Carrello biasse "effetto pendolo".

Guardiamarina
polibio (autore)
Mi piace
- 1/37
Cari amici Gommonauti, sono appena tornato dalle vacanze e il carrello biasse Satellite 182 S 1800Kg trainato da una BMW X5 mi ha creto non pochi problemi in autostrada. Infatti attorno ai 75/80 Km/h si instaurava un fastidioso quanto pericoloso "effetto pendolo" che diventava oltre gli 80 km/h difficilmente gestibile. Faccio presente che essendo molto scrupoloso, avendolo comprato usato, prima di partire ho sostituito tutte e 4 le gomme, sostituito i cuscinetti e controllato i freni da un meccanico. L'unica cosa che mi ha lasciato sorpreso è che sul libretto di circolazione era previsto esclusivamente il montaggio di pneumatici non da carico 175/70 R 13. Sulle riviste specializzate lo stesso modello monta invece le 155 R13 C quindi da carico. Ho pensato che non siano pneumatici eccessivamente morbidi ( sono gli stessi che montano ad esempio sulla Fiat Punto, con pesi e sollecitazioni estremamente diversi ) ad innescare il problema dello sbandamento? Voi che ne pensate?
Capitano di Corvetta
vo_lentino
1 Mi piace
- 2/37
credo che i pneumatici incidano poco sull'effetto pendolo anche se sicuramente montare quelli da carico e' sempre buona cosa.
penso che il problema riscontrato sia da imputare ad un errato peso sul gancio di traino, a colpo direi che era troppo leggero.
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 3/37
Il gancio leggero dovrebbe innescare il beccheggio, ma col biasse e' sempre limitato.

È' la prima volta che traini con la X5?

Il peso effettivo a pieno carico del rimorchio quant'e' ?

E gli pneumatici montati sono nuovi o ricostruiti ? L'equilbratura e' stata fatta ?
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 4/37
vo_lentino ha scritto:
... errato peso sul gancio di traino, a colpo direi che era troppo leggero.

O troppo pesante alleggerendo l'avantreno della macchina???? Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
aureliods
2 Mi piace
- 5/37
Buonasera
Ho avuto modo di guidare una X5 con al traino un carrello da 25 q.li biasse. Intorno agli 80 km/h si sono manifestati gli stessi e pericolosi ondeggiamenti. Pesato lo scarico sul gancio, abbiamo rilevato 45 kg in eccesso. Abbiamo opportunamente sistemato il battello nella corretta posizione e alla riprova gli stessi ondeggiamenti in maniera molto più limitati si sono manifestati a circa 95 km/h (velocità esclusivamente di prova). Abbiamo provato quindi a sistemare le cose nei gavoni, provando a centrare il carico anche trasversalmente con risultato che fino a 95 km/h il carrello non mostrava ondeggiamenti oltre la norma.
Da pochi momenti, l'autotreno da stamattina ha appena percorso 800 km senza movimenti oltre limite, stando entro la velocità del codice.
Spero di averti dato dei suggerimenti.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Utente allontanato
propcalc1
2 Mi piace
- 6/37
Sul libretto del carrello dovrebbe esserci scritto il peso che deve gravare sul gancio. Mettere una bilancia pesa-persone sotto il ruotino e verificare, eventualmente spostando il carico quanto necessario, non dovrebbe essere un "problema", ma si evita l'effetto pendolo.
Guardiamarina
polibio (autore)
Mi piace
- 7/37
Due anni fa ho trainato un carrello Satellite biasse 25 quintali e non dava alcun segno di ondeggiamento. Prima di partire il meccanico mi ha addirittura avvicinato entrambi gli assi del carrello verso l'auto per fa si che il rimorchio seguisse meglio la traiettoria. Le gomme sostituite sono nuove e non ricostruite. Il peso sul gancio non l'ho pesato ma ricordo che lo sollevavamo in due senza problemi. Sarà stato circa 70/80 chili. Quindi voi dite che se avessi le gomme da carico verosimilmente non risolverei il problema?
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 8/37
polibio ha scritto:
Prima di partire il meccanico mi ha addirittura avvicinato entrambi gli assi del carrello verso l'auto per fa si che il rimorchio seguisse meglio la traiettoria

Ecco fatto!!!!
Perché la gente non si mette le mani in tasca prima di fare danni?

Secondo te è più stabile (o meno maneggevole) un'autovettura con passo lungo o corto?
Adesso fai la stessa domanda al (presunto) meccanico!
Bah.... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
polibio (autore)
Mi piace
- 9/37
L'intervento di spostare gli assi in avanti me l'ha fortemente caldeggiato dicendomi che ne avrei guadagnato sicuramente in manovrabilità, il carrello avrebbe seguito meglio l'auto. Alla fine gli assi sono stati portati avanti di 80 cm. Questo è quanto. Ora quindi dovrei farli rispostare indietro e con loro il ferma prua con relativo gommone?
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 10/37
polibio ha scritto:

. Alla fine gli assi sono stati portati avanti di 80 cm.


UT UT
Sailornet