Ancora x gommone di 5m

Sergente
Selva500 (autore)
Mi piace
- 1/11
Ho usato il "famigerato" tasto cerca poiché spesso inutilizzato e ho letto diversi topic interessanti sull'argomento.
Secondo voi per ormeggiare, prevalentemente sulla sabbia, un gommone di 5m sono sufficienti 6kg con 2m di catena oppure applicando alla lettera la teoria dovrei considerare 1,5kg per metro di imbarcazione...cioè 8kg?
Personalmente preferirei abbondare un po' per poi stare tranquillo in spiaggia...mi è già successo diverse volte di arrivare e ormeggiare col mare calmo e ripartire, al pomeriggio, col mare un po' mosso.
Scusate la domanda, ma devo fare i primi acquisti e preferirei non sbagliarli Embarassed
P.s. come ancora di rispetto cosa consigliate?
L'unico posto dove trovo la pace è nella profondità del mare
Sergente
Selva500 (autore)
Mi piace
- 3/11
A questo non ci avevo pensato...pensavo, sbagliando, che le danforth fossero tutte uguali Embarassed
Ho visto i prezzi di quelle inox e sono rimasto stordito/impressionato...Non so se ne vale la pena prenderla in 316..lo uso per le macchine ad uso alimentare che disegno
L'unico posto dove trovo la pace è nella profondità del mare
Guardiamarina
Gibs
Mi piace
- 4/11
6kg può andare bene, la catena però io la metterei almeno di 5 o 6 metri del tipo calibrato che è più pesante.

Io cosi non ho avuto problemi

Come ancora uso una Hall sulla sabbia

Ciao
Sergente
Selva500 (autore)
Mi piace
- 5/11
Grazie mille, preciso ed esaustivo.
Alla hall non ci avevo pensato.
Ho letto "in giro" della catena calibrata...ecco il motivo per il quale la consigli e 5 o 6 metri sono una decina di kg in più. Ottimo
L'unico posto dove trovo la pace è nella profondità del mare
Guardiamarina
Gibs
Mi piace
- 6/11
Si la catena aggiunge peso al calmo e fa lavorare meglio l'ancora tenendola nella posizione corretta

Ciao
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 7/11
bruce (o Trefoil, Trident o altre compatibili) da 2.5 kg, 5 metri di catena da 6 mm e cima per 4-5 volte il fondale.
Non ti muovi neanche col maestrale forte Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sergente
Selva500 (autore)
Mi piace
- 8/11
Ma la "leggendaria" Delta è veramente tanto superiore alle altre da giustificarne un prezzo doppio o triplo a parità di peso?
Voi con le rocce cosa usate?
Grazie
L'unico posto dove trovo la pace è nella profondità del mare
Sergente
Selva500 (autore)
Mi piace
- 9/11
Ho letto che la bruce è ottima. ..i miei ancoraggi con la danforth Non sono mai riusciti benissimo xchè, essendo appassionato d'apnea, l'andavo a vedere sul fondo e non era mai molto piantata.
Per l'ormeggio che si deve fare di prua credo sia un must imprescindibile.
Grazie
L'unico posto dove trovo la pace è nella profondità del mare
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 10/11
Guarda, io con il mio asso 57 e tenda nautica , che fa da vela, uso bruce da 5 kg e 6,7 m di catena del 6, è la catena che fa tenuta, per il tuo monterei una da 4 kg e 5 o 6 m di catena la tirerai su benissimo e se ci fosse troppo mare aggiungi peso a monte della cateme 2 kg da sub e sei perfetto, un altro sistema e di gettare la prima ancora e in serie quando finisce la catena collegare la 2 ancora poi dare le 2 cime e vedrai che se si muove il mezzo vuol dire che si spostal'isola
Sailornet