Cicalino impazzito su Envirude 737

Sottotenente di Vascello
GG1 (autore)
Mi piace
- 1/5
Salve a tutti Felice
...i problemini non finiscono mai... Confused
Il cicalino del mio Envirude 737 è pazzooooo!!!! Evil or Very Mad Twisted Evil Evil or Very Mad Twisted Evil

Scherzi a parte... è successo che:
all'accensione del quadro il cicalino iniziava a suonare ininterrottamente (sia a motore spento, che acceso)
sostituito il cicalino (perchè restava "incantato") la situazione sembrava essersi normalizzata...
...un singolo "bip" all'avvio del motore e nient'altro...

Fatta la prova in mare si verifica che questo "bip" più o meno continuo si fa risentire ogni qual volta la carena "sbatte" in planata sulle onde

Preciso inoltre che il motore non ha VRO, che la testata resta fresca, e che la girante tira acqua regolarmente...

Da cosa potrebbe dipendere l'inconveniente?
Quali sensori controllare sul motore?

Grazie a tutti Felice
SIDRA SWING 4,87 mt --- Envirude 737 25/40 --- Eco Humminbird fish finder 525 --- carrello "non omologato"
Guardiamarina
steny.m
Mi piace
- 2/5
Ha fatto qualcosa di simile anche a me, allora mi sono deciso e l'ho isolato dalla scatola leve. Non so se ho fatto bene, ma mi ero stufato. Anch'io sono senza VRO , l'acqua gira bene, la tengo spesso d'occhio.
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 3/5
se suona solo quando prendi le onde può essere che con i colpi che prendi sulle onde,sbatte e fà contatto con qualcosa,provocando il bip.
La mia barca, la mia isola
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 4/5
seafox ha scritto:
se suona solo quando prendi le onde può essere che con i colpi che prendi sulle onde,sbatte e fà contatto con qualcosa,provocando il bip.

Thumb Up
Sottotenente di Vascello
GG1 (autore)
Mi piace
- 5/5
sulla manetta dei comandi è tutto correttamente isolato
sul motore, dove e quali sono i sensori/contatti da andare a verificare?
SIDRA SWING 4,87 mt --- Envirude 737 25/40 --- Eco Humminbird fish finder 525 --- carrello "non omologato"
Sailornet