Non è che forse è il caso di dire viva i 2t??????

2° Capo
Prince 21 (autore)
Mi piace
- 1/8
Salve,tutte le case produttrici si sono ormai incentrate sulla costruzione di fuoribordo 4t 200 cv leggeri e da come man mano abbandonando i 6 cilindri per questione di peso e consumi oltre che di assetto imbarcazione ,quindi secondo me fino a 200 si equiparano tutti i fuoribordo come prestazioni sull'affidabilità poi secondo il mio modesto parere è questione di fortuna ."Morale"ma non era meglio il classico 2t 6 cilindri a v come mercury optimax anche se un po rumorosi????🚤
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 2/8
Non tutte tutte tutte le case produttrici.....
Cool
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 3/8
Infatti in una prova comparativa tra 150 cv della Mercury , il buon Optimax ne è uscito alla grande !!
Guardiamarina
fracif
Mi piace
- 4/8
Io il mio 150 v6 Yamaha non lo cambio con nessuno .
Rio 590 Cabin
Yamaha 150 CV
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 5/8
Prince 21 ha scritto:

"Morale"ma non era meglio il classico 2t 6 cilindri a v come mercury optimax anche se un po rumorosi????🚤

appunto..dipende da cosa si cerca da un motore. se si cercano le massime prestazioni e risparmio all'acquisto ,si . se si cerca il massimo confort acustico e minimi consumi, evidentemente no.
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 6/8
martiello123 ha scritto:
Prince 21 ha scritto:

"Morale"ma non era meglio il classico 2t 6 cilindri a v come mercury optimax anche se un po rumorosi????🚤

appunto..dipende da cosa si cerca da un motore. se si cercano le massime prestazioni e risparmio all'acquisto ,si . se si cerca il massimo confort acustico e minimi consumi, evidentemente no.


E' vero anche che se prendiamo gli Evinrude , costano un bel pò ma consumano come i 4 tempi.
I nuovi G2 , per sentito dire , consumano ancora di meno.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 7/8
La svolta dei 2t ci sarà solo e quando a pari potenza saranno di peso notevolmente inferiore ai 4t, la cosa si riferisce alle piccole cavallerie visto che più si sale più già adesso vi è differenza.

Avere un 40 cv 2t che mi pesa un 20% in meno di un 4t sarebbe una svolta, almeno per me.
Riccardo
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 8/8
alberto ang ha scritto:
martiello123 ha scritto:
Prince 21 ha scritto:

"Morale"ma non era meglio il classico 2t 6 cilindri a v come mercury optimax anche se un po rumorosi????🚤

appunto..dipende da cosa si cerca da un motore. se si cercano le massime prestazioni e risparmio all'acquisto ,si . se si cerca il massimo confort acustico e minimi consumi, evidentemente no.


E' vero anche che se prendiamo gli Evinrude , costano un bel pò ma consumano come i 4 tempi.
I nuovi G2 , per sentito dire , consumano ancora di meno.

hai ragione Alberto, preciso che il mio discorso riguardo il prezzo d'acquisto e' valido per gli Optimax a cui faceva riferimento prince21, per quanto riguarda consumi e rumorosita' dei nuovi G2, effettivamente i primi giudizi di chi li ha acquistati sembrano essere molto positivi. vedremo..
Sailornet