Pompa di sentina automatica

Guardiamarina
supernuz (autore)
Mi piace
- 1/13
Ciao. Ho un Sessa Oyster 18 che terrò alla boa sul Garda.
Ha una pompa di sentina con relativo pulsante. Pensavo di metterla automatica. Meglio? Si o no? Question Question Question
Carlo

NEW 2017: Sessa Oyster 18 - Yamaha 90cv
Mirage 4 mt con Evinrude 15cv 2 tempi
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 2/13
È sempre una sicurezza in più! L'unico problema è che potrebbe scaricarti la batteria!
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Guardiamarina
supernuz (autore)
1 Mi piace
- 3/13
Meglio scarica che piena d'acqua......Giusto?
Carlo

NEW 2017: Sessa Oyster 18 - Yamaha 90cv
Mirage 4 mt con Evinrude 15cv 2 tempi
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 4/13
Ciao, dato che devi lasciarla alla boa credo sia quasi obbligo che deve avere una sentina automatica, magari periodicamente vai a controllare lo stato delle batterie.

Magari intensifichi quando ci sono piogge particolari.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 5/13
E coprirla per eliminare la gran parte dell'acqua che entra e quindi la pompa funzionerebbe poco o nulla in modo da salvarti la batteria?
Guardiamarina
supernuz (autore)
Mi piace
- 6/13
Ho il telo di copertura. Difatti credo che entrerà poca acqua.
Carlo

NEW 2017: Sessa Oyster 18 - Yamaha 90cv
Mirage 4 mt con Evinrude 15cv 2 tempi
Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 7/13
io l'anno scorso ho montato una pompa di sentina automatica

e avendo la sentina a filo del calpestio la pompa aspira

poi si stacca e ti lascia circa 7 centimetri di acqua che vanno in giro sul cakpestio

ed è fastidioso avere i piedi bagnati e freddi

quando la colleghi puoi collegarla con un interruttore in piu

quando lei si stacca la fai funzionare in manuale

e togli quasi tutto

oppure installi 2 pompe che non è neanche male

saluti
Guardiamarina
supernuz (autore)
Mi piace
- 8/13
Fatto. Ordinato seconda pompa di sentina automatica. La collego a batteria servizi che è sempre collegata al pannello solare.
Così non tocco batteria motore e sono tranquillo Embarassed
Carlo

NEW 2017: Sessa Oyster 18 - Yamaha 90cv
Mirage 4 mt con Evinrude 15cv 2 tempi
Tenente di Vascello
Quickie
Mi piace
- 9/13
Se posso......la oyster ha la ruota di prua che rimane più in profondità della poppa (alla boa). Io misi la sentina automatica in zona ruota di prua con scarico in fiancata
Sessa Mambo 420+evinrude 25cv 500 ; Elan 495 family+yamaha top 700 ; Sessa Oyster 18+mercury 40/60 efi orion e succ Honda Bf90 ; Quicksilver 635 wa commander+Verado 150 Ellebi 15 qli
Guardiamarina
supernuz (autore)
Mi piace
- 10/13
@ Quickie

Non capisco. Zona di prua? Dove?
Carlo

NEW 2017: Sessa Oyster 18 - Yamaha 90cv
Mirage 4 mt con Evinrude 15cv 2 tempi
Sailornet