Problema perdita benzina serbatoio in plastica [pag. 2]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 11/25
qwertys ha scritto:
come mai dici questo?mi e' servito per tenere in sede l'oring e per dare un po' di tenuta alle viti....come si rimuove tra l'altro?


Va a finire dappertutto e ti va ad intasare tubi e filtri......
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 12/25
Non è un semplice frena filetti, crea delle guarnizioni a prova di carburante; credetemi funziona.
A me non ha otturato nulla, a patto che sia applicato correttamente ed in maniera non troppo abbondante.
Io ho eliminato tutte le perdite, definitivamente, anche dalla flangia. Wink
Capitano di Corvetta
uorioli
Mi piace
- 13/25
Urca!!!! anch'io nel serbatoio in plastica del BWA che sto restaurando dovrei utilizzare una guarnizione liquida, fra la base del serbatoio e la base dell'indicatore di livello, in alcuni punti tocca in altri ci sono 2 mm di spazio. Avevo pensato a un prodotto Arexons ma se non funziona...... Conviene comprare il serbatoio nuovo o farlo fare in acciaio?
Ex Marlin 530 con Jonson 70cv 2T
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 14/25
quindi un sigilla filetti?ma scusa poi dove l'hai messo nelle viti?ripeto il mio nn perde dalle viti pensi dalla botola
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 15/25
Io l'ho messo, praticamente, dappertutto: botola, galleggiante, viti e oring. Ho risolto il problema.
Ma provare che vi costa??
Capitano di Corvetta
uorioli
Mi piace
- 16/25
Si provare non costa nulla solo che io ho il serbatoio in una posizione dove per accedere devo smontare console, poggiareni e coperchio. Comunque domani posto il nome esatto del prodotto poi vedremo.
Ex Marlin 530 con Jonson 70cv 2T
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 17/25
Ne esistono di diverse marche, ma il contenuto è sempre lo stesso, se riesco domani posto una foto di un tubetto a fisarmonica che mi è avanzato, ne esiste una versione in tubetto normale di colore blu.
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 19/25
uorioli ha scritto:
Urca!!!! anch'io nel serbatoio in plastica del BWA che sto restaurando dovrei utilizzare una guarnizione liquida, fra la base del serbatoio e la base dell'indicatore di livello, in alcuni punti tocca in altri ci sono 2 mm di spazio. Avevo pensato a un prodotto Arexons ma se non funziona...... Conviene comprare il serbatoio nuovo o farlo fare in acciaio?


Su quel serbatoio dovresti innanzi tutto rispristinare la planarità del piano di appoggio della guarnizione sulla flangia dello rilevatore, poi, al fine di evitare che le autofilettanti spanino la sede del filetto (ci vuole un attimo appena cerchi di stringere .... il materiale si lascia andare e così come la tenuta della guarnizione) .... io ho risolto inserendo (con molta cautela ed evitando di trapassare il collarino del serbatoio che è comunque abbastanza spesso) delle boccole bloccate avvitate e bloccate con resina. Sono quindi riusciuto a chiudere in maniera tenace la flangia e conseguentemente la guarnizione senza più avere problemi di travasi a serbatoio pieno e di vapori che girano ovunque in console e nella sentina.
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 20/25
se postate qualche foto sia del sigilla filetti che della modifica della flangia sarebbe buono..
Sailornet