Evinrude e-tec 40 del 2005 sostituzione centralina

Comune di 1° Classe
fxhappy (autore)
Mi piace
- 1/14
Salve,
mi trovo a dover sostituire la centralina dell'evinrude montato sulla mia barca,
visti i costi del nuovo, sto provando a fare da solo, ho acquistato una centralina di seconda mano con lo stesso codice 586759 del mio, ma che era precedentemente montata su un 90 cv.
Inizialmente pensavo si dovessero solo cambiare i parametri degli iniettori, invece si deve proprio rimappare la centralina.
Qualcuno conosce il procedimento della rimappatura? premetto che mi sono costruito un cavo diagnosi, e forse ho capito che devo costruirmi anche un altro cavo bootstrap..
Aquamar First - Evinrude E-tec 40 2005
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/14
La diagnostica comunica con la vecchia centralina?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
fxhappy (autore)
Mi piace
- 3/14
no, purtroppo la vecchia centralina non è più disponibile.
però se il messaggio è inerente i codici degli iniettori, ho scoperto che facilmente tramite lettore barcode o smartphone con lettore installato come i nigma, è possibile ricevere tutti i parametri degli iniettori. l'unica è riuscire a installarli sulla centralina..
Aquamar First - Evinrude E-tec 40 2005
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 4/14
No non parlo solo dei parametri degli iniettori ...ti manca proprio la mappa del tuo motore che avresti dovuto
salvare dalla vecchia
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sottocapo di 1° Classe Scelto
muzio55
Mi piace
- 5/14
Ciao fxhappy ho letto che sai come fare per avere le caratteristiche degli iniettori montati sul tuo Etec. Potresti essere più chiaro visto che ho degli iniettori montati ma non sono sicuro che siano stati installati correttamente.
Grazie
E' bellissimo avere una giornata di sole per appezzare il gusto di stare all'ombra.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
muzio55
Mi piace
- 6/14
Ciao Mignon, a te chiedo se può dirmi come si salva la mappatura della centralina e al limite che cosa bisogna fare per rimapparla e/o aggiornarla. Premetto che è da aprile 2016 che non riesco a far girare correttamente questo motore neanche il conc. è riuscito nell'impresa. Per cui, tra varie"spedirlo alla BRP" e non conviene ripararlo,però me lo avrebbe ritirato sull'acquisto del nuovo) vorrei provare ad intervenire da solo.Fregatura presa in internet da un pescarese diversamente onesto che mi aveva garantito che si trattava solamente di sostituire la pompa dell'olio. Ovviamente stagione saltata.L'unica cosa che non ho controllato a fondo sono gli iniettori che però mancano del cartellino con il codice e quindi non ho riscontro sul pc della loro esatta configurazione.
Grazie
E' bellissimo avere una giornata di sole per appezzare il gusto di stare all'ombra.
2° Capo
Enzovideosub
Mi piace
- 7/14
seguo
Capitano di Fregata
marcop20
1 Mi piace
- 8/14
se il codice della centralina è lo stesso ........
1 - Devi munirti di cavo bootstrap
2 - Attraverso il rivenditore ufficiale devi scaricare dal sito "BRP" la mappatura standard del tuo motore e caricare il firmware nella centralina.
3 - Per mezzo dei codici a barre presenti sugli iniettori devi sempre dallo stesso sito scaricare i coefficenti dei tuoi iniettori e caricarli in centralina ma questa volta con cavo diagnosi

Se non hai i codici a barre degli iniettori puoi usare le configurazioni standard degli iniettori a discapito però di un perfetto rendimento del motore.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ema74
Mi piace
- 9/14
- Ultima modifica di ema74 il 22/11/16 21:46, modificato 2 volte in totale
scusate avevo scritto due volte il commento
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ema74
Mi piace
- 10/14
salve
anche io ho un etec 90 cv che non va oltre i 4400 giri da diagnosi fatta risulta che monta una centralina del 75cv onesto chi me lo ha venduto
volevo sapere se si può montare la centralinadel 75 sul 90 cv?
e se si può rimappare la centralina a 90 cv?
Sailornet