria non si applica solo ai fini della determinazione della patente ma anche per quanto attiene la "trainabilità delle auto". Ho trovato diversi riscontri in rete e se ne parla anche in questo altro post:
https://www.gommonauti.it/ptopic82290_normativa_tats_26_10_2015_annullamento_bascula.html

A questo punto, Claudio puoi verificare se vi sia una qualche procedura non eccessivamente burocratizzata per "declassare" il tuo carrello e portarlo dagli attuali 1500kg a 1400kg di massa complessiva, oppure non ti resta che vendere il tuo carrello e comprare un usato con portata di 100kg inferiore.

sorry Sad
Daniele
Polpetta, Saver 690 Sport Cabin + Yamaha 200cv 4T + Mercury 4CV 4T
Raffica, ITA483 - Nauticalodi Meteor + Honda 2.3CV 4T
ex Superpippo, Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 90CV 4T
2° Capo
Doralmc
Mi piace
- 102/143
Proprio ieri parlavo con un amico della stradale ... Loro fanno riferimento solo ed esclusivamente alle masse a pieno carico del libretto , anche se TATS, quindi attenzione... Fatevi bene i calcoli da libretto io ad esempio macchina e carrello 4230 kg sono per pochissimo entro i limiti della b96 in realtà dati alla pesa sono a 3480 quindi patente B
Mi diceva anche che molte volte chiudono un occhio ma quello dipende solo ed esclusivamente del buon senso e della buona fede di chi traina ma in caso di incidente son dolori in quanto risulta guida senza patente e l'assicurazione potrebbe rivalersi , con la nuova legge poi .... !!
Solemar 742 cabin Optimax 200
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 103/143
Ho avuto anch'io l'ennesima conferma ieri che mi trovavo in una agenzia di pratiche auto.
Non credo che lo farei poi, ma, qualcuno sa descrivere la procedura/convenienza di declassare il carrello?
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 104/143
Da come ho capito io non è che si possa declassare per un valore a piacere, deve essere un peso con cui il costruttore ha omologato i suoi prodotti. Il mio va a multipli di 250 kg, a me serviva 1600 ma ho dovuto scegliere fra 1500 e 1750. Fortuna vuole che ho optato per il 1500, altrimenti avrei pure dovuto cambiare auto oltre che prendere la BE mentre prima potevo trainare un 1750 che pesava realmente 1600!
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 105/143
Io sono dentro per un pelo..3480, ma ho deciso di fare la b96, per ogni evenienza..
Tenente di Vascello
jdannya
Mi piace
- 106/143
pongo due ultime questioni:
1) nel caso in cui il peso del treno rientri nei 35qt, quindi non sto ponendo il problema in relazione alla patente di guida (che risulta pertanto adeguata), quali sono le sanzioni previste (multa per sovrappeso, ritiro della carta di circolazione, punti patente,etc..)?

Riporto un esempio per chiarire lo scenario:
massa complessiva a pieno carico auto: 2000kg
massa complessiva rimorchiabile da libretto auto: 1400kg
massa complessiva del carrello: 1500kg
peso reale del carrello carico: < 1400kg (che però è diventato un dato ininfluente giacché si considera il dato del libretto)

2) Sapete se vi sono compagnie che rinunciano alla rivalsa in caso di sinistro con rimorchio di autovetture in sovraccarico (come avviene per i camper)?
Grazie
Daniele
Polpetta, Saver 690 Sport Cabin + Yamaha 200cv 4T + Mercury 4CV 4T
Raffica, ITA483 - Nauticalodi Meteor + Honda 2.3CV 4T
ex Superpippo, Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 90CV 4T
Capitano di Fregata
vittorio66
Mi piace
- 107/143
il problema in questo caso è proprio che NON PUOI trainare perchè la motrice non è omologata per il traino di quel carrello, cosa diversa è per il sovrappeso qui ci sono multe e decurtazione dei punti in base a quanto sovrappeso hai, ma non ci sono altre sanzioni apparte le rivalse assicurative.


Mi verrebbe da dire le sanzioni possono essere quelle con guida senza patente ma lascio a chi ne sa di più rispondere.
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 108/143
C'è un topic apposta che parla di sanzioni in caso di sovraccarico, anche perché ci sono diversi case in base alle tolleranze e di quanto si sfora
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sergente
Clcres
Mi piace
- 109/143
Ancora grazie Daniele dell indagine.. Le prossime mitos le offro io.. anche se speravo in una risposta positiva.
Ho appena contattato un costruttore diCarrelli di cattolica che mi ha detto che nella confusione di adeguare una norma europea in Italia mentre per la patente é così come dettO. per quanto riguarda il rimorchio secondo lui grazie ad una vecchia legge sarebbe possibile circolare in regola avendo con sé un autocertificazione nella quale si dichiara il peso effettivo del rimorchio. Qualcuno ne sa qualcosa?
La prossima settimana mi manda una mail con la legge e con il modulo del autocertificazione poi vi farò sapere.
2° Capo
Doralmc
1 Mi piace
- 110/143
Personalmente non andrei a rischiare ..
Alla fine ti trovi con un poliziotto in*****to che ti porta in pesa e ti fa perdere mezza giornata ... Anche se alla fine hai ragione le rotture di balle non compensano .
So che è una rottura ma io consiglio dove possibile una b96 altrimenti la BE .
Come al solito in Italia le regole sono fatte per creare confusione ed essere interpretate a piacimento .
Ci vorrebbe una semplice regola ...hai un traino ? Ci vuole la E ..punto e fine
Solemar 742 cabin Optimax 200
Sailornet