Gommone "Gommonautica" abbandonato sul bagnasciuga dall'inverno scorso...si può prendere? [pag. 4]

Tenente di Vascello
blueyes (autore)
Mi piace
- 31/49
lletto ha scritto:
res inventa in litore maris...res NULLIUS...deducine tu le conseguenze!


Qualcosa alle superiori masticavo di latino...
vorresti dire che tutto quello che si trova sul litorale del mare sono cose del nulla (di nessuno) ??

Fosse tutto così...allora!
Sergente
lletto
Mi piace
- 32/49
significa che tutto quello che si trova in riva al mare o su una spiaggia è una cosa di nessuno...quindi puoi appropriartene...in realtà come giustamente ti diceva qualcuno la spiaggia è zona demaniale con competenza della capitaneria di porto, per cui la disciplina degli oggetti smarriti è diversa rispetto a quella di oggetti ritrovati per strada(che devono essere riportati al'ufficio oggetti smarriti allestito presso ogni comune, e in caso di ritrovamento del padrone c'è diritto ad una ricompensa pari al 10% del valore dell'oggetto). In caso di cose ritrovate su una spiaggia non funziona così. Ricordo che il gommone non è un che un bene mobile, come un salvagente o un parabordi, per cui la proprietà dello stesso si fa valere con il possesso, ossia con la circostanza che materialmente ce l'hai tu in mano.
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 33/49
Vi racconto la storiella di un mio collega di lavoro!:
Una sera esce a pesca sul lago di garda, mentre è in mezzo al lago trovano alla deriva un gommone abbastanza recente con tanto di roll bar GPS eco e un bel superamerica (visto tutto con tanto di foto), decidono di trainarlo a riva in quanto li in mezzo al lago è anche un pericolo, lo spiaggiano e un privato gli corre in contro arrabbiatissimo sostenendo che il gommone non poteva stare li, allora il mio collega per evitare rogne si reca dai vigili del paese, fa denucia di ritrovamento e i vigili promettono di prenderlo in carico, previo rilascio del verbale di ritrovamento, nel mentre il mio collega sente il suo avvocato che gli conferma che se entro un anno non lo reclama nessuno il gommo diventa suo...
va beh passa un anno e il mio collega con una settimana di anticipo chiama il comando dei vigili, dove una gentile signorina ingenuamente gli conferma che il gommone è ancora la!
Bene bene il mio collega gia si sfrega le mani, ma non è cosi alla scadenza dell'anno si fa risentire e magicamente il gommone è sparito, i vigili sostengono che il vecchio propietario si è fatto vivo e l'ha ripreso... mah giusto l'ultima settimana strano... alla richiesta di vedere un verbale di consegna, riceve una risposta sgarbata e seccata e chissà perchè non vi è alcun verbale di riconsegna... allora si rivolge di nuovo all'avvocato dopo 2 mesi di tira e molla e scaricabarile con la società che gestisce il demanio, salta fuori una documentazione in cui dichiarano che "tizio è venuto a riprendere il gommone" l'amico non convinto fa una piccola ricerca e contatta telefonicamente tizio, risponde la moglie che alla domanda del ritrovamento del gommone risponde "guardi che il ns gommone è dalla scorsa estate sul carrello in rimessaggio e per quanto ne sappiamo non s'è mai mosso da la, per sicurezza richiami domani che lo dico a mio marito e domani andiamo a controllare se è ancora al suo posto" il giorno dopo richiama e la signora: " siamo stati a controllare e il gommone è ancora la coperto come era la scorsa estate da li non s'è mai mosso " a un ulteriore verifica s'è scoperto che non era ne lo stesso gommone ne lo stesso motore! ad ora è tutto in mano all'avvocato, ma per me quel gommo sta nel box di qualche vigile urbano o di qualche funzionario comunale! una vergogna!

Dammi ascolto lascia perdere e lascialo dove sta tante rogne in meno!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Tenente di Vascello
blueyes (autore)
Mi piace
- 34/49
alberto1082 ha scritto:
Vi racconto la storiella di un mio collega di lavoro!:
Una sera esce a pesca sul lago di garda, mentre è in mezzo al lago trovano alla deriva un gommone abbastanza recente con tanto di roll bar GPS eco e un bel superamerica (visto tutto con tanto di foto), decidono di trainarlo a riva in quanto li in mezzo al lago è anche un pericolo, lo spiaggiano e un privato gli corre in contro arrabbiatissimo sostenendo che il gommone non poteva stare li, allora il mio collega per evitare rogne si reca dai vigili del paese, fa denucia di ritrovamento e i vigili promettono di prenderlo in carico, previo rilascio del verbale di ritrovamento, nel mentre il mio collega sente il suo avvocato che gli conferma che se entro un anno non lo reclama nessuno il gommo diventa suo...
va beh passa un anno e il mio collega con una settimana di anticipo chiama il comando dei vigili, dove una gentile signorina ingenuamente gli conferma che il gommone è ancora la!
Bene bene il mio collega gia si sfrega le mani, ma non è cosi alla scadenza dell'anno si fa risentire e magicamente il gommone è sparito, i vigili sostengono che il vecchio propietario si è fatto vivo e l'ha ripreso... mah giusto l'ultima settimana strano... alla richiesta di vedere un verbale di consegna, riceve una risposta sgarbata e seccata e chissà perchè non vi è alcun verbale di riconsegna... allora si rivolge di nuovo all'avvocato dopo 2 mesi di tira e molla e scaricabarile con la società che gestisce il demanio, salta fuori una documentazione in cui dichiarano che "tizio è venuto a riprendere il gommone" l'amico non convinto fa una piccola ricerca e contatta telefonicamente tizio, risponde la moglie che alla domanda del ritrovamento del gommone risponde "guardi che il ns gommone è dalla scorsa estate sul carrello in rimessaggio e per quanto ne sappiamo non s'è mai mosso da la, per sicurezza richiami domani che lo dico a mio marito e domani andiamo a controllare se è ancora al suo posto" il giorno dopo richiama e la signora: " siamo stati a controllare e il gommone è ancora la coperto come era la scorsa estate da li non s'è mai mosso " a un ulteriore verifica s'è scoperto che non era ne lo stesso gommone ne lo stesso motore! ad ora è tutto in mano all'avvocato, ma per me quel gommo sta nel box di qualche vigile urbano o di qualche funzionario comunale! una vergogna!

Dammi ascolto lascia perdere e lascialo dove sta tante rogne in meno!


Certo questo discorso è un pò diverso da gli altri...
qui si parla di mala fede e in un certo senso di impicci "mafiosi" con tanto di tacito accordo tra le persone che hanno operato la magia nel far sparire il gommone...

alla fine lo lascierò li certo...

però il fatto che non si capisca come fare è cmq grave...chi dice che è sotto responsabilità del demanio e quindi dello stato, chi dice il contrario...chi dice che spetta dopo tot tempo una ricompensa di un tot chi dice invece che puoi appropriartene...

Come al solito alla fin fine...come al solito in italia...
Tenente di Vascello
blueyes (autore)
Mi piace
- 35/49
vi volevo aggiornare...

Oggi sono passato di nuovo a dare uno sguardo, e ho incontrato un signore...
mi hanno detto che il proprietario l'ha lasciato li perchè non gli interessa piu ne motore, ne gommone, ne carrello...

Il signore si era già impossessato del carrello e il motore lo aveva preso un altra persona ancora...

Il gommone lo aveva messo buttato da una parte, ho parlato con il signore e mi ha detto se vuoi vieni domenica e te lo carichi...

Premetto che il signore con cui ho parlato non sò chi sia...ma quasi quasi sarei tentato!!!
Uff...non sò che fare!
Ho paura che quando poi lo porto a casa se qualcuno mi ferma o mi chiede di chi è io non posso dimostrarlo...li che faccio??
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 36/49
blueyes ha scritto:
Ho paura che quando poi lo porto a casa se qualcuno mi ferma o mi chiede di chi è io non posso dimostrarlo...li che faccio??

Il vecchio "proprietario" sarebbe in grado di dimostrare che è suo?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 37/49
VanBob ha scritto:
blueyes ha scritto:
Ho paura che quando poi lo porto a casa se qualcuno mi ferma o mi chiede di chi è io non posso dimostrarlo...li che faccio??

Il vecchio "proprietario" sarebbe in grado di dimostrare che è suo?



Fermo restando quando detto sopra sulla denuncia da fare alla capitaneria

ricordo che per i natanti non c'e' bisogno di dimostrarne la proprieta'

in quando vale la regola del "possesso vale titolo"
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Tenente di Vascello
blueyes (autore)
Mi piace
- 38/49
quindi sorvolando il fatto della denuncia in capitaneria...che andrebbe fatta...

Se io mi riporto sul tetto della macchina sto gommone e mi fermano i carabinieri (dico così per dire) vale anche per loro la regola "possesso vale titolo"?!?

Perchè se è così domenica me lo vadoa prendere veramente...sembra che mi stia aspettando!

@Vanbob....purtroppo il vecchio proprietario non ho idea di chi sia...me ne ha parlato questo signore che stava usando il suo carrello della situazione ad oggi!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 39/49
Appunto! Io intendevo dire quello che ha detto goldrake!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 40/49
blueyes ha scritto:
quindi sorvolando il fatto della denuncia in capitaneria...che andrebbe fatta...

Se io mi riporto sul tetto della macchina sto gommone e mi fermano i carabinieri (dico così per dire) vale anche per loro la regola "possesso vale titolo"?!?

Perchè se è così domenica me lo vadoa prendere veramente...sembra che mi stia aspettando!

@Vanbob....purtroppo il vecchio proprietario non ho idea di chi sia...me ne ha parlato questo signore che stava usando il suo carrello della situazione ad oggi!



Un natante da diporto, il gommone, così come il motore installato a bordo, è un bene appartenente alla categoria giuridica dei beni mobili non registrati. Quindi, in occasione del trasferimento di un natante o motore da un soggetto ad un altro, non è richiesto alcun atto che comprovi il fatto avvenuto, poiché si applica la regola “possesso vale titolo”
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Sailornet