[Yamaha F40H o Dorado XSR] Quale scegliere?

Comune di 1° Classe
falcao (autore)
Mi piace
- 1/11
salve a tutti,
sono nuovo del forum. Ho letto le regole e spero di non infrangerle con questo mio primo messaggio.

Devo cambiare il motore e l'operazione comporterà una modifica dello specchio di poppa (ora basso, da alzare).

Ho deciso di predere un 40, 4 cilindri da circa 1000 di cilindrata e, dopo attenta scrematura, sono arrivato ai modelli di cui all'oggetto.

Il primo me lo porterei via con 5500 il secondo con 5900.
In realtà, poi, con i vari lavori da fare alla barca, la cifra viene a essere più o meno la stessa.

Quale mi consigliate? Il dorado è tanto più potente? Vale la spesa?
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 2/11
Ciao Falcao, su che mezzo lo devi mettere?
Peso?

Qualora non fosse un mezzo troppo pesante puoi andare direttamente sullo yamaha, anche se, a mio parere per 400 euro andrei sul dorado, avere quel taglio di potenza in più può sempre far comodo, e non per correre, ma per sicurezza qualora si naviga sul mosso, o più pesanti.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Comune di 1° Classe
falcao (autore)
Mi piace
- 3/11
Santuzzu ha scritto:
Ciao Falcao, su che mezzo lo devi mettere?
Peso?

Qualora non fosse un mezzo troppo pesante puoi andare direttamente sullo yamaha, anche se, a mio parere per 400 euro andrei sul dorado, avere quel taglio di potenza in più può sempre far comodo, e non per correre, ma per sicurezza qualora si naviga sul mosso, o più pesanti.



grazie della risposta. la barca è in VTR, 5 metri con scafo a V.
La barca è molto molto leggera. saremo sui 300 kg scarsi (con un 40, 2 tempi, 3 cilindri, yamaha) arrivo ai 57 km/h.
Questione di "mare" non ne dovrei avere contando che mi muovo solo nella laguna di Venezia.

Il motore è sovrapoteziato rispetto allo scafo, ma presto intendo cambiare la barca e non so ancora che barca prendero'. Volevo prendere l' F40 G, ma è decisamente troppo grosso e ho paura di bagnarmi il sedere ogni volta che metto la retro marcia...

La domanda, appunto, riguardava questo fantomatico XSR. tutti dicono che la selva è la yamaha. se così fosse, vorrebbe dire che la selva ha fatto un motore che la yamaha non ha fatto, giusto?
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 4/11
Ciao, guarda che il peso del 40/70 Yamaha getl è simile al 40/60 o suoi simili.

Valuta anche questo.

Io ho il 40/70 40/70 Yamaha getl e ti posso garantire che rispetto ai suoi simili ha particolari costruttivi che valgono la differenza economica di acquisto.

Ciao
Riccardo
Comune di 1° Classe
falcao (autore)
Mi piace
- 5/11
il G era il motore che avevo in testa all'inizio...me lo darebbero a 6900 euro...

già 110 kg sono veramente tanti per il mio barchino (costruito per motori da 50 kg)... arrivare a 120 mi pare proprio tanto...
e poi quei 1500 euro in tasca mi fan piacere...

volevo capirne un po' di più di questo xsr...
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 6/11
Il prezzo è alto, cercalo altrove.

Il peso dovrebbe essere simile e comunque hai il gambo del 100 e una testata a 16valvole, sulla mia barchetta i consumi sono minimi proprio perché mi basta dargli poco gas.

In 3 persone a 3600 giri/minuto sto a 14/15 nodi in planata e consumo 5,3 litri per ora.

Il G è un motore strutturalmente diverso, perciò è difficile paragonarlo con il selva (che è uno yamaha riverniciato).

A presto

Riccardo
Riccardo
Comune di 1° Classe
falcao (autore)
Mi piace
- 7/11
il prezzo è alto perchè è inclusa la barra guida.
grazie delle indicazioni comunque.
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 8/11
Per quel che so io appunto i selva son yamaha riverniciati e quel selva che cerchi tu lo fa anche la yamaha ( che poi è lo stesso ).

Sia su yamaha che su selva trovi i 40 - 40/60 - 40/70

Solo che li chiamano in nomi diversi Felice
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Comune di 1° Classe
falcao (autore)
Mi piace
- 9/11
Santuzzu ha scritto:
Per quel che so io appunto i selva son yamaha riverniciati e quel selva che cerchi tu lo fa anche la yamaha ( che poi è lo stesso ).

Sia su yamaha che su selva trovi i 40 - 40/60 - 40/70

Solo che li chiamano in nomi diversi Felice



si, sono d'accordo con te che la Yamaha faccia tre tipi diversi di 40.

il quesito nasce dal fatto che la Selva ne faccia di più

40 - 3 cilindri - ARUANA

40/60 - 4 cilindri 8 valvole - DORADO XS

40/70 - 4 cilindri 8 valvole - DORADO XSR

40/70 - 4 cilindri 16 Valvole - MURENA

mi domandavo se il 40/60 yamaha (f40h) CORRISPONDA al DORADO XS o DORADO XSR...
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 10/11
Ho spulciato un pò il sito della Selva, quei due motori di cui parli tu praticamente sono identici, dove li hanno presi quei 10 CV in più? mappatura della centralina?

Invece non riesco a trovare la scheda tecnica dello yamaha di cui parli tu. Magari per fare un confronto.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Sailornet